Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 21-03-2008, 18:54   #1
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Massimo anche io a intuito facevo il tuo stesso ragionamento una volta,poi ho scoperto che è l'esatto contrario,in effetti una volta cotti diventano estremamente pericolosi.

Anche io do' 1-2 volte a settimana ossa crude o carcasse di pollo,a volte le passo solo dieci secondi a microonde per disinfettarle.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 24-03-2008, 09:50   #2
mpezone
Junior Member
 
mpezone's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Finale Emilia (MO)
Posts: 171
Default

Quote:
Originally Posted by pariduzz View Post
Massimo anche io a intuito facevo il tuo stesso ragionamento una volta,poi ho scoperto che è l'esatto contrario,in effetti una volta cotti diventano estremamente pericolosi.

Anche io do' 1-2 volte a settimana ossa crude o carcasse di pollo,a volte le passo solo dieci secondi a microonde per disinfettarle.

Accidenti!! Avrei giurato l'esatto contrario!! Grazie Beppe.
Comunque nel dubbio non ho mai dato ossa di pollo e coniglio. Sono fortunatamente riuscito a fare un patto con il macellaio vicino casa e mi rifornisce settimanalmente di splendidi ginocchi pieni di cartilagine, quindi vado con quelli.
mpezone jest offline   Reply With Quote
Old 24-03-2008, 11:19   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Ossa molto meglio se crude (specie pollo), ancora meglio non darne per niente, specie quelle molto grosse non servono a niente (se si danno crocchette come pasto principale) e con le quali rischiano di spezzarsi i canini.

Una ogni tanto può servire per pulire i denti, ma lo stesso effetto lo fa- se lo gradisce- il pane secco e duro.

Ultimamente ogni volta che andiamo dal vet per i vaccini, guarda caso c'è un cane in attesa di essere lastrato/operato per occlusione intestinale causata da ossa.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 24-03-2008, 21:34   #4
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Bless mangia da più di 1 anno e mezzo tutti i santi giorni carne cruda con ossa, polli, costolette di agnello, conigli, quaglie, tutta la carne che trovo, basta che le ossa non siano troppo grosse (a volte il tacchino ha ossa enormi!).
Secondo me le ossa che provocano occlusioni sono quelle di manzo, magari della bistecca, che chissà perchè fan meno paura del pollo (sempre rigorosamente crudo) che ha una ingiustificata terribile fama ...
ho notato anch'io che la carne la preferirebbe cotta, quando sente i profumini che vengono dalle nostre grigliate, prima di tornare rassegnato alla sua ciotola, si aggira supplicante intorno al tavolo... qualche premietto cotto a volte gli arriva, ma siccome una dieta equilibrata non può prevedere solo carne e richiede anche le ossa che apportano nutrienti diversi dalle proteine (tipo sali minerali) allora non è certo possibile separare carne da ossa e cuocere solo la prima... meglio dar tutto crudo, anche perchè la carne con la cottura perde un pò di sostanze.

Inoltre sono anch'io d'accordo sulla NECESSITA' di insegnare loro fin da cuccioloni come mangiare le ossa, magari tenendo in mano un'ala di pollo e facendogliela masticare per l'altro capo, dicendogli piano, insomma, con pazienza anche Bless che è sempre stato voracissimo, ha pian piano imparato a masticarle e romperle bene. Comunque non lo perdo mai di vista mentre mangia, ma questo varrebbe per qualsiasi tipo cibo gli dessi.
Il rischio, con questa dieta, non credo sia superiore del rischio di torsione gastrica che invece c'è con le crocchette "effetto spugna" (senza contare i rischi occulti legati alla scarsa qualità del conteuto delle crocchette: residui della catena di produzione, non utilizzabili per il consumo umano)... ...ed in fondo la vita E' rischio, la natura selavaggia E' rischio, e preferisco che il mio cane rischi seguendo la sua natura... piuttosto di imporgli i rischi artificiali creati dall'uomo... perdipiù ben poco gustosi!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org