|
|
|
|||||||
| Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
io credo che l'articolo non basti, è questo il punto...
Forse a chi non è di Prali si dovrebbe mandare un bel quadro della situazione, l'articolo non è abbastanza chiaro... non spiega cosa la gente ha intenzione di fare, non spiega che c'è qualcuno pronto a imbracciare il fucile, nè che si rischia che venga fatta "giustizia sommaria"... |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
Quote:
In realtà non volevo inasprire i toni... anche se così mi pare che la cosa sia stata presa alla leggera. Anche a voler spiegare esattamente come stanno le cose, si farebbe riferimento ad affermazioni da bar, "voci", ecc. A pensarci però una cosa ci sarebbe: una parte di quel servizio che ho visto da Ethel... dove parla il bracconiere... quella breve intervista fa capire di che forza sono alcune persone che vivono da quelle parti! Cosa ne pensi Ethel? O andiamo su qualcosa di troppo azzardato? Esistono anche articoli stampa in merito a simili dichiarazioni? |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Bravissimi tutti...se avete qualche testimonianza di qualche bracconiere a questo punto forse sarebbe proprio la cosa piu diretta visto che vogliono prove piu forti..altrimenti non si muove nessuno di quelli... mi sembra che la stanno prendendo troppo sottogamba..troppo alla leggera come tante cose in italia se non ci scappa il morto o qualcosa di grave non muove il c**o nessuno di chi sta seduto la..
Speriamo di trovare un modo da far si che questa situazione dei lupi di prali venga presa un po di piu seriamente
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Join Date: Dec 2006
Location: Porte - Turin
Posts: 185
|
Testimonianze scritte non ne ho, a parte quelle dell'intervista nel documentario. La vedo dura. Noi sappiamo, ma senza prove concrete... mi sembra di vivere in sicilia. Qui c'è la mafia.
Potremmo fare noi alcune interviste alla gente e poi girarle a Martina dell'eco per vedere se se ci fanno un nuovo articolo, magari anche a Stefano. In redazione sanno delle minacce che abbiamo già ricevuto, quindi non resta che aspettare. Intanto Eros Accattino WWF mi ha detto che anche le forze dell'ordine sono al corrente. Comunque, il fulcro di tutto è che si facciano più controlli e che oltre a dare maggiori risposte e soluzioni ai pastori, si faccia più informazione. Dobbiamo mandare chiarimenti agli organi competenti visto che fanno gli gnorri. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
per esperienza diretta in questi casi non serve a niente andare contro"da animalisti"ai pastori e quant'altro ma dovete cercare di essere dalla loro parte proteggendo il lavoro che fanno e cooperare nel migliorare le leggi sul risarcimento dei danni e per fargli avere tutto ciò ch gli può servire per la prevenzione degli attacchi.
fargli la guerra servirà solo ad inasprire i toni mentre serve cooperazione se volete indirettamente salvare il lupo in più serve informzione,serve che i tecnici faunisti della vostra zona attuino piani che tengano in considerazione la predazione del lupo sui selvatici,dovete aprire gli occhi ai cacciatori su quali animali e classi di età va ad agire la predazione e quanto questa sia positiva sia per l'ambiente e sia per l'agricoltura(nel caso del cinghiale).A molti cacciatori mancano le basi etologiche per fare quello che fanno per esempio vedono come un danno il fatto che il lupo predi cinghiali giovani mentre sono quelli che vanno a distruggere maggiormente i raccolti,uccidendo animali soprattutto femmine adulte vai ad intaccare la gerarchia dei branchi di cinghiale lasciando gli altro allo sbando(e quindi poi vanno a fare danni maggiori). E' facile per noi che facciamo tutt'altro lavoro che non il pastore dire di salvaguardare il lupo e basta noi non ci campiamo con quel lavoro loro si,quindi dobbiamo prima di tutto dare loro modo di continuare a fare quello che fanno in sicurezza e cosi proteggeremo il lupo e salvaguardieremo le risorse agroeconomice di quell'ambiente che credo siano per lo più biologiche( maggior ragione). in questi casi dobbiamo farci furbi e coesistere e insegnare alle future generazioni tutte quelle cose sull'ambiente che hanno perso o che non vengono insegnate
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Join Date: Dec 2006
Location: Porte - Turin
Posts: 185
|
Hai sicuramente ragione. La politica da adottare è quella di ascoltare e dialogare con i pastori che però in questo caso c'entrano solo relativamente.
Infatti, conosciamo bene alcuni di loro e ci danno informazioni sulla presenza del lupo. Non sono poi così incancreniti sul problema. Qui il fatto è che si tratta di gente che non ha a che fare con la pastorizia, infatti è la collettività che è insorta. Bisogna rispondere alle esigenze dei pastori e fornirgli tutti gli strumenti di difesa contro attacchi ( che poi da statistiche non sono poi così gravi) dei lupi e non inimicarseli. Il guaio sono i cacciatori " abusivi" a cui il lupo fa gola, ma anche qui non dobbiamo accanirci contro i cacciatori perchè sono " potenti" e hanno soldi. Insomma: C'è caccia e caccia. Anche se la sostanza non cambia. Questo è il problema. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Faccio una piccola proposta. Non si potrebbero almeno scrivere due righe di presentazione del problema, almeno da far leggere a coloro ai quali proponiamo di firmare la mail di protesta, per spiegare "per cosa" stanno protestando...
Perchè così quello che sta succedendo lo sanno solo quelli di Prali, e voi che vi siete interessati da vicino, e in misura minore noi che ne stiamo parlando qui... |
|
|
|
![]() |
|
|