Wróć   Wolfdog.org forum > Italiano > Club CLC

Club CLC Argomenti per i membri del Club CLC in Italia

Odpowiedz
 
Narzędzia wątku Wygląd
stare 12-16-2008, 11:33   #21
arnaldo_it
Senior Member
 
Avatar arnaldo_it
 
Zarejestrowany: Oct 2003
Skąd: brescia
Postów: 1,281
Wyślij wiadomośc poprzez MSN do arnaldo_it Wyślij wiadomość poprzez Yahoo do arnaldo_it
Domyślnie

Serena grazie mille per il tuo intervento!

Ho saputo, mea culpa, dell'evento troppo tardi ahimè e data la presenza dei cuccioli in questo periodo proprio non riuscivo a organizzarmi diversamente all'ultimo momento.
(costerebbe tanto al club ufficiale segnalare per tempo gli eventi anche agli allevatori non soci ovvero a tanti ex soci? una mailing list non è certo impegnativa e si fa sia proselitismo che interesse della razza anche in tal modo)

Leggerò sicuramente più che volentieri anche altri eventuali riassunti e se ci fossero gli atti disponibili anche a pagamento, sarei senz'altro interessato.

Per curiosità è stato detto qualcosa a proposito dei condroprotettori o integratori vari?
Personalmente ai miei cani non ho mai dato niente di più del mangime.
E non ho mai avuto nessun problema, nè displasia nè altro. (per la displasia Petra, Robin, Rebecca, Terry, Zara e Aki che seguo comunque da vicino, tutti gradi A. Spok HDB)


Nota per Valentina: la displasia è per la maggior parte ambientale ma senza base genetica non si sviluppa. Se non c'è non spunta, in pratica. Dopodichè una serie di fattori ambientali può aggravarla o meno.
Più o meno come avviene per il carattere, l'ambiente influisce ma basandosi su mattoni che sono le doti caratteriali dell'individuo e sulla memoria di razza.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 12-16-2008, 11:49   #22
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar Bonfiglioli
 
Zarejestrowany: Oct 2003
Postów: 4,642
Wyślij wiadomośc poprzez MSN do Bonfiglioli
Domyślnie

Visto che noi non siamo medici, possiamo solo formulare delle “teorie” che possono poi risultare sbagliate a volte.
Così ho posto l’interrogazione direttamente al Dott. Vezzoni, visto che sono da anni sua cliente.
La domanda è stata formulata con il “dubbio d’inventario”, come un quesito posto a lui, nel senso che non ho dato per scontato che il Dott. Pedrani avesse detto ciò, per evitare problemi.
Questo è quanto mi risponde direttamente il Dottore, il quale mi ringrazia per averlo contattato.
“Nel merito del suo quesito, comunque, la displasia come degenerazione articolare dell'anca su base genetica viene influenzata dall'ambiente nel suo grado di espressione. L'ambiente da solo non può causarla, mentre l'ambiente (traumi, infezioni, ecc.) può provocare una degenerazione artrosica dell'anca che appare simile alla degenerazione di origine displasica, ma non può essere considerata displasia.”
Nella lettera inoltre si trova dispiaciuto di non essere stato invitato al dibattito del Club. Riferisce inoltre che: “Tanto più che gli esperti FSA sono tutti diplomati dei College specialistici europei e di chiara fama scientifica per pubblicazioni e relazioni a congressi internazionali.”
Ringrazio per la sua mail il Dott.Vezzoni, sempre pronto e tempestivo nelle sue risposte. Non a caso mi sono sempre rivolta a lui con stima e fiducia.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Odpowiedź z Cytatem
stare 12-16-2008, 12:19   #23
elisa
VIP Member
 
Avatar elisa
 
Zarejestrowany: Sep 2003
Postów: 6,610
Domyślnie

Sugli integratori l'ortopedico mi spiegò che sono inutili.. un puro business, tanto che non solo si è rifiutato di consigliarli ai suoi pazienti ma è stato pure minacciato di querela da alcune case produttrici perché ne sconsigliava proprio l'uso trattandosi appunto di soldi sprecati.. Quello che è negli integratori lo si trova già in un'alimentazione corretta (e in qualunque mangime di buona qualità).

La mia Djuma sicuramente era fragile di suo e il fatto di avere un ampio spazio in cui correre e soprattutto saltare (perché è un canguro, non un clc.. Petra non salta quasi mai ad esempio - se non per saltarmi in faccia - Djuma è una molla incontenibile se si tratta di prendersela coi cani che passano) ha fatto il resto.. il mio parco confina con un percorso pedonale sempre trafficato, dove molti praticano sport o semplicemente portano il cane a passeggiare, per cui i miei cani sono sempre vigili e pronti a scattare... e data la vastità del giardino prendono la rincorsa molto spesso ogni giorno. E' una fortuna perché non si annoiano mai e sono sempre carichi e fieri, ma questo a Djuma non ha fatto certamente bene, salterina com'è.

Quoto Arnaldo, anche nel paragone col carattere.

Ostatnio edytowane przez elisa ; 12-16-2008 o 12:37
elisa jest offline   Odpowiedź z Cytatem
Odpowiedz


Zasady Postowania
Nie możesz zakładać nowych tematów
Nie możesz pisać wiadomości
Nie możesz dodawać załączników
Nie możesz edytować swoich postów

BB Code jest Włączony
EmotikonyWłączony
[IMG] kod jest Włączony
HTML kod jest Wyłączony

Skocz do Forum


Czasy w strefie GMT +2. Teraz jest 16:42.


.
(c) Wolfdog.org