Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Lupi e Cani-lupi

Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 04-05-2008, 09:32   #1
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

e sfido io,ci son clc adulti(non tutti,ovvio),a 3 anni inoltrati,che come dice un figurante di qua che ne ha provati parecchi :

"...certi cani corsi son piu reattivi!!!!"""(tutTO dire..)

(qualcuno ricorderà un mio vecchio discorso su questo & CAL 2 con alessio woland;ergo:meno il cane è reativo,meno ha paura dello sparo..infatti pt e dobermann dello sparo ehm ehm ehm..EHEHEH FIFAAA spesso)

ma per tornare al nocciolo del thread:
o si forse il clc con lo sparo se la cava benino...ma un ibrido di "pt in divenire" e lupo DI PRIma GENERAZIONE(riferito all ipotesi di giovanni,dico) forse con lo sparo SE LA FACEVA SOTTO;

VEDI ANCHE UN CURIOSO EPISODIO DEL 1936 in italia,dove un PICcOLO GRUPPO di lupi si spaventa x delle manovre a fuoco (spari)del regio esercito e si precipita letteralmente in un paesino lucano,Rionero in Vulture .
.pur di scappare dal rumore delle armi in aperta campagna "esondano" in paese(da li un famoso scontro con 3 cani corsi)

il clc non solo è "stabilizzato",ma da fine anni 50 a fiNchè non è stato sostituito con qualco'altro,nella sua madrepatriA, ha passato un bel po di tempo nelle caserme;e prevedibilmente un po di selezione caratteriale sui"nervi"(ERGO:ANCHE RESISTENZA ALLO SPARO)è STATA FATTA

poi la razza è andata in mani "bellezzare",ok..ma qualcosa dEL buon lavoro svolto dev'essere rimasto(anche in quel senso)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2008, 15:13   #2
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

A proposito degli “ibridi”, c’è una forza incontenibile della natura e cioè il periodo degli amori. E’ dura tenere a freno un maschio determinato, CLI incluso. Per evitare che il mio lupo italiano Tito coprisse la mia femmina di pastore del Caucaso inizialmente lo tenevo in un recinto totalmente chiuso (una legnaia) con grossa rete di ferro e in più alla catena. Risultato, catena spezzata ogni volta e rete tranciata a morsi. E’ andata a finire che nel periodo degli amori tengo il Caucaso in casa, con porta chiusa a chiave. Insomma, può capitare anche con tutta l’attenzione.
Per quanto riguarda il colore degli occhi il mio Tito ha esattamente il colore di quello della foto.
Per il PT, come avete visto anche nel post di Jal, il lupo è effettivamente stato usato, almeno in parte. La paura dello sparo in cani accoppiati con il lupo è sempre insita (ma non sempre terrorizzante, Tito non ne ha paura ma si innervosisce a Capodanno) e del tutto normale. Del lupo si prende il buono e il bello. Da notare che il buono è proprio la paura dello sparo perché un buon lupo deve evitare le schioppettate, pena la vita. Non per nulla nelle battute si usavano petardi per spingerli dove si voleva. Tuttavia, attenzione. Il lupo, se capisce che gli conviene, può essere del tutto disinteressato a spari e persino esplosioni. Sapevate che nell’inverno 1916-17 a Kovno (oggi Kaunas, Lituania) un branco di lupi composto da molte centinaia di esemplari (avete capito bene, centinaia di esemplari, come si raccontava accadesse nel Medioevo. Non ci credevo, poi ho dovuto ricredermi) prese possesso delle macerie della città e incurante dei bombardamenti, degli attacchi e dei gas (che evidentemente percepivano e evitavano) si mise a sbranare i soldati tedeschi e quelli russi? Sbranavano persino le pattuglie. A un certo punto i soldati delle opposte fazioni, terrorizzati perché venivano attaccati nelle trincee soprattutto di notte (non potevano accendere luci, neppure le sigarette, per non attirare il fuoco nemico e quindi erano al buio totale) iniziarono ad ammutinarsi. Alla fine russi e tedeschi dovettero stabilire una tregua e formare addirittura pattuglie miste per eliminare il branco (che non mangiava i morti perché coperti dal gas, limitandosi ai vivi). Ci riuscirono solo dopo mesi e una caterva di vittime. Se cercate su Internet troverete alcuni articoli dell’epoca del New York Times che descrivono il problema. Pertanto il lupo (e così i cani da loro discendenti, ossia tutti perché la specie è la stessa, Canis lupus) si comportano in un dato modo solo in base all’esperienza e alla necessità.
Il pastore di Saarloos a mio parere è del tutto inutilizzabile per il lavoro ed è inutile, come hanno fatto e fanno, continuare a inserire sangue di cane. Quello che si teme possa avvenire inserendo sangue di lupo nel cane, nel Saarloos si è verificato completamente. Farebbero meglio, se vogliono proseguire, a cancellare il tutto e a ricominciare da capo (senza usare lupi siberiani e neppure, per assurdo, americani, visto il numero di vittime umane che fanno ogni anno questi “wolfdogs”. Magari non sono aggressivi per 10 anni, ma non si sa che faranno il minuto dopo. Ci sono studi scientifici su questo comportamento, soprattutto verso i bambini). Il PT, comunque, è sempre un cane straordinario e sono convinto che se si ha un PT perfetto (raro) sia superiore a qualsiasi razza (nel complesso). Per quanto riguarda il Beauceron, a mio parere è effettivamente la base del Dobermann.
Conosco l’episodio del 1936 dei lupi vs 3 cani corsi (a fianco dei quali però c’erano altri cani, da pastore). L’intervento dei corsi fu risolutore e ci credo, il corso inferocito (un vero corso selezionato sul campo, non d’allevamento) è terribile. Evidentemente i lupi (da notare, nessuno a quanto mi risulta fu ucciso dai cani e questo può far capire cosa sia un lupo) a un certo punto decisero che era conveniente andarsene.
Una sola volta in vita mia, ho visto PT (fra l’altro grandi e belli) insieme a un gregge, non ricordo se in Abruzzo o nelle Marche. Erano 2, tenuti al guinzaglio dai pastori e con la museruola. Non avevano un atteggiamento rassicurante e ritengo servissero contro i ladri piuttosto che contro i lupi. Di norma il PT e tutti i cani lupoidi non vengono usati come cani da pastore perché ricordano troppo il lupo alle pecore, che si spaventano, hanno necessità alimentari spaventose rispetto ai veri cani da pastore e per finire hanno spesso l’istinto di uccidere le stesse pecore (il mio Tito, e lo stesso facevano gli altri miei CLI, uccidevano qualsiasi cosa si muovesse (tranne i gatti di casa), incluse capre e maiali quando fuggivano (erano 4, facevano branco e si comportavano come veri lupi entrando di notte nelle cascine). Ho dovuto spendere una cifra per i rimborsi!! (prima di blindarli definitivamente)
Il CLC è stato selezionato dai militari e quindi è logico che quelli selezionati non avessero paura dello sparo (dove c’è guerra ci sono spari…), Alcuni possono avere paura, ma chi più chi meno può capitare in ogni razza. Saluti.
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 29-05-2008, 19:11   #3
SardinianWolf
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 272
Default

