|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
Join Date: Sep 2007
Location: Reggio Emilia
Posts: 138
|
Anche io ho il problema mosche, vivendo in una zona dove ci sono molte stalle, ma ho risolto con un sistema naturale e davvero efficace.
Mezzo bicchiere di aceto di vino mezzo bicchiere di vino 3 cucchiai di zucchero mescolare versare in una bottiglia di plastica d'acqua grande e chiudere il tappo praticare in basso un pò più in alto del liquido un foro ed infilarci un collo di bottiglia sempre di plastica a mo di imbuto. Il gioco è fatto, niente mosche e niente pericoli per i nostri piccoli. ^_^ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Ciao Laura hai ragione ,anch'io ho avuto una disattenzione quando ho lasciato la scatoletta del cacao formato famiglia sul tavolo della cucina (per 2 minuti)e sinclar l'ha presa mangiandone grossa quantita ..e la corsa anch'io dal veterinario.. posso immaginare il tuo stato d'animo essendo passato neanche una settimana
è naturale anche se si hanno mille attenzioni non pensare sempre a tutto purtroppo e speriamo sempre vada bene..ma grazie alle testimonianze di persone come te si averanno ancora piu attenzioni.. ..Anch'io vivo in campagna e sto facendo la lotta con la paletta alle mosche volevo prendere anch'io qualcosa anti mosche per ora ho le candele alla citronella che vedo le tengono un po lontane ma se lo prendo anch'io il veleno per mosche ora faro attenzione.grazie
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
![]() |
|
|