|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
Quote:
by the way, se lo cuocio separatamente non lo mangia, magari lo faccio prima bollire a parte, poi lo scolo e lo aggiungo prima di chiudere la pentola a pressione (sirius quel lavoro li lo fa con i piselli) infatti non glieli do piu... |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
Quote:
__________________
Aiko e Gwen |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
|
Se può interessare ho trovato queste due righe:
http://www.antba.com/downloads/Cibofattoincasa.pdf Ho ordinato il libro, vi farò sapere se è utile o meno.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Quote:
Io sono nei guai con Ghost....non riesco a togliergli l'id della ilse, appena provo ad inserire un'alimento nuovo mi va in dissenteria. Sono preoccupata, io li odio i mangimi, ma non riesco a passare all'alimentazione naturale. Ora il veterinario mi ha detto che fara' un'ulteriore esame delle feci piu' specifico per vedere se per caso centra la giara (cos'e'?) Qulcuno conosce questo mangime della burns? www.antba.com
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
Quote:
La giardia è un protozoo flagellato, un parassita che vive nell'acqua. È cosmopolita: ha infatti come ospiti sia l'uomo che 40 diverse specie animali. La giardia che causa problemi di salute nell'uomo viene definita Giardia intestinalis o lamblia o duodenalis. Si tratta di una zoonosi che si trasmette per via oro-fecale: una volta entrata nell'organismo, la giardia provoca diarrea e disidratazione. Il ciclo vitale Il parassita viene espulso nell'ambiente con le feci, in una forma resistente, che gli permette di sopravvivere alle avversità del terreno per parecchio tempo. Questa forma viene definita cistica, per la forma sferica e per le pareti spesse che la caratterizzano. È difficile da debellare in quanto riesce a resistere a trattamenti di disinfezione, come per esempio il cloro, che distrugge soltanto i batteri coliformi. Una volta ingerita, la ciste resiste agli acidi gastrici e, una volta arrivata nell'intestino tenue, diventa trofozoita, assumendo così la caratteristica struttura a goccia che consente al parassita di replicarsi. La forma a goccia della giardia ha 2 o 4 nuclei e altrettanti flagelli (come sottili capelli che, ruotando in modo elicoidale, fanno muovere il parassita). A questo punto il parassita si aggancia alla mucosa dell'intestino e comincia a replicarsi, scatenando la malattia: diarrea e disidratazione sono i sintomi più comuni. Alcuni trofozoiti fuoriescono con le feci, ma muoiono rapidamente. Altri trofozoiti si tramutano in cisti man mano che attraversano il tubo digerente e vengono eliminati con le feci. Da questo momento il processo riparte. La malattia L'infezione avviene già con una ridotta dose di cisti ingerite. Secondo l'Oms, con sole 10 cisti ingerite si ha una possibilità di infezione del 100%. Ma all'infezione non sempre corrisponde una sintomatologia clinica. Il manifestarsi dei sintomi dipende infatti da molti fattori: l'età, la situazione immunitaria, lo stato di nutrizione del soggetto. I pazienti asintomatici variano dal 36% all'86%. Il meccanismo con il quale il protozoo causa la diarrea è multifattoriale:
Diagnosi La malattia può essere diagnosticata con un esame delle feci, meglio se ripetuto. Questo perché nelle forme croniche il parassita ha dei periodi di replicazione alternati con periodi di stasi. Nelle feci sono presenti soprattutto le forme cistiche, con 2 o 4 nuclei. Le forme trofozoitiche possono essere rilevate solo su materiale molto contaminato e fresco. In questo caso i trofozoiti sono mobili, con 2 o 4 flagelli. La forma è "a goccia" e a volte è visibile il disco adesivo con il quale il parassita si lega al tessuto intestinale. Prevenzione Il parassita si trova soprattutto nella porzione superficiale delle acque, più facilmente contaminabili, mentre le acque dei fondali sono spesso più salubri. Bisogna quindi evitare il rimescolamento di acque del fondale con quelle di superficie. Inoltre non bisogna bonificare le acque solo con disinfettanti, che non riescono a distruggere del tutto la giardia. Più funzionali sono le opere di microfiltrazione. Per evitare la malattia bisogna evitare comportamenti a rischio come fare il bagno in acque inquinate, bere da fontane dove l'acqua non è potabile o mangiare cibo lavato con acqua non potabili. Michele
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Grazie dell'informazione..................lunedi' faccio fare altre analisi delle feci, spero che se ne venga a capo.Ipotizzano anche intolleranze alimentari
Non capisco....
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
Io per le mie belve(Iside, Nut & Nefti) anche se non hanno problemi di intestino d'estate uso Forza 10 (Sanipet) al pesce oceanico e d'inverno al Cervo e patate.Al pesce, per renderlo più appetibile aggiungo il brodo di pollo con relative carcasse AIA (queste ultime solo 3-4 volte a settimana) che un supermercato (iperfamily) sotto casa vende per favorire i pensionati di zona a 40cts al kg. Mi dispiace per loro (i pensionati) ma quando ci sono li compro io a stock di 40 confezioni che poi congelo. Però sono tentato dai prodotti Orijen , una ditta canadese difficile da trovare in Italia. Proprio da questo mese il grossista dove mi servo abitualmente ne è provvisto. E' quello che c'è di più naturale in commercio. Fai una ricerca in internet e ne resterai affascinato anche te.
Michele |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
|
Quote:
Gli ingredienti mi sembrano ottimi ed è cruelty free, il che non guasta affatto.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
VIP Member
|
Leggo sul forum canelupocecoslovacco.net, in un messaggio di Katia, la lista delle marche incriminate in USA per via della melanina :
http://www.avma.org/aa/petfoodrecall/products.asp praticamente tutte usano tutte la stessa sbobba rancida evidentemente! E qui ci sono le marche USA, perché almeno li i controlli ogni tanto li fanno, da noi invece... Sempre + convinti della nostra scelta, almeno creperemo per le stesse cose ----- Trovate carcasse a 0.40
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Scelta giustissima!!!!!!
Io continuo a provarci.......prima o poi ci riusciro'
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ...EVVAI...QUANTI nuovi LUPI CHE PASSANO ALLA BUONA ALIMENTAZIONE!!!!!! ...mi son così sgolata in passato su barf e diete naturali... che ora leggo questo tread e mi vien da esultare!!! Grandi Navarri e grandi a tutti quelli che ci provano! Vi assicuro che dopo i primi tempi ci si organizza, si prende il ritmo e la cosa non pare assolutamente impegnativa come può sembrare all'inizio... ora devo scappare, ma sono anch'io disponibile per dare consigli e raccontare come mi sono organizzata CIAO |
|
|
|
|
![]() |
|
|