![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Immagino che il vero problema di fondo sia un'altro.
Riversare tutto il tuo amore sugli animali, senza pensare anche alle conseguenze (non sempre l'amore fine a se stesso fa bene), non è altro che colmare vuoti profondi. Ma per quelli cara Fra, gli animali non servono. Devi fare un pò di chiarezza, devi risolverli e colmarli. Non è ammissibile che due cuccioli, per di più maschio e femmina, non vadano d'accordo. Non è ammissibile che i cani "soffrano" di gelosia, quella è più comunemente chiamata possessività forse? Ma tutti i cani sono così in genere, clc o non. Ovvio che cerchino le coccole e si intruffolino per avere le attenzioni.E si azzuffino pure come a dire..."c'ero io, - no prima io...-no prima io-..." Basta saperle affrontare. L'importante sarebbe stato conoscere il loro linguaggio. Se io chiamo una persona che non conosce i clc a casa mia, mi denuncia seduta stante. Se io chiamo uno che conosce i clc invece, capirebbe che quando rientro a casa, il rito dei miei cani è normale, tutto sotto controllo. Il maschio adulto guaisce come un pazzo, ulula in modo chiassoso, la femmina è adrenalinica e mi salta addosso e se solo Osso il subalterno fa l'atto di saltarmi addosso per prendere due carezze, lei con voce gutturale gli prende la testa completamente nella sua bocca con tutti i denti fuori. Ma questo fa parte di un rito, di una gestualità che non ha nulla a che vedere con il "non sopportarsi". Io non intervengo. Tu conosci in toto le gestualità dei clc? I loro riti a volte sono da pelledoca, ma non si sfiorano nemmeno. La mia femmina non ama nessun cane, sia maschio che femmina. Lei aggredisce per non essere aggredita, fu morsicata da un compagno di giochi adulto ad un anno, una brutta esperienza. Quando la misi insieme al suo compagno attuale lei era già adulta e non una cucciola come i tuoi, aveva 2 anni. Idem per il maschio, non aveva pochi mesi ma 2 anni e mezzo. Dopo una breve passeggiata sgangiammo il moschettone, pronti ad intervenire ma consapevoli del fatto che dovevano risolvere tutto da soli. Dovevano stabilire le gerarchie anche in modo brusco, per poi condividere una volta risolte, la loro vita insieme. Nonostante il carattere "tosto" come dici te, di Ombra. Certo avevo il pensiero che non andasse bene, ma la natura fece il suo corso. Ombra aggredì Forrest che era ancora spaesato. Ma dopo un secondo Forrest aggredì molto violentemente Ombra, volò qualche ciuffo di pelo, ed un'ultimo ruggito da parte sua definì la quastione con Ombra, sdraiata. Un'altro secondo ed erano in piedi a continuare la passeggiata. Per i primi giorni Ombra gli girava lontano ma poi, via-via che si sono conosciuti, il loro legame si è definitivamente saldato. Lavoro, attenzione, amore per riuscire. Nella vita chi fugge perde sempre. Così hai fatto tu. Non hai risolto, ma hai allontanato un problema. Ma il problema è ancora lì, il brutto è che non te ne accorgi di dare un'amore sbagliato e non comprendi ancora come è il clc. Dovevi dargli fiducia affinchè, visto che erano solo cuccioli, si sistemassero da soli. Hanno ragione a dirti che passi troppo tempo qui a scrivere. Approfitta del fatto che sei giovane e, per quel che ho capito, non hai un lavoro ed una famiglia. Goditi nel modo giusto il tuo cane, vai a far visita a vari campi e rimani con quello in cui ti trovi meglio e che conosca il cecoslovacco. Prenditi dei bei libri di etologia perchè almeno una base come chiave di lettura di tanti atteggiamenti così l'avresti. E così capiresti perchè....la gelosia non esiste. Cresci, ma il momento per farlo non è dopo, è ADESSO. Finchè ti trovi tra le mani un cucciolone. Se è "tosto" ora, credimi, non hai ancora visto nulla. Ma ascoltami/ci. E' brutto sentirsi impotenti, ho visto tante situazioni come queste finite in adozioni. Te lo dissi quando hai preso Sincler, non farmelo dire anche ora..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Apr 2007
Posts: 435
|
![]()
Alessandra:
"Immagino che il vero problema di fondo sia un'altro. Riversare tutto il tuo amore sugli animali, senza pensare anche alle conseguenze (non sempre l'amore fine a se stesso fa bene), non è altro che colmare vuoti profondi. Ma per quelli cara Fra, gli animali non servono. Devi fare un pò di chiarezza, devi risolverli e colmarli" Fra non ti offendere o pensare ma voi non mi conoscete..ma forse qui Ale ha ragione ...no???
__________________
Grejs ed Elisa ![]() "La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece che la sua lingua" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Ciao Francesca, come avrai letto, capita che io non abbia le stesse opinioni di Alessandra, ma tutto in quello che ha scritto ha pienamente ragione. Il mio consiglio, e non voglio entrare troppo nel tuo personale, è di leggere attentamente ciò che ha scritto. Non prenderlo come un rimprovero, non ha questi toni, è semplicemente un consiglio. Lei ha ragione, non hai ancora idea di cosa ti aspetterà da ora per almeno un paio di anni. Il tuo amico cambierà molto, e ciò che pensi sia giusto per lui ora (tanto amore, coccole, etc..) si riveleranno sbagliate se non dai anche delle direttive e un freno alle tue "emozioni". Con loro è un tantino complesso dosare e dare, bisogna trovare la giusta miscela nei diversi periodi della vita, esattamente come avrebbero ricevuto se fossero vissuti in un branco, a ogni età (quindi tradotto nel passare dei mesi) loro cambiano e noi dobbiamo essere sensibili a queste minime variazioni (osservare) e di conseguenza adottare un leggero cambiamento. L'evoluzione del corpo e del carattere, se noi non li seguiamo, rimaniamo indietro e perdiamo il controllo su loro fino a.....agli affidamenti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Anch'io sono d'accordo con queste parole..
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|