altri incroci.......

http://www.subito.it/vi/2603075.htm?ca=19_s&c=23
SardinianWolf jest offline   Reply With Quote
Old 29-05-2008, 20:50   #4
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Di norma il PT e tutti i cani lupoidi non vengono usati come cani da pastore perché ricordano troppo il lupo alle pecore, che si spaventano,
...mhhh, le pecore si spaventano anche delle rondini..
finchè non si abituano ad esse!

qui in Toscana (Lucchesia e dintorni) con le pecore massesi usano il cosiddetto "lupetto"
un inverosimile mix di lupoidi e simil collie, sono pecore che per lo sheepdog sono inutili, infatti devono importare le pecore per lavorare in sheep dog...non i cani! dopo un pò si abituano al cane e non lo rispettano.

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
hanno spesso l’istinto di uccidere le stesse pecore ..
ecco!
piùcchealtro è questo il problema dei "lupoidi" e ... non solo!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 29-05-2008, 22:23   #5
SardinianWolf
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 272
Default

rosa sono molto interessato a conoscere questo lupetto,dove posso trovare qualche foto?
SardinianWolf jest offline   Reply With Quote
Old 30-05-2008, 08:46   #6
grejselisa
Junior Member
 
grejselisa's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Posts: 435
Default foto

Ciao ...questo è un lupo italiano

Attachment 527

scusate le dimensione ma di meglio non ho travato...
Penso quindi che nella fot del 3d cia si del cli ma come detto da tutti qualcos'altro...Vallo a spere!!!
ciao
__________________
Grejs ed Elisa
"La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece
che la sua lingua"

Last edited by grejselisa; 18-05-2009 at 19:15.
grejselisa jest offline   Reply With Quote
Old 30-05-2008, 08:48   #7
grejselisa
Junior Member
 
grejselisa's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Posts: 435
Default

scusate "trovato"...
__________________
Grejs ed Elisa
"La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece
che la sua lingua"
grejselisa jest offline   Reply With Quote
Old 30-05-2008, 17:05   #8
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by SardinianWolf View Post
rosa sono molto interessato a conoscere questo lupetto,dove posso trovare qualche foto?
.....aspetta che ora se mi ripassa il pastore sotto casa gli faccio una foto,
è passato ora in su per vedere se con le pecore riesce a distruggere definitivamente un argine di un torrente!
beata Italia! dove ogniuno fa ciò che li pare!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2008, 14:47   #9
SardinianWolf
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 272
Default

http://www.subito.it/cuccioli-incroc...za-3369405.htm

cosa dite?boiata?
SardinianWolf jest offline   Reply With Quote
Old 06-10-2008, 15:06   #10
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

dico carinissimo cuccioloso....
Sirius jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org