![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
susie&niki
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2110
|
![]()
Comunque, anche tra gli americani preferisco una "via di mezzo"
![]() Questo è Kendale Tornado, il mio collie "ideale" in tutto e per tutto! Pelo, colore, fisico, testa e muso... io lo trovo stupendo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2033
|
![]()
Adesso vado OT io, ma vedendo quello che cercate nel collie, il carattere, la fedeltà, l'energia, l'attenzione, provate a conoscere meglio il Pastore Australiano... non ne ho uno ma ne "vivo" due, e sono fenomenali...
La razza, nonostante il nome, è americana e come il vecchio "Lassie", ha una struttura da cane rustico, robusto e dinamico. La cosa buona, per me, è che in Italia è una razza giovane, il club di razza c'è da pochissimo, per cui non si hanno ancora cani pelouche (ma arriveranno...) ma bei cani frizzanti e vivi... insomma credo che siano un po' come il collie "vecchia maniera"... ![]() ![]() ![]() I colori sono gli stessi dei collie, del resto l'origine è comune. Ok, chiuso l'OT Tornando al collie, ne ho visto uno decisamente simile a Buck in trentino, mentre eravamo a Funes, nel cortile di un'abitazione... come sono le linee tedesche? Forse veniva da là...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
susie&niki
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
|
![]()
Però, mica male...
Sembrano effettivamente più naturali, meno costruiti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6610
|
![]() Quote:
![]() Le linee tedesche non so, posso cercare su internet. L'australiano mi ispira molto caratterialmente ma il Collie mi trasmette qualcosa di diverso, di più regale.. non so, non lo cambierei con questo cane che sicuramente sul lavoro è anche molto meglio, ed è più docile ancora credo. Il cane postato da Fede è molto bello in effetti anche se frontalmente, visto in un'altra foto non mi finisce... ma sono io che sono difficile e non amo fino in fondo il tipo americano ![]() ![]() Grazie comunque per le foto postate, mi spulcerò qualche allevamento segnalato da Fede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6610
|
![]()
Comunque gli standard nel collie sono due, l'inglese riconosciuto dalla FCI e l'americano, e i relativi soggetti sono piuttosto omogenei... se mai prenderò un altro Collie lo cercherò non tra gli allevatori che fanno expò ma tra privati appassionati come me dato che il tipo che cerco io non appartiene ormai più a nessuno standard
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6610
|
![]()
.. comunque sia, un esempio di mezza via tra tipo inglese e americano (più che americano direi classico collie vecchio stampo) può essere questo:
![]() Trovato su un forum di Collie. Questo cane avrebbe quasi la stessa età di Kim se non fosse già volato via ![]() ..tanto per fare un esempio di Collie gradevole anche se non adatto alle expò né qui né negli USA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|