|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
#2 |
|
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Location: Cerveteri - Roma
Posts: 28
|
Ciao Giada...
Entro in punta di piedi in questa discussione...sai, prima di prendere Lex, tutti mi dicevano che dovevo togliermi dalla testa che un CLC sarebbe andato d'accordo con un gatto...bè, io in casa ne ho due ed anche se sono sempre stati con i cani (ho avuto tanti cani e tanti gatti ed hanno SEMPRE CONVISSUTO tutti insieme, tantopiù che la casa è piccola Tu nel tuo post hai centrato secondo me un punto importantissimo...innanzitutto molto dipende dal tipo di gatto (non tutti sono disposti a vedersi arrivare addosso una furia gigante contenta di slinguazzarli ed odorarli tutti!!), se è mansueto, se è più o meno abituato alla figura propria del cane e soprattutto se non ha mai avuto brutte esperienze con esso. Certo, non nascondo che al parco, più volte mi è toccato corrergli dietro perchè come vede un gatto parte in quarta perchè vorrebbe annusarlo...ed ovviamente il gatto randagio scappa a 300 all'ora!!! Ma questa è natura, poi qui ci sarebbe da fare un altro discorso, qui si che potrebbe scattare realmente il discorso dell'istinto predatorio...è pur sempre un animale molto più piccolo che scappa via. Il mio veterinario nel suo studio ne tiene due liberi di gironzolare dove meglio credono, ed anche di fronte a quelli resta tranquillo (sarà strizza da punturina Mah...cmq poi ogni cane ha un carattere ed una genetica a sè...vorresti prendere in casa un gatto??? |
|
|
|
|
|