Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 11-10-2008, 19:59   #1
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Anche io ho tenuto in gran conto il libro di hartl per quanto riguarda l'alimentazione.

Per fortuna ho subtio trovato un vet molto scettico con crocchette e carne in scatola e mi ha consigliato una quantità variabile dal 40al60% della razione indicata da sommare alla dieta casalinga.

Secondo alcuni in quest icasi,soprattutto se si somministrano molti grassi è indicato usare una crocchetta di mantenimento,di solito sono anche meno infarcite di schifezze.

Vi ricordo pero' che si si fà a meno delle crocchette bisogna integrare dei complessi vitaminici che potrebbero invece scarseggiare con le sole carcasse o la sola carne.

Ecco perche anche hartl da' grande rilievo alle interiora e al fegato.

E' diffiicle somministrare tutte queste vitamine in maniera bilanciata con una dieta casalinga ,il primo fenomeno che ci mostra che nonostante gli sforzi non stiamo bilanciando bene la loro dieta è il pelo opaco o "debole".

Come ho già detto uso anche molto spesso olio di fegato di merluzzo,una rapita scorciatoia per sopperire alla mancanza di diversi nutrienti,ma non la panacea per tutte le carenze.

Io uso anche molto olio di oliva due cuccchiai per cane al giorno.

Faccio un largo uso del microoonde per scaldare e disinfettare,anche se pèure su questo ultimamente stanno nascendo molyi dibattiti i nquanto ucciderebbe una microflora battera utile e corromperebbe anche i cibi,in molti forum inglesi anche per l'alimentazione umana non si parla d'altro.

Io di solito lo uso per pochissimi secondi anche per disinfettare gli ossi.

L'acqua salata serve per disinfettare la carne di maiale.

Noi non possiamo dare avanzi di cucina puri,perche ormai son ostati contaminati con le spezie quindi a parte avanzi di pizza,tendiamo a sottrarre brodo,piselli,legumi,verdure,durante le prime fasi di cottura e lavorazione.

Ho notato anche che se faccio miscugli troppo complessi anche di componenti che singolarmente non farebbero male spesso vanno in diarrea,non so se capita pure a voi.

Per adesso ancora non siamo riusciti ad abbandonare definitivamente le crocche, speriamo di farlo presto.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 11-10-2008, 22:39   #2
kama
Member
 
kama's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
Default

Leggo con interesse i vari interventi perchè l'alimentazione è un argomento fondamentale...anch'io sono stata sempre in dubbio circa la genuinità delle crocchette. La povera Tajga mangia ogni cosa commestibile, ma non digerisce tutto anche perchè è un po' colitica, comunque da quasi un anno le do per 3-4 volte alla settimana riso stracotto e sciacquato (di una varietà molto digeribile, il basmati) pesce d'estate(alternando naselli, merluzzi, sardine, alici), verdure(zucchine, biete, spinaci, fagiolini ...) un po' di frutta(mela soprattutto)e carne d'inverno(cavallo...ma pare siano anche loro pieni di antibiotici e farmaci vari; poche volte do il pollo perchè quelli dei supermercati sono di batteria e strapieni di medicine; agnellone, il fegato non mi fido perchè è l'organo che filtra le schifezze che le povere mucche mangiano e quindi può essere un concentrato di sostanze tossiche...), olio di semi di girasole, uova 2-3 volte al mese, pezzettini di formaggio fresco(meglio se di capra che è molto digeribile)...
Gli altri 3 giorni le do crocchtte ( Forza 10 cervo e patate...spero che siano buone....con quello che costano!!!). Il tutto diviso in due pasti e nella proporzione di circa 3 etti di parte amidacea(il riso) e 350 proteica...poi le verdure, la frutta, un po' di formaggio. Prima della muta le dò omega pet, per un mesetto.
Ma questo regime andrà bene? Tajga è snella, nonostante sia stata sterilizzata in novembre.Pesa 30kg.
Ho notato che mangiando così le feci sono ridotte di quantità e di frequenza, beve di meno e orina abbastanza perchè il cibo fresco ha molta acqua, naturalmente.
Se ci fosse un veterinario o una persona competente a darci un suo parere ne sarei veramente grata...credo che buona parte dei malanni possa essere risparmiata con l'alimentazione giusta!

Maria grazia
kama jest offline   Reply With Quote
Old 12-10-2008, 01:24   #3
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by pariduzz View Post
Vi ricordo pero' che si si fà a meno delle crocchette bisogna integrare dei complessi vitaminici che potrebbero invece scarseggiare con le sole carcasse o la sola carne.

Ecco perche anche hartl da' grande rilievo alle interiora e al fegato.

