|
|
|
|||||||
| Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Sarà sempre la stessa minestra ma la situazione si è evoluta.
Sarà sempre la stessa minestra ma da saccente quale fai pensare di essere, non capisci che è importante dare informazione a chi si rivolge ORA alla razza. A ciò che può andare incontro. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
Grazie per la "saccente", sono una persona che osserva molto, che quando parla lo fa per descrivere fatti in modo molto chiaro come ho fatto qui sopra (e sempre ho fatto) e per quanto riguarda le informazioni sulla razza...credo che, leggendo ciò che ho scritto con attenzione, i neofiti possano ricevere molte spiegazioni in modo molto chiaro. Ripetendo, alla fine, la mia opinione, che puoi non accettare e non convidere, e cioè che è la solita minestra riscaldata...appunto per sottolineare che non è una situazione di ADESSO, ma che è da tempo che va avanti...non si è evoluta affatto, semmai è più trasparente di qualche tempo fa. Giusto parlarne più possibile, affinchè anche il nuovo inscritto abbia le idee più chiare, ma comunque giusto sottolineare che non è una novità e che la situazione è così da tempo.
Buona discussione. La saccente, come sempre, si ritira. Saluti a tutti. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Sai com'è, la saccente mi è scappata per come hai posto il tuo messaggio di prima. Ti ricordo che un tempo le adozioni che ci sono ora non c'erano, quindi almeno questa situazione non era presente. Questa è stata un'evoluzione dell'aumento dei clc e relativo aumento di adozioni....e conseguente aumento di furbi.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
Le adozioni, un tempo, non erano così numerose su Wolfdog e sui vostri siti (molto utili). Ma questa storia di "AVVOLTOI" va avanti da molto tempo....tanti clc di allevamenti numerosi (rif del lupo esempio)venivano ceduti in"adozione" (perchè pagati poco o niente e comunque con clausole) ad altri (Cagnari) a fine stagione perchè un po su con l'età o perchè qualcuno chiudeva...non ti ricordi di queste storielle? Quanti ne sono nati di pseudo-allevamenti-ricoveri post carriera etc....???? Io non mi meraviglio. Oppure sono io ad essere troppo "vecchia" qui su wolfdog? I Navarri dovrebbero ricordare certe favolette. Quindi non è il numero di adozioni di "oggi" che fa dell'evento un allarme, l'allarme c'è da molto tempo, purtroppo. Oggi c'è più pubblicità sul clc, quindi gli improvvisati aumentano per far soldi con poca, anzi senza, spesa, possibilmente battendo il ferro quando è caldo. Comunque, tu non hai notato la sottigliezza del lir....altro piccolo fenomeno che sta dilagando....date un occhiata al catalogo....aguzzate l'ingegno....un po di matematica..memoria..ed ecco un altra sorpresa che si collega molto con i contenuti di questo post! Caccia al tesoro.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Ecco, un pò più calma e da dialogo è meglio....
Certo che lo ricordo, anche perchè una di quelle che smantellò il cimitero degli elefanti fui io e mio marito. Il fenomeno era davvero più ridotto, credimi. Non ho il catalogo, non ero iscritta e quindi non so nulla... Mi ha accennato Silvana un pò...ma non ho capito bene. Ecco, anche quella del Lir stà aumentando... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Posts: 107
|
Sono d'accordo con Runningwolf riguardo controlli e sterilizzazioni, se non risolvono il problema almeno possono limitarlo. Così come parlare periodicamente di questa minestra (come dite voi) aiuta molti inesperti come me ad informarsi e responsabilizzarsi nell'acquisto di un cucciolo.
Diversi mesi fa la mia prima esperienza con un clc avvenne per caso con una bellissima femmina che era stata coperta il giorno stesso; fui invogliata dalla proprietaria ad acquistare (1200euro ) un cucciolo senza che mi venisse mostrato il pedegree nè lastre. Oltretutto la descrizione della razza fu a dir poco agghiacciante (adesso lo so ). Non ero intenzionata a comprare un cane ma l'impressione che mi fece fu così brutta che pensavo di farlo solo per salvarne uno. Non è andata così però so che quei cuccioli riuscirà a venderli perchè chiunque veda la madre ne resterà affascinato e sebbene siano tanti soldi non è difficile metterli da parte se poi si può vantare di avere un clc. Oggi sono ancora più felice della mia scelta perchè anche se neofita i vostri racconti e le vostre ammonizioni mi hanno sensibilizzata a questo problema e mi han dato ragione...e come me credo un sacco di persone che leggono soltanto.
