|
|
|
|
#1 | |
|
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
Quote:
è troppo difficile di fatto! a parole sembra facile, ma questo ti assicuro comporterebbe solo un aumento degli acquisti: -tanto poi lo ridiamo all'allevatore -tanto semmai lo portiamo al canile -tanto anche se la canina resta incinta, ci sono quelle ragazze là che si occupano di darli via! (noi! qui a Lucca -cani,gatti & company) ...ecco come ragiona la maggior parte della gente! sottinteso che anche io, persino se regalo un gattino che ho a sua volta trovato, avviso che se impossibilitati a tenerlo me lo facciano sapere.....! e inoltre non è che chi alleva e vende ha solo onori, anzi son più oneri che onori, forse è chi solo vende che ha solo onori...forse..!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
Quote:
Sul punto 3 non vorrei insistere, ma la sterilizzazione eviterebbe questo problema. A tal proposito aggiungo una considerazione. Angela diceva giustamente che non è possibile sapere come sarà un cucciolo da adulto, e che quindi sterilizzando magari ci si perde magari un bel cane adatto per la riproduzione. Vero. Ma se l'acquirente in ogni caso non è intenzionato ad allevare (ben cosciente delle scelta, che sa che non tornerà indietro, ecc), cosa cambia? Anzi, sterilizzando avrà una serie di problemi in meno. |
|
|
|
|
![]() |
|
|