Ga terug   Wolfdog.org forum > Italiano > Lupi e Cani-lupi

Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano...

Reageren
 
Discussietools Weergave
Oud 30 April 2008, 20:43   #1
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 18 September 2006
Locatie: Monte di Procida (Na)
Berichten: 1.682
Stuur een bericht via MSN naar pariduzz
Standaard

Quoto in pieno tutto quanto scritto da Andrea ,ero orientato a scrivere cose davvero molto simili!


In effetti se il Sindaco vuole cavalcare demagogicamente "la tigre" in (questo caso potremmo dire "il lupo") rischia davvero grosso,per la precisione puo' incorrere facilemnte nella apologia di reato o sconfinare addirittura nella istigazione al reato.

Al contempo sono assolutamente necessarie strategie di sensibilizzazizone ambientale capaci di contrastare la demagogia e il populismo di alcuni amministratori locali e il delirio di cittadini allarmisti e malinformati.

A volte inviando un mare di mail agli assessori regionali e provinciali,alle delegazioni locali delle associazioni ambientaliste si puo' avviare un processo virtuoso volto a fermare queste emoraggie di buon senso.

Io in alcune circostanza come prima cosa ho creato una lista degli enti,delle associazioni,partiti politici,dei movimenti, e delle figure istituzionali interessate ,e poi ho inviato una mail quasi identica a tutti,in alcuni casi il risultato è stato davvero straordinario.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Met citaat reageren
Oud 30 April 2008, 21:01   #2
randagio
Junior Member
 
randagio's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 29 March 2008
Locatie: Torino
Berichten: 281
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door pariduzz Bekijk bericht
Io in alcune circostanza come prima cosa ho creato una lista degli enti,delle associazioni,partiti politici,dei movimenti, e delle figure istituzionali interessate ,e poi ho inviato una mail quasi identica a tutti,in alcuni casi il risultato è stato davvero straordinario.
Scrivere ai partiti, è una cosa che sconsiglio vivamente e che non ho mai fatto. Così come rivolgersi ai personaggi politici, chiedere interrogazioni o interpellanze, ecc. Così facendo si rischia di "partiticizzare" (o come si usa dire, anche se impropriamente, politicizzare) l'iniziativa, oltre che diventare poi oggetto di richieste/scambi. La politica in Italia funziona in questo modo Mentre invece è cosa ottima rivolgersi alle istituzioni o, se c'è bisogno di rivolgersi al Parlamento (nel suo insieme quindi, e non solo a una parte), ci si può avvalere dello strumento della petizione popolare come da Art. 50 della Costituzione.

Quanto sopra è una mia personale opinione naturalmente!
randagio jest offline   Met citaat reageren
Oud 30 April 2008, 22:24   #3
Ethel_Onnis
Junior Member
 
Ethel_Onnis's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 December 2006
Locatie: Porte - Turin
Berichten: 185
Standaard

Aiuto che confusione! forse l'idea della petizione mi sembra la più " facile". La divulgazione che abbiamo fatto grazie ai documentari di Stefano sul lupo è notevole. Bisognerebbe proporre il video in una serata e ricominciare da capo con la sensibilizzazione.
Mamme che picchiavano le guardie perchè non toglievano dalla strada la cerva con il piccolo ancora nella placenta, gente che non ha niente di meglio che accanirsi contro il cattivo della situazione, cioè il lupo...e in tutto questo rimaniamo sgomenti. Mandiamo pure decine di mail, iniziamo a farci sentire tramite le associazioni di cui mi parlavate. Se non lo facciamo noi la situazione in tutta Italia per il lupo non potrà che peggiorare.
L'idea che mi ha suggerito Vale, ovvero provare a chiedere alle amministrazioni comunale di fare un'assicurazione l'ho scritta perchè mi sembra brillante.
Da domani come cominciare? Come al solito se vi serve un telefono per parlare più dettagliatamente vi lascio il mio: 339 2902647 Domani Stefano va a Ghigo, in seguito all'avvistamento di un lupo giovane.
Ethel_Onnis jest offline   Met citaat reageren
Oud 30 April 2008, 23:28   #4
randagio
Junior Member
 
