![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
Si usa un testimone d'odore (indumento del disperso) che viene fatto annusare al cane il quale cercherà unicamente la persona a cui appartiene l'odore del testimone. In questo modo lavori indipendentemente da chi è presente nel bosco e dalla loro postura inoltre sei sicuro che quando il cane segnala è perchè ha trovato il disperso e non 2 innamorati in camporella ![]() Il lavoro in questo modo ti permette anche, leggendo gli atteggiamenti del cane, di capire se il disperso è passato o ha sostato in un luogo oppure proprio da lì non c'è passato.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Join Date: Jan 2007
Posts: 58
|
![]() Quote:
Dimentichi però che se il luogo dove si trova il disperso è un posto che il disperso frequenta di sovente...il cane fiuterà molte tracce riconducibili al disperso e quindi non saprà più quale traccia seguire (inquinamento). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
Il cane addestrato ed esperto seguirà unicamente la traccia più fresca e tralascerà quelle più vecchie. Così come sceglierà la direzione giusta se incrocerà la traccia del passaggio del disperso provenendo da una partenza bianca (priva di traccia).
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Join Date: Jan 2007
Posts: 58
|
![]() Quote:
...e così stai in giro per mesi a seguire tracce vecchie se non hai la fortuna di incrociare quella più fresca...e poi la + fresca non è detto che sia l'ultima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() ![]() ![]() ![]() Allora: Una traccia è reperibile a terra dal cane al massimo fino a ca 12 ore dopo il passaggio di una persona (degrado molecolare e influenza climatica). Quindi se è passato entro quel limite, il cane piglia la traccia più fresca, la segue e trova il disperso. Se in più il disperso è presente nel luogo oltre alla traccia a terra lascia anche il suo odore che viene portato dal vento (si lavora perciò a favore di vento) è così si abbrevia la strada e risparmia fatica. Se non c'è nessuno il cane te lo fa capire, sempre che si sia in grado di leggerlo. Quote:
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Join Date: Jan 2007
Posts: 58
|
![]() Quote:
è proprio questo il punto! ...tu scrivi che una traccia è reperibile sino a 12 ore circa dal passaggio!...e quindi se la persona è dispersa da + tempo?...il cane non fiuterà alcuna traccia! Con la ricerca a vista invece questo non è un problema, magari è meno affascinante, ma sicuramente per spazi ampi + utilizzata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Ma scusa:
Se la persona è presente, ha lasciato anche una traccia a terra per arrivare in quel posto (a meno che vi si sia paracadutato ![]() Se è ferma in quel posto da più di 12 ore, è comunque presente e rilascia un odore trasportato dall'aria che il cane percepisce a distanze maggiori di quelle che la vista del cane in un bosco (ma anche in un prato) può permettere. Se non c'è, non c'è!!! Il cane lo fa capire e puoi escludere la zona. Se vi sono altre persone evito che il cane abbai a tutte (no, scusa solo a quelle sdraiate, sedute, accovacciate) e quindi sprechi energie e perda di motivazione, a meno che lo premi ogni volta che trova qualcuno anche se non è il disperso. ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|