|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Member
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
|
Grazie Fra, avevo già letto la tua storia e non mi annoia averla riletta!
Ho ancora dei mesi per pensare quindi si vedrà!!! Vi terrò aggiornati! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
Ciao, penso che tutti abbiamo fatto lo stesso pensiero al primo clc..maschio o femmina?
io sono partita al 100% maschio ma gli ultimi giorni mi sono fatta un sacco di paranoie, la mia preoccupazione non era se io ce l'avrei fatta a gestirlo...ma chi era intorno a me, mamma nipoti amici nonna... e difatti il problema è con i parenti, si perchè con me e mamma..e poco tempo fa nonna non ho un cane affettuoso con tutti non è un giocherellone non si fida degli estranei, ho un clc maschio ma fortunatamente riesco a gestirlo, ora ha 2 anni e mezzo, credo che tutto dipenda da come lo cresci, da quello che gli concedi e da come ti confronti con lui! il rey era il piu' diffidente della cucciolata, il piu' selvatico il meno socializzato, ma frequentando il campo da subito questa sua diffidenza si è trasformata in fiducia in se stesso, e ora non ho problemi a portarlo ovunque p.s. ricorda che quando ne prendi 1 ne vorrai poi il secondo.... pensa anche in fatto di quello... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
|
Come giustamente ha evidenziato Lorenzo se poi devi uscire con amici per passeggiate,campeggio,vacanze,raduni,avere un maschio ti crea mooolti piu' problemi.
__________________
www.lupifelix.it |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
|
Ovviamente parlo di amici con cani al seguito.
__________________
www.lupifelix.it |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
|
"la mia preoccupazione non era se io ce l'avrei fatta a gestirlo...ma chi era intorno a me, mamma nipoti amici nonna...
e difatti il problema è con i parenti" ecco un altro problema a cui non avevo pensato |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
si perchè per loro c'è il Branco... e il suo branco per il Rey eravamo io mamma e nonna
finchè è stato piccolo 7 o 8 mesi non ho avuto problemi con mio fratello sua moglie e figli, cugini e zii che ogni tanto venivano a casa, ma crescendo loro hanno iniziato ad averne paura... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Ciao, da quello che e' la mia esperienza posso dirti che forse le femmine sono mediamente piu' agitate ma meno dominanti, i maschi sono piu' dominanti. Il mio e' entrambe le cose
Probabilmente una femmina e' piu' gestibile perche' i maschi (ad eccezzione di pochi fortunati) provano sempre a fare la scalata gerarchica. Molto dipende dal tuo carattere, se hai un carattere forte e deciso e hai voglia di fare braccio di ferro con un possibile ringhioso dentoso, puo' andare bene il maschio, se no' io penso sia meglio una femmina. Perche' ho scelto un maschio? Io ho sempre avuto maschi ad eccezzione della mia prima cagnolina e li preferisco e poi perche' abbiamo una dobermann femmina che con un'altra del suo stesso sesso..... ![]() ![]() ![]() :snipersmi lie
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
Io ho preso la femmina perché avevo già un Collie maschio e non volevo rischiare liti, e volevo dargli romanticamente una "compagna" ma l'avrei presa comunque femmina perché ho avuto due Collie maschi ed entrambi (ma soprattutto il secondo, molto di più) tentavano di scappare e mi si diceva che era per cercar femmine, segnare il territorio, che era una cosa più tipica dei maschi.
Ora secondo me lo scappare dipende soprattuto dal carattere del cane e in minima parte dal fatto che sia solo o in compagnia, non so quanto dipenda dal sesso. Io non volevo far fare vita da box ai miei cani, anzi, come ho scritto ne volevo prendere un altro anche per compagnia al primo che è molto socievole con gli altri cani (eccetto quelli che lo sfidano... è più socievole coi piccoli, ma con una femmina ho pensato che non avrebbe avuto problemi e infatti così è stato.. con la prima femmina, con la seconda qualche problema l'ha avuto, idem con altre clc..). A proposito ma molto spesso i clc maschi tentano la fuga o è la stessa cosa copn le femmine? Perché le mie due femmine non scappano, pur avendo io la rete che in molto punti non è alta. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
... in realtà la risposta già la so, per lo meno conosco molte clc femmine che scavalcano tranquillamente recinzioni alte tre metri, quindi non è un motivo per scegliere la femmina... se poi in percentuale i maschi siano anche peggio non saprei...
|
|
|
|
![]() |
|
|