randagio's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 29 March 2008
Locatie: Torino
Berichten: 281
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Ethel_Onnis Bekijk bericht
Aiuto che confusione! forse l'idea della petizione mi sembra la più " facile". La divulgazione che abbiamo fatto grazie ai documentari di Stefano sul lupo è notevole. Bisognerebbe proporre il video in una serata e ricominciare da capo con la sensibilizzazione.
Tra l'altro... mi piacerebbe vedere questi documentari! E' possibile?

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Ethel_Onnis Bekijk bericht
Mamme che picchiavano le guardie perchè non toglievano dalla strada la cerva con il piccolo ancora nella placenta, gente che non ha niente di meglio che accanirsi contro il cattivo della situazione, cioè il lupo...e in tutto questo rimaniamo sgomenti.
Ma che brave eh, queste mamme... peccato però che non abbia mai visto una mamma quando si va a disturbare i veri cattivi, i cacciatori, nei boschi... e non ho mai visto una mamma picchiare i cacciatori quando sparano ai cervi o a lepri alte 10 cm da un metro di distanza... Però poi è il Lupo ad essere cattivo Meglio che non dica altro...

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Ethel_Onnis Bekijk bericht
Mandiamo pure decine di mail, iniziamo a farci sentire tramite le associazioni di cui mi parlavate. Se non lo facciamo noi la situazione in tutta Italia per il lupo non potrà che peggiorare.
Mi sfugge solo una cosa. Cosa chiedere esattamente? Non che il Lupo sia protetto... anche perché lo è già. Ma allora cosa? Che si faccia corretta informazione sicuramente... ed inoltre? (anche perché la petizione è rivolta alla pubblica amministrazione e alle comunità locali, non alla stampa... ). Inizio a chiedere anche alle associazioni.
randagio jest offline   Met citaat reageren
Oud 1 May 2008, 02:00   #5
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 6 January 2008
Berichten: 4.136
Standaard

Non penso ci sia da chiedere molto se non agrapparsi alla sensibilita delle persone come noi e alle associazioni che possono intervenire
ho trovato questo articolo per caso L'avevo gia letto qui e ho voluto rileggerlo attentamente
http://www.canislupus.it/ShowArticle.aspx?ID=63
ho vistro ce un (Servizio Tutela Fauna e Flora della Provincia di Torino )come potete vedere magari cercare il numero di queste persone cerco anchio se riesco a trovarlo in ogni caso magari sbaglio ma secondo me per proteggerli è bene espandere la notizia


Lupo travolto da un treno in Piemonte Linea Torino - Modane
Torino, 22 apr - Il corpo senza vita di un giovane lupo maschio e’ stato ritrovato, nei giorni scorsi, in Alta Valsusa, dal personale delle Ferrovie dello Stato all’interno della galleria “Balma”, della linea Torino-Modane, nel territorio del Comune di Chiomonte (Torino).
I tecnici delle Ferrovie hanno segnalato la presenza della carcassa al Servizio Tutela Fauna e Flora della Provincia di Torino, che ha provveduto al recupero.
L’animale si trovava ancora sui binari ed e’ quindi piu’ che probabile che sia stato investito e ucciso da un treno. La carcassa e’ stata trasportata presso la Facolta’ di Medicina Veterinaria a Grugliasco, per l’esame autoptico, l’effettuazione di indagini tossicologiche ed il prelievo di campioni biologici nell’ambito del progetto di studio e ricerca sul lupo in corso in Piemonte. (AGI)
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Met citaat reageren
Oud 1 May 2008, 02:10   #6
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 6 January 2008
Berichten: 4.136
Standaard

Ecco il sito..