E' diffiicle somministrare tutte queste vitamine in maniera bilanciata con una dieta casalinga ,il primo fenomeno che ci mostra che nonostante gli sforzi non stiamo bilanciando bene la loro dieta è il pelo opaco o "debole".
...non trovo molto coerente fare un miscuglio di crocchette e cibi naturali...
se uno crede che le crocche siano sane e bilanciate... perchè dovrebbe rinunciare ad una tale comodità..
altrimenti se si pensa (come me) che siano un concentrato di schifezze... veleni per i nostri poveri animali... non c'è motivo di darne neppure 1 grammo...
a mio (e non solo) parere l'unica cosa che c'è dentro di bilanciato ...son tante tossine di tutti i tipi...

per quel che riguarda i problemi della completezza delle sostanze: sia la barf che la meaty raw & bones contemplano l'utilizzo anche di interiora...
la barf, poi, integra anche con verdure...
cmq, in un animale intero...dovrebbero esserci tutte le sostanze di cui un carnivoro ha bisogno, è vero che non possiamo ricostruire un'animale intero... (certi pezzi non li vendono neppure) ma non per questo bisogna rinunciare a fare il meglio possibile, soprattutto se l'alternativa è la fregatura del pet food...

io son convinta, dopo tante letture, che la base sia cercare di ricostruire il + possibile quel che sarebbe la dieta allo stato brado... il resto son aggiunte e riempitivi.
l'unica cosa che mi spiace di non riuscire a trovare son le varie erbe curative che sicuramente i selvatici utilizzano.
le vitamine, così come per noi, è meglio assumerle naturalmente dal cibo perchè date in compresse vengono assimilate pochissimo e dan noia ai reni.
il motivo x cui queste 2 diete sono preferibili al pappone cotto è che la carne e le ossa crude dovrbbero assicurare il bilanciamento delle sostanze che viene meno se uno comincia a cuocere la carne e di conseguenza a dare solo carne perchè le ossa cotte non si possono dare.
il congelamento è già abbastanza buono x eliminare i rischi del crudo (parassiti) ...e se poi pensate che i cani scorazzano mettendo il muso ovunque e mangiando tutto quel che trovano... l'unica vera difesa che possiamo garantirgli è un sistema immunitario forte dovuto all'alimentazione + sana possibile (e non depresso da continui vaccini!).
...per quel che riguarda il pelo opaco: io x ora l'ho visto in particolare nei cani nutriti a crocchette.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 12-10-2008, 10:05   #4
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quoto alla grande ciò che ha scritto Greta, sono d'accordo.

ciao Angela Michele e Rajka
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2008, 11:54   #5
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default orijen

ho dimenticato che le crocchette Orijen sono catalogate come alimentazione B.A.R.K (biologically appropriate real-food kibble). Privo di cereali, ad elevato apporto proteico e a basso contenuto in carboidrati e contiene ingredienti freschi locali canadesi in una proporzione biologicamente appropriata del 70% di carne, 30% di frutti e verdure e zero cereali.
difficile da trovare i Italia, attualmente La Ticinese (la ditta che lo importa in esclusiva) distribuisce fino a Roma (a roma è arrivato a settembre scorso). diversi del wolfdog del nord italia se lo fanno spedire dalla Svizzera.
michele
ps: vi assicuro che non sono pagato per fare bubblicità al prodotto.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2008, 13:54   #6
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

L'ORIJEN misha e petra lo mangiano da poco meno di un anno, io prendo sia quello alla carne che quello al pesce

io come vi ho già detto alterno un po' la dieta casalinga un po' le crocche...sicuramente non farò la cosa giusta, ma al momento a noi va bene fare in questo modo, anche se devo dire che quello che ha scritto greta non fa una piega....

non mi arrogo il diritto di sapere tutte le verità del mondo, ma in questa discussione faccio a tutti voi una domanda.... e tutta la polemica che gira intorno ai polli e alle dosi massicce di antibiotici che vengono somministrati ai volatili o gli anabolizzanti per la crescita? Non vi ricordate quante discussioni sui principali giornali quotidiani?

http://www.cibo360.it/alimentazione/.../sicurezza.htm
http://www.cibo360.it/posta/posta36.htm
http://www.ecoblog.it/post/5505/usa-...allantibiotico

e l'aviaria?
voglio dire non è che dandogli il pollo uno è assolutamente sicuro ddi non dargli schifezze....anzi!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2008, 14:09   #7
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

A dire la verità anche il mio vet mi ha sempre detto di fare attenzione al pollo (crudo ovviamente) appunto per le dosi massicce di antibiotici -e chissà che altro- che gli vanno somministrate.
Problema che io non mi pongo perchè la mia cagnola il pollo crudo non lo mangia.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 14-10-2008, 12:07   #8
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

C'è sempre il discorso che nemmeno noi sappiamo cosa veramente mangiamo, però uno si augura che ci siano un minimo di controlli.

Quello che è poco ma sicuro, è che ce ne sono sicuramente di più che per i mangimi per cani e gatti !!!

Per parte nostra, ci sentiamo più gratificati nel vedere realmente cosa stiamo dando da mangiare ai nostri cani, mentre con una crocchetta, anche costosa e esotica quanto vuoi, TI DEVI per forza FIDARE

MMMM...buono questo cubetto liofilizzato di Cervo delle Ardenne a Primavera...peccato che sia così simile a quest' altro di Pesce dalle Pinne Blu del Mar Baltico che par suo è però uguale uguale a questo della linea Superior High Professional Holistic Very Natural Super Taste Biological Approved così simile però al Tinzemmal Super Dog che vendono al supermercato...

__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org