|
|
|
|||||||
| Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Arimminum Kennel
|
Il regolamento in Germania non prevede per le classi giovani eccellente ,ma solamente molto buono ....la spiegazione è semplice il cane in classe giovani non è ancora completato.Infatti alla mondiale di Dortmund i giovani campioni mondiali avevano la qualifica molto buono.
Alessio grazie per la cronaca della mondiale. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Quote:
Pensavo fosse una cosa personale di Sona, allora avevo qualche perplessità su quanto detto. Ma se il discorso è del paese, non lo sapevo. In Polonia, in Ceckia e Slovacchia, in Spagna e in Austria non mi era mai capitato. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
VIP Member
|
Ribadisco il concetto che se un clc ringhia (non "stacca una mano al giudice") quando un estraneo gli smucina le palle è piuttosto normale e NON può essere motivo di penalizzazione o altro per il soggetto stesso.
Affermarlo vuol dire semplicemente non conoscere i clc. Che poi certi giudici siano abituati ai golden retriever e applichino lo stesso metro sui clc, questo è un problema reale, ma il problema appunto sono i giudici.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Dai su Navarre....un bravo cane ADDESTRATO si fa strusciare le palle in ring, perchè lavora. Lo stesso cane magari fuori ring (in cui il lavoro è finito e il padrone non è attento), ti ringhia.
Hanno carattere, ma il carattere va addestrato. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
La regolain expò è che se il masculo ringhia al tocco dei testicoli....penalizzato. Non vale solo per i giudici italiani ma anche per gli stranieri, Benhur quest'anno a Reggio con la Libuse Ubrova(CZ) è stato penalizzato solo per un grr appena accennato al tocco dei tescticoli (tra l'altro desquamati per una dermatite che lo ha colpito solo lì). Anche gli Spagnoli hanno questo atteggiamento.... a Terni ero con Michele, e confermo che il giudice ha voluto aprire la bocca lui ai cani, alla mia domanda del perchè,mi ha risposto che siamo in gara di bellezza e quindi devono essere abituati. Per fortuna che in libera maschi c'era Cabir, un pezzo di pane di cane....quindi mano sana....però anche questo non è un buon segnale, mettiamo che in libera ci fosse stato un clc più temprato, sarebbe stato squalificato senza dubbio pechè confrontato con uno più tranquillo! Il problema è che i giudici sanno come deve essere il carattere del clc, ma in expò vogliono la pecora, e i lupi vanno fuori! Mi è dispiaciuto molto per Michele, anche per me a Roma ad Aprile(in cui Dream non ha voluto farsi toccare la bocca), perchè la competizione deve essere sempre ad armi pari, oggi tocca a me e domani a te? Non è una razza per cui il giudice va, apre la bocca e controlla a suo piacere.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
Non concordo con Alessandra. Prima cosa: un clc maschio prima dei due -tre anni può non ringhiare al tocco dei testicoli, lo stesso può farsi visitare da un vet in altri parti del corpo senza fiatare, oppure ringhiare in età giovanile. Non fa questo l'equilibrio del cane! Un maschio può essere più temprato di un altro, ma non schizzato. Lo stesso clc giovane a 18-24 mesi è tranquillo nel ring, poi si accoppia e cambia qualcosa (per esempio),allora diventa schizzato? Magari un altro giovane borbotta dai 18-24 mesi, poi si accoppia e continua a farlo....schizzato anche lui? Magari quello tranquillo nel ring ha segni di squilibrio in altre situazioni (fuori, quando vede un maschio che gli passa a un metro e vuole sbranarlo)ma non è schizzato perchè nel ring è stato buono buono!!!!! Io non la penso proprio come te.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Appunto vedi, ognuno la pensa come vuole ed ha risultati diversi.
I cani che ho visto io in questi anni in ring, spesso sono schizzati. Poca tempra. E poca docilità. Io so solo che in ring devono tenere un certo tipo di comportamento. Questo comportamento si ottiene lavorando con il cane, anche per un ring di bellezza. E' pur sempre obbedienza. Disciplina. Sia che riproduca o meno, sia che sia giovane o meno. E non parlo tanto per ciò che riguarda maschio contro maschio (che anche lì ci sarebbe da parlare), quanto tra cane e umano. Se vogliamo i lupi stiamo in bosco, se vogliamo i cani "ringhioni" stiamo in un campo di lavoro. Ci sono regole e a queste dobbiamo stare. Altrimenti non andiamo in expò. Il clc è in via di evoluzione e selezione. Se dapprima il primo standard parlava di cane diffidente, l'ultimo standard non ne palra più perchè è ovvio che il clc deve aver fatto un passo avanti nel carattere. Anche il carattere di un cane forte, con l'addestramento, deve dare il risultato che il cane fa ciò che il padrone gli ha insegnato. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
Navarre: preferisco un ringhio di un cane equilibrato, all'immagine di un clc perso nel vuoto. Non ho cambiato opinione, non accetto clc che ringhiano a tutti e senza "motivo" come non mi piace vedere clc-barboncini che si fanno fare di tutto. Il lavoro su un cane non mette in evidenza il suo carattere, semmai viene plasmato.
Alessandra: l'esposizione è lavoro. Lo dici a me? Credo che chiunque abbia avuto modo di vedermi nei ring può confermarlo. Un cane equilibrato non ringhia al proprietario ne dentro ne fuori dal ring! Perchè di lui si fida e si farebbe fare di tutto. Se borbotta ad un estraneo, è naturale, e tipico del carattere di un clc. Poi con il lavoro puoi plasmare tutto, e portare il cane ad essere ineccepibile (nei limiti).....ma in expò si va per rispettare uno standard morfologico e in alcuni versi caratteriale(anche se non è proprio il posto giusto), non per passare una prova lavoro! Saluti. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
VIP Member
|
Vorrei vedere gli stessi giudici se con altre razze più... "rusticone" farebbero la stessa cosa!
Purtroppo qui in Italia (ma anche altrove) molti gudici si sono abituati a cani-pecore che rimangono immobili qualunque cosa tu faccia loro, con la coda ben aderente alla pancia, le orecchie ad asino e lo sguardo perso nel vuoto ("quanno se ne annamo"). Quello di mettere le mani in bocca è un brutto viziaccio ed è anche un modo che usano alcuni per scremare o penalizzare pesantemente sin dall' inizio. E' chiaro che un cane che salta come un capretto, rinnghia a dx e sx, fa il gesto di mordere il giudice o altro non fa una bella impressione, ma un ringhiotto nella tastata ci può stare, che diamine! L' importante è che finisca li (magari dando subito un premio gustoso). Un "trucco" sviluppato con Navarino, cane che non gradisce molto la tastata (ma che non è mai uscito con nessun giudice e non ha mai fatto il gesto di mordere ) : quando il giudice si avvicina mi inginocchio, la testa sul suo collo gli parlo dolcemente ("se ce provi t' ammazzo") e accarezzo con la mia mano la zona adiacente ai testicoli, in modo che il cane non faccia troppa differenza quando si sente palpare da mano estranea, poi superveloce gli do il bocconcino che ho nell' altra mano...in modo da evitare qualsiasi "rigiramento" del belvo. p.s. eheh! Simo, ma qualche mese fa la pensavi diversamente ! O sbaglio ? figli di Navarino crescono ? :-)
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
Last edited by Navarre; 09-07-2008 at 01:04. |
|
|
|
![]() |
|
|