http://www.provincia.torino.it/ambiente/fauna/progetti/


qui ce il progetto che hanno per i lupi

http://www.provincia.torino.it/ambie.../progetti/lupo

I contatti telefonici per contattari e gli orari

PROVINCIA DI TORINO - SERVIZIO TUTELA FAUNA E FLORA
via Valeggio, 5 - Torino - tel. 011/861.3987 cell. 3494163347
dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 14.30, il venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00
E i progetti che hanno per gli animali ..mi sembra un'associazione che potrebbe aiutarci



SALVIAMOLI INSIEME
La fauna selvatica è un bene prezioso della collettività ed è tutelata dalla legge

Se trovate un animale selvatico in difficoltà accertatevi che:
non sia ad esempio un giovane uccello al suo primo volo o un cucciolo sorvegliato a distanza dalla madre, situazioni che in natura sono del tutto normali.

Se appurate con certezza che l'animale è ferito o in pericolo, utilizzate queste precauzioni:
non stressate l'animale inseguendolo o facendo eccessivo rumore ma avvicinatelo con calma e lentamente;
una volta catturato riponetelo in un contenitore adeguatamente areato e non disturbatelo ulteriormente;
non manipolatelo più dello stretto necessario;

CONSEGNATELO al più presto presso una di queste sedi:Una volta riabilitati, gli animali saranno reimmessi nel loro ambiente naturale


ULTERIORI INFORMAZIONI NEL CASO DEL RITROVAMENTO DI: Pipistrelli
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Met citaat reageren
Oud 1 May 2008, 08:25   #7
Ethel_Onnis
Junior Member
 
Ethel_Onnis's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 December 2006
Locatie: Porte - Turin
Berichten: 185
Standaard

Benissimo! Intanto: Ottimo lavoro di ricerca per Fra e Randagio che tra l'altro è di Torino. Sarei felicissima di incontrarti anzi di incontrarvi tutti. Magari fare una giornata insieme e poter conoscerci dal vivo anche per farvi vedere i lavori di Stefano. Mi riferisco a Randagio perchè sei di casa, vieni a trovarci a Porte? siamo dopo Pinerolo così mettiamo a tavolino il tutto! Intanto penso che i contenuti della petizione debbano essere come dici tu di sensibilizzazione più che di tutela visto che il lupo è protetto. Bravissimo quando dici che queste mamme, piangono e si disperano per il bambi morto e poi magari hanno il marito cacciatore che li porta a caccia con loro!

Intanto chiamo anche gli amici del sito provediemozioni Antonio, i biologi come Giorgio Boscagli, la dottoressa Marucco del progetto lupo in provincia di Cuneo, la dott.sa Vanzinelli e altri che però non sembrano così determinati. Chi è nel campo scientifico ama " farsi bello" con l'esperienze sul campo degli altri. L'abbiamo visto più volte quando abbiamo organizzato serate o incontri per le guardie o gli organi competenti. Se riusciamo a fare qualche cosa per i lupi di Prali sarebbe speciale perchè a differenza dei branchi stanziati in val Chisone o val di Susa, questo è ben protetto dall'habitat che offre il territorio: boschi fitti e una sola strada dove passano pochissime macchine. Assenza di rete ferroviaria. Certo è che si spostano come matti percorrendo vari km e andando spesso dove c'è il branco di Perrero.

Intanto arrivano le prime minacce. Ieri al padre di Stefano è stato detto che siamo già troppo azzardati e che è il caso di fare attenzione. Non ci spaventano di sicuro però l'ignoranza di questi valligiani è proverbiale. Vedremo...
Ethel_Onnis jest offline   Met citaat reageren
Reageren


Regels voor berichten
Je mag geen nieuwe discussies starten
Je mag niet reageren op berichten
Je mag geen bijlagen versturen
Je mag niet je berichten bewerken

BB code is Aan
Smileys zijn Aan
[IMG]-code is Aan
HTML-code is Uit

Forumnavigatie


Alle tijden zijn GMT +2. Het is nu 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org