Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 19-06-2008, 08:34   #1
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Io ho utilizzato un metodo poco ortodosso fingevo di uscire e non appena Anouk grattava e piagnuvolava gettavo una secchiata di acqua fredda senza farmi vedere ,alla terza secchiata non ha + pianto .
Potrebbe sembrare poco ortodosso, ma in effetti è la miglior soluzione a patto di riuscire veramente a fare in modo che "la distrazione" (eufemismo) cada dal cielo senza intervento umano. Potrebbero volerci più o meno ripetizioni a dipendenza della tempra del cane, quindi tanta pazienza, ma il risultato arriva.

In alternativa si possono usare anche delle taniche vuote con un po' di sassolini dentro che fanno rumore. (Pur se ovvio, onde evitare fraintendimenti , meglio specificare che non vanno tirate addosso al cane, ma di fianco)
Metodo utile anche per "curare" l'esagerata tendenza ad abbaiare quando passa qualcuno davanti al cancello e altri piccoli comportamenti "maleducati".

Ripeto però un concetto fondamentale: la "distrazione" deve arrivare per caso e non deve assolutamente essere riconducibile al padrone.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2008, 08:46   #2
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
(Pur se ovvio, onde evitare fraintendimenti 8),
meglio specificare che non vanno tirate addosso al cane, ma di fianco) 
ecco evidenzierei questo concetto.....
io assolutamente non ho mai usato questo metodo, ma so che qui a trento c'è un addestratore (parola grossa per definirlo....) che utilizza questo metodo delle lattine con i sassolini, ma che in qualche modo raggiungono il cane....(ora non l'ho visto, ma questo vi spiega il perchè della mia convinzione)

in area cani con un altro clc mi è capitato questo: eravamo noi (misha) - giuseppe (petra) - tiziano (mizar) - antonio (milo) e questo altro clc....
agostino dallo zaino tira fuori una lattina e la beve... nulla.....
una volta finito l'accartoccia per buttarla via... i nostri cani niente, anzi .... curiosi della cosa buonissima che agostino si stava bevendo dal solo!!!!! l'altro clc si è letteralmente defilato, pancia a terra, coda tra le gambe e orecchie indietro è corso e ha saltato la recinzione inducendo il proprietario a riacchiaparlo.....

ma si può?????
che razza di contro condizionamento è??????
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2008, 08:55   #3
Laila
Member
 
Laila's Avatar
 
Join Date: Apr 2005
Location: Sardegna
Posts: 590
Send a message via Skype™ to Laila
Default

I miei 4 cani ululano come disperati non appena li chiudiamo nel box. Solitamente per non più di 5/10 minuti, poi si calmano e riprendono ad abbaiare e ululare quando rientriamo a casa.
La cosa buffa è che da quando ci siamo trasferiti in campagna, i cani dei vicini, nel raggio di 500 m circa, come sentono i miei ululare iniziano anche loro con il risultato di un bel coro polifonico

Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2008, 09:07   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Ripeto però un concetto fondamentale: la "distrazione" deve arrivare per caso e non deve assolutamente essere riconducibile al padrone.
La cosiddetta PUNIZIONE DIVINA... funziona benissimo con cani e persone
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2008, 09:08   #5
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

[quote=Diego;143844]Potrebbe sembrare poco ortodosso, ma in effetti è la miglior soluzione a patto di riuscire veramente a fare in modo che "la distrazione" (eufemismo) cada dal cielo senza intervento umano. Potrebbero volerci più o meno ripetizioni a dipendenza della tempra del cane, quindi tanta pazienza, ma il risultato arriva.

A questa non ci avevo pensato....ma sei un genio!!!!vado al piano di sopra dalla vicina,mi apposto e via....silenziosa come un samurai all'attacco!!
Ma una domanda scema,non cè il rischio che mi si spaventi eccessivamente?la secchiata vicino, sopra,lontano......??????
Grazie ragazzi le provo tutte io!!!!!!!!
ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2008, 09:14   #6
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

anche io avevo pensato all'acqua le prime volte ma per questioni logistiche a meno che non mi mettessi in mimetica sopra al ciliegio credo che non sarei riuscita a non farmi vedere...

fatto sta che per fortuna Rey ha smesso da solo, difatti arrivando a casa in orari diversi dal solito lui è beatamente sdraiato che se la dorme...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2008, 09:18   #7
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by ILA & MAICO View Post
,non cè il rischio che mi si spaventi eccessivamente?la secchiata vicino, sopra,lontano......??????
Si deve spaventare, più si spaventa e meno persiste.
Che t' importa, tanto mica è colpa tua!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2008, 09:21   #8
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
a meno che non mi mettessi in mimetica sopra al ciliegio
.........
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2008, 11:39   #9
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
non cè il rischio che mi si spaventi eccessivamente?la secchiata vicino, sopra,lontano......??????
I Navarre sono stati un pelo rustici nell'espressione, ma il principio è quello. Nel caso della secchiata puoi tirarla direttamente sopra il cane.
Per la questione spavento: deve avvenire tutto in modo naturale e sereno: è la sua azione che gli ha portato una reazione negativa, non un estraneo: ho messo la zampa sulla piastra calda - mi sono scottato, ma non per questo non mi avvicinerò più ad una stufa, semplicemente non ci metterò più le zampe sopra.