__________________
Manu & "Keye rende l'addestramento gentile un po' meno gentile" R. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
|
Ale ha fatto bene a ricordare la situazione che non è certo diversa da quello che succede da sempre in molte altre razze purtroppo. Simo anche ha ragione quando dice che non è una novità (ragazze mica dovete litigare,
A proposito di controlli posso solo dirvi che a brescia sono fatti puntualmente da sempre e non posso che esserne felice visto che nonostante i controlli, da quel che mi dicono i controllori, gente che tenta le furbate si trova sempre (mi dicono in particolare nelle razze da caccia, ma forse questo è solo dovuto al fatto che la mia è una provincia di tantissimi cacciatori). Per la mia esperienza, se può servire come contributo al ragionamento, posso dire che in questi 10 anni di lupo cecoslovacco ho visto dapprima l'ovvia curiosità con gli occhi addosso di tutti e le domande che si sprecavano, poi col tempo - non molto in verità - la razza ha avuto la sua diffusione (al massimo qualcuno poco esperto la chiama pastore cecoslovacco) e sono cominciate le prime richieste di cuccioli. Anni fa mi domandavano soprattutto le femmine e pensavo proprio al discorso femmine=riproduzione. Forse val la pena ricordare per esempio i dati statistici pubblicati dall'ENCI sulle cucciolate in cui si poteva rilevare facilmente negli anni 80-90 quale effetto la moda sortisse sulle iscrizioni: Siberian Husky, Dalmati, Labrador, Yorkshire, Rottweiler, Corso, Beagle e altri che di volta in volta erano di moda, presentavano addirittura un raddoppio delle iscrizioni da un anno all'altro con una crescita vertiginosa e un'altrettanto vertiginosa caduta dei numeri non appena la moda passava. Nel CLC non fu così per fortuna (temevo davvero si ripetesse la brutta esperienza di altre razze), non ci fu il "botto", molte femmine (non solo mie ovviamente) non fecero mai cuccioli. Ci stava infatti anche la motivazione del timore reverenziale nei confronti dei maschi di questa razza e la convinzione più o meno valida e reale che le femmine fossero più gestibili. In ogni caso era in forte controtendenza rispetto alle altre razze grandi, da guardia, difesa ecc dove è sempre stata un po' più elevata la richiesta del maschio perchè più grosso, imponente, non pone i problemi del calore ecc (sto ripetendo le argomentazioni che ho sentito da chi chiede un cucciolo in un decennio precedente all'inizio della mia esperienza col CLC, non sto facendo delle affermazioni). Negli ultimi 3-4 anni mi sento però di poter dire che la controtendenza si è livellata. Le richieste dei maschi e delle femmine si equivalgono abbastanza; per casualità può succedere in una cucciolata di avere più richieste degli uni, ma in quella successiva si bilancia con quella delle altre. Questo almeno per la mia esperienza. Contemporaneamente però, la razza costantemente e inevitabilmente è cresciuta nei numeri e questo ha fatto aumentare in termini assoluti il numero delle cucciolate e, ahimè, degli abbandoni. Non credo dunque si tratti di crescita del problema (abbandoni) nel clc in termini diversi da quelli di altre razze. E' un grosso problema generale. Per il pedigree, se ci si fa caso, l'ENCI ha avuto un notevole calo di iscrizioni in questi ultimi anni, eppure il numero dei cani è aumentato. Per una serie di motivi molti se ne fregano proprio di fare il pedigree ai cuccioli. Lo trovano una burocrazia e una spesa inutile. (per non parlare dei cani acquistati nei negozi dove per un pedigree ungherese chiedono magari 100 euro e oltre) Posso dire che al campo di addestramento di cani di razza ne vengono tanti, ma il pedigree ce l'hanno in pochi davvero... Ecco dunque che questa tendenza si sposta anche verso il CLC con cucciolate poco probabili... 6-7 anni fa vennero da me delle persone per prendere un cucciolo, mi dissero che avevano una femmina di CLC, o meglio che il veterinario aveva detto loro che si trattava di CLC. In realtà era un incrocio di un nordico con chissà quale cane da pastore... Nel loro caso spiegai la cosa e non pensavano certo di fare cucciolate, erano in assoluta buona fede, ma queste cose succedono ovviamente ancora per cui chi non è in buona fede non ci mette molto a rifilare un simil clc a persone inesperte. Concludo con la sterilizzazione... Greta mi hai fatto morire Scherzi a parte, la vasectomia per i maschi non comporta assolutamente niente di diverso dalla perdita della fertilità. Quindi restano interi, attivi non cambia niente per loro, possono montare e ovviamente non mettono incinta le femmine. Il fatto è che i cuccioli solitamente li vende chi li ha una femmina. Essendo anche io contrario alla sterilizzazione a priori non mi sentirei certo di imporla; sarebbe invece importante che chi ha una femmina fosse davvero cosciente di quel che fa producendo una cucciolata; non la deve fare tanto per farla o perchè fa bene al cane. (e chi prende un cane cosciente della sua scelta). Ma qui temo davvero che sia utopia... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
Ciao Ross, tutto cio' che tu hai scritto mi trova d'accordo in relazione alla realtà dei fatti...sono cose che comunque si sapevano e un pochino scontate se me lo permetti.
So bene che le "idee" che ho lanciato sono pura utopia e forse anche qualcuna delle mie "idee" scontate e prevedibili .Il punto centrale del discorso è che la realtà che ci troviamo a vivere purtroppo è un qualcosa di davvero molto triste. ...siamo in Italia |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
Per quanto riguarda l'apertura di questo 3d....sarà sempre la solita ministra, ma come già è stato detto, cè sempre più gente che si affaccia a WD, ed è utile a mio avviso ogni tanto riprendere argomenti già trattati. Più se ne parla e con la giusta collaborazione, nel nostro piccolo forse qualcosa possiamo fare e/o evitare. Ciao Angela Michele e Rajka |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
|
Forse un pochino fuori tread, ma in risposta a quello che diceva Riky, dico solo che sono del tutto contraria alla sterilizzazione/castrazione in massa dei soggetti non destinati all'accoppiamento: al di là delle singole situazioni in cui avendo la gestione di + cani sia del tutto impossibile tenerli separati, in genere pernso che bisognerebbe semplicemente essere in grado di controllare che il cane non si accoppi.... così come si deve evitare il cane fugga rischiando cose ben + gravi (incidente sotto un'auto, aggrssioni varie ecc.)
Checchè se ne dica, infatti, la sterilizzazione / castrazione a mio avviso comporta sconvolgimenti ormonali e quindi psicosomatici nell'animale, forieri di possibili patologie future ...non commenterei neppure l'ultimo trend pseudo-veterinario che per ragioni di "prevenzione" vabbè, scusate la divagazione. cmq è dura combattere contro la mentalità di tutti quelli che comunque vogliono fare la loro cucciolata: tutti i "profani" che mi chiedono se "trovo moglie" a Bless si stupiscono perchè rispondo che siccome non mi è stato richiesto ed ho paura di fare le lastre, non gliele faccio così senza neppure sapere se serviranno e senza lastre non lo faccio accoppiare... tutti a dire: " ma se sta bene vuol dire che è sano!" |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
Quote:
NO ti assicuro che (per quelche mi riguarda) la sterilizzazione/castrazione NON INFLUISCE assolutamente sull'indole del soggetto. Io non ho verificato alcun cambiamento nei soggetti castrati sia CLC che non, specialmente caratteriale, RESTANO TALI E QUALI erano prima, unicamente ho riscontrato che tendono ad ingrassare e se prima mangiavano una ciotola piena, una volta sterilizzati mi mantengono lo stesso peso con metà della stessa ciotola....!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|
|
|
|
![]() |
|
|