|
|
|
|||||||
| Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
|
Vale,sono d'accordo con gran parte di quello che hai scritto, ma sulla frase di partenza ho qualcosa da dire.
Io ho più volte detto in questo ed anche nel nostro forum che gli animali sono migliori degli uomini,ma,credo, è una banalità sottolineare come questo non sia possibile! Certo che l'uomo è più evoluto, certo che l'uomo fa scelte di ordine morale che al cane non sono accessibili,certo che l'uomo è superiore in moltissimi sensi, ma il significato che si dà alla parola migliore riferito al cane, non è quello che si intende normalmente. Non farei mai fare a Vjù un calcolo che non mi riesce, nè, se mi si impalla il computer, chiamerei lei al posto di mio marito, nè, se cerco una soluzione ad un problema coi miei figli,interpellerei lei...nè sposerei un lupo cecoslovacco...ovvio! Ma quando torno da ore di assistenza in ospedale,quando sembra mi crolli il mondo addosso, quando la stanchezza ha la meglio sulla razionalità, sono i suoi silenzi ed i suoi sguardi che io cerco, la sua assoluta mancanza di giudizio nei miei confronti, la sua voglia di stare con me al di là di qualsiasi altro bisogno, la sua accettazione di ciò che do senza pregiudizi (così tipici dell'uomo), la sua assenza di "discussioni", se così posso esprimemi, il suo saper "stare al suo posto". Ed è questo che mi spinge a dire che è migliore dell'uomo, non perchè lo sia effettivamente(sarei pazza a pensarlo) ma perchè, in quei momenti, ed in tanti altri, io preferisco la sua compagnia a quella degli umani. Non sono un'asociale, amo stare con gli altri e spesso rifuggo la solitudine, però è così, a volte sto meglio con lei. Anche il nostro istruttore di quando era cucciola mi diceva sempre di osservarla per capirla e mi incoraggiava a farle capire quale fosse il suo posto nel nostro branco. E' stato un cammino lungo e difficoltoso per me, ignorante totale nonostante tutte le mie letture, ho dovuto fare un grande bagno di umiltà per rendermi conto di quanto inadeguata ero. Ora siamo ad un punto discreto, il cammino è ancora lungo, ovviamente, ma mi sembra che lei sia sulla strada buona per capire che è la nostra AMATISSIMA ma ULTIMA ruota del carro. Naturalmente ho letto quel libro di Lorenz e tanti altri ( amo moltissimo leggere e lo faccio sempre, la sera,con la testa appoggita sul culone peloso di Vjù, con mio marito questo non è possibile.. ![]() Ciao Ornella & Vjuma |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Quote:
Comunque i nostri cani sono un bell'arrichimento di emozioni per tutti noi ,senza di blesk io non sarei mai andata a camminare per i boschi o per i prati,lui mi ha dato la motivazione di fare cio e mi ha fatto amare tutto cio.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 06-11-2008 at 15:57. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
ornella concordo con te, almeno in parte ed in questo senso avevo scritto che un cane non ti giudica e ti vuole bene così come sei....
cosa che, alle volte, non riesce tra umani ho iniziato a comperare libri sui cani un anno prima che arrivase misha, ormai ne ho gli scaffali pieni, ma solo dopo aver fatto un po' di strada insieme a lei - rileggendoli - spesso ho dato un senso più profondo o diverso a quello che avevo letto in precedenza...diciamo che avevo delle altri basi per capire meglio quello che c'era scritto nero su bianco! quindi ben venga qualsiasi discussione capace di darci chiavi di lettura utili, spunti da cui partire e imparare qualcosa di nuovo..... è bello quello hai scritto e devo dire che anch'io mi sono trovata con il culo per terra mille volte, ma mi sono rialzata e reinventata, ricominciando da capo e cancellando quanto fatto .....chissà quante altre volte dovrò farlo..... però ormai sono pronta, le ginocchia sbucciate le ho già e l'umiltà non mi manca! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
La miglior virtù in assoluto per imparare dai propri errori.
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko |
|
|
|
|
|
#5 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
eppure credimi che non è semplice, quando tocchi il fondo ...capisci .....
capisci tante cose e hai solo due alternative: o affondi e solo tu ne sei responsabile oppure ti fai aiutare ecco, io ho scelto di farmi aiutare e oltre ad accettare gli aiuti leggere mi ha aiutato tanto! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
Quote:
Io sono ostinata e determinata e quando faccio una cosa devo portarla a termine. Ma sono stata capace di tornare indietro, ascoltare le persone che mi hanno aiutata e anche chiedere scusa. Nella vita si possono fare molti errori, ma l'importante e saper cogliere l'insegnamento che essi ti danno e cercare di non ripeterli
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Maico & il Nano
|
Eh...il buon Lorenz...io ho studiato Etologia Animale ed Ecoetologia all'università, quindi ovviamente ho letto molto di Lorenz...ma libri specifici sul rapporto uomo-cane non ne ho mai letti.....
Grazie Vale.... non mancherò di studiarmelo per bene...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
|
Mi vergogno terribilmente di me stessa per aver letto questo libro qualche anno fà e non essere stata in grado di riconoscerlo !!
Sicuramente l'uomo è superiore agli animali come specie evoluta ma cosa si intende per migliore,perchè non ci giudica,non critica,ci ama per quello che siamo,non pretende nulla ma dà sempre tanto,se è così sì per me è migliore,non ha pura e semplice cattiveria ma solo istinto e natura.Io la penso così,poi che tante volte si sbaglia perchè tendiamo troppo a umanizzarlo è vero,ma entra talmente tanto a far parte della nostra vita e dentro di noi che non riusciamo a scindere le cose, si sbaglia e si cerca di rimediare quando ci si rende conto dell'errore ma se ne faranno altri e ogni nuovo cane che arriverà subirà i nostri errori,diversi da quelli precedenti ma ci saranno sempre, fino a quando l'uomo non imparerà a comunicare da animale capendo che noi possiamo capire il linguaggio del cane ma lui non può capire il nostro se non impareremo a parlare come lui,non si finisce mai di imparare.E' un pensiero un pò confuso.... Ornella non è per caso L'uomo che sussura ai cani il titolo del libro di Graeme Sims "Addestrare un cane non significa imporgli delle "tavole della legge",ma stabilire con lui un patto di amicizia." Il nostro addestratore al campo mi ha sempre detto che avrei iniziato a lavorare bene con Brethil solo nel momento in cui mi fossi rilassata e avessi imparato a FIDARMI di lei,niente di più vero!!! |
|
|
|
![]() |
|
|