Se gli arriva dal cielo una tanica tra le zampe mentre abbaia al postino, imparerà che in quel frangente non sarà conveniente abbaiare, ma non avrà timore della tanica in sè. Viceversa, se mi faccio beccare nell'atto del lancio, difficilmente potrò avvicinarmi in altre occasioni con una tanica senza una reazione di paura. (Probabilmente ciò che è successo nell'esempio di Valentina)

Il cane viene schiacciato molto di più dall'atteggiamento rancoroso del padrone incazzato che da una pentola che gli cade in testa senza sapere da dove.
Cosa vi ha educato di più e "traumatizzato" di meno? La sberla data da vostro padre arrabbiato per non farvi correre sulle scale o la capocciata presa in seguito allo scalino "mancato"?
Così al cane lascerà più il segno percepire la vostra ostilità mentre gli date una bastonata che il trauma della botta.

Punire senza mai lasciarsi coinvolgere mentalmente.
Cosa difficilissima per noi umani, ma estremamente naturale nei cani che possono azzannare ferocemente se gli rompi troppo le scatole e 30 secondi dopo invitarti al gioco come se nulla fosse successo.
Potrà testimoniarvelo facilmente Francesco che con Anouk e Kun osserverà questo comportamento quotidianamente.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2008, 12:23   #10
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Ci proverò...grazie mille...vi farò sapere....
ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2008, 13:06   #11
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Io simulavo di uscire poi giravo l'angolo di casa scavalcavo la finestra , (avevo gia' pronti i secchi d'acqua e con una coperta addosso tiravo le secchiate ,anouk alla 3 secchiata ha smesso Kun alla prima . Poveri i mie due pirlotti il bello e che li sentivo mugugnare nella cuccia con toni di dissenso mi facevano anche ridere .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2008, 14:50   #12
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
I Navarre sono stati un pelo rustici nell'espressione, ma il principio è quello. Nel caso della secchiata puoi tirarla direttamente sopra il cane.
Per la questione spavento: deve avvenire tutto in modo naturale e sereno: è la sua azione che gli ha portato una reazione negativa, non un estraneo: ho messo la zampa sulla piastra calda - mi sono scottato, ma non per questo non mi avvicinerò più ad una stufa, semplicemente non ci metterò più le zampe sopra.

Se gli arriva dal cielo una tanica tra le zampe mentre abbaia al postino, imparerà che in quel frangente non sarà conveniente abbaiare, ma non avrà timore della tanica in sè. Viceversa, se mi faccio beccare nell'atto del lancio, difficilmente potrò avvicinarmi in altre occasioni con una tanica senza una reazione di paura. (Probabilmente ciò che è successo nell'esempio di Valentina)

Il cane viene schiacciato molto di più dall'atteggiamento rancoroso del padrone incazzato che da una pentola che gli cade in testa senza sapere da dove.
Cosa vi ha educato di più e "traumatizzato" di meno? La sberla data da vostro padre arrabbiato per non farvi correre sulle scale o la capocciata presa in seguito allo scalino "mancato"?
Così al cane lascerà più il segno percepire la vostra ostilità mentre gli date una bastonata che il trauma della botta.

Punire senza mai lasciarsi coinvolgere mentalmente.
Cosa difficilissima per noi umani, ma estremamente naturale nei cani che possono azzannare ferocemente se gli rompi troppo le scatole e 30 secondi dopo invitarti al gioco come se nulla fosse successo.
Potrà testimoniarvelo facilmente Francesco che con Anouk e Kun osserverà questo comportamento quotidianamente.
grazie per l'interessante ed utile lezione di psicologia canina (ed anche umana!)... hai proprio ragione dicendo che è difficile non farsi coinvolgere emotivamente quando sgridi il cane (e ti esce il fumo dalle orecchie perchè sai che quella tal cosa la sa fare ma non vuole farla)...

l'esercizio con i nostri cani ci può davvero insegnare ad essere + equilibrati anche con le persone!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org