|
|
|
|||||||
| Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
VIP Member
|
Si, anche se, essendo molto preciso e non fidandosi dei suoi clienti (che a volte lo hanno costretto a modificare le gabbie una volta finite), metti in conto due viaggi, uno nel quale ti misura con una dima l' auto e l' altro per ritirare!
Pensa che quando siamo andati noi gli abbiamo dato il progetto delle gabbie, ma non avevamo ancora il camper nel quale dovevano andare...bene, zitto zitto tempo dopo se ne è andato alla concessionaria Laika del posto per controllare! Lo abbiamo saputo perché ci telefonò lamentandosi che non era ancora disponibile quel modello di camper
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Quote:
Non è che per caso avete una foto sottomano in cui si vedono questi kennel? |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
VIP Member
|
![]() Eccone una; non fare caso alle descrizioni, era un immagine per il sito dei camperisti. Sono due gabbie separate -per sfruttare tutto lo spazio disponibile- e si aprono verso l' esterno (foto) e verso l' interno.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
Anchio ho una gabbia made in Borghi..però a me l'ha fatta pagare 300 euro
la mia è alta 75cm e larga..boh quanto il bagagliaio di una kangoo ,ha il divisorio se dovessi farci stare un altro cane,l'ho fatta fare chiusa nelle zone in cui è appiccicata al sedile con aperture nella parte alta dei lati e per metà anche nel "tetto",davanti è uguale alle vostre.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Davvero bella! Sisi mi avete definitivamente convinta
Appena prendo le misure precise anche in lunghezza e altezza (mi stavo intestardendo sulla larghezza, ma sto pensando che mi conviene misurare anche il resto A questo punto mi chiedo, chissà che non faccia anche gabbie di altro tipo... pensavo di farmi fare una grossa gabbia resistente da usare come piccolo box per interni... pensavo a un 2x1 metri, fatta tipo questa qui in foto ma con una base in materiale coibentato e rivestimento antiscivolo... Le aziende che ho contattato finora mi hanno chiesto da 850 euro a 1200 euro...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Ciao Fede, premetto che non voglio assolutamente aprire una polemica, sai quanto apprezzo i tuoi interventi e poichè ti reputo una ragazza intelligente penso di poter dialogare con te circa l'argomento gabbia.
Capisco la gabbia in macchina, anche se io personalmente non l'ho mai usata, non capisco lo scopo del piccolo box da utilizzare in appartamento, scusa se mi sono permessa, ma è più forte di me, non sopporto le sbarre e vedere un cane all'interno di una gabbia mi fa tanta tristezza. ciao Angela Michele e Rajka |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Verissimo le sbarre le odio anche io
No, ti dico subito che il "box" non verrà usato per tenerci chiuso dentro il cane per ore ![]() Ora ti spiego cosa ho pensato: il discorso era sostanzialmente per una questione di abitudine al box. In appartamento ci starò solo per un anno, un anno e mezzo, dopo di che si spera che sia ultimata la costruzione della casa in campagna. Lì il box mi servirà per forza, per quanto abbia fatto alta la recinzione non mi fiderei a lasciare solo il cane libero in giardino se in casa non c'è nessuno, percui il box esterno credo sia un obbligo. Ora, mi piacerebbe abituare il cucciolo al box fin da subito: quello che voglio fare è ricreare un angolo/tana in cui può sentirsi sicuro, insomma dargli il suo spazio tranquillo in cui può rifugiarsi (che è quello che per il cane dovrebbe rappresentare il box, credo). Quando avrò il box in giardino ho pensato di "trasferire" questa specie di "gabbia" all'interno del box esterno più grande in modo da trasferire senza traumi il concetto di "tana" dal box interno a quello esterno. Tutto questo perchè mi sembra più semplice abituare un cucciolo al box che non un adulto, sicuramente è possibile ma credo che così sia meno traumatico. Ovvio che non ho intenzione di tenere chiuso il cane per ore in una gabbia 2x1 Poi magari ho pensato una cosa sbagliata... ma mi sembrava una buona idea... Altrimenti acetto consigli in proposito. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
|
Scusate, mi potreste dare l'indirizzo del Borghi, devo cambiare il kennel, Kuma non ci stà più, e il modello più grande non entra in macchina Clio, pensavo di farlo fare su misura ...
Grazie
__________________
Lara & Kuma |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
Bello da vedere ma secondo me poco pratico, il legno non è di certo il materiale piu' adatto secondo me....
chi te l'ha fatto? magari fa anche cuccie? anche se credo che anche la cuccia di legno non avra vita lunga... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
L'ha fatto il mio compagno... su misura a Luna
... Non credo che la mangerà... Non ha mai mangiato nulla in casa (a parte andare a recuperare il tetrapack di latte finito tra i rifiuti) Non l'abbiamo ancora provata... non abbiamo mai provato alcun Kennel... Non sappiamo manco bene come introdurlo in casa, ora che è terminato.Se avete consilgli per l'intro in casa.... grazie elena |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
|
|
|
![]() |
|
|