![]() |
![]() |
|
Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Mi sembra che si stia uscendo fuori dai binari!
Credo che il punto sia dare più chiarimenti nel database di wolfdog tra allevatori con affisso, allevamenti amatoriali(più di due cani), e privati che, per volontà o meno, hanno cucciolate.Così è troppo generico, e mi da fastidio stare nell'elenco insieme a gente che fa cuccioli, poi chiama noi allevatori perchè non sa dove piazzarli....pena la loro morte(vi ricorda qualcosa?). Allevatori è molto generico...anche questi sono allevatori? Più chiarezza e meno confusione...una distinzione va fatta!In Italia sembra che sia il clc la razza nazionale!!!Rispetto alla rep. Ceca e Slovacca...siamo i creatori della razza...a quanto pare i numeri dicono così. Io un idea l'ho proposta, se qualcuno vuole prenderla in considerazione o apportarne modifiche, si faccia avanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
VIP Member
|
![]() Quote:
Quote:
x Arnaldo, è una domanda, peraltro abbastanza autoesplicativa.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Credo che una persona che si avvicina alla razza e cerca nell'elenco, trova semplicemente un elenco di nomi e non penso che questo aiuti molto nella scelta dei contatti. (i quali di solito sono dettati più dalla geografia che altro). Per quanto riguarda la mia domanda, avrei voluto un supporto circostanziato alle vostre affermazioni che nessuno degli allevatori farebbe selezione sul carattere non lavorando coi propri cani. Se ben ricordate, sono stato il primo all'Amiata oltre 5 anni fa a valutare le doti di Navarrino - poi rivisto a Brescia da me - doti che non sto a ripetere. Il fatto che Navarrino, divenuto Navarre, non abbia conseguito un brevetto di utilità e difesa non significa che non avesse doti importanti. Personalmente ne ho consigliato l'uso in riproduzione nonchè l'acquisto di suoi figli (e mi sembra che queste cose le sappiate bene). Per quanto mi riguarda, vedo nei soggetti che valuto, compresi i miei e le mie cucciolate, una serie di doti più o meno evidenti, così come ne vedo dei difetti. Sulla base di ciò faccio delle scelte che ovviamente per me sono giuste, altrimenti - ed è un'ovvia banalità - non le farei. Per fare un esempio di casa mia, Terry aveva delle doti molto buone nel seguire le tracce (così come anche a suo tempo, Petra e Robin nonchè un figlio di Robin che ha poi lavorato con un gruppo di ricerca della protezione civile). Davvero notevole la capacità di ricerca di Tacuvik di Mauro (cosa vista e provata alla presenza di altre persone e comparata con altri clc). Personalmente la ritengo uno dei cani migliori che io abbia mai visto per quanto riguarda la naturale predisposizione e i risultati conseguibili in poco tempo. Tacuvik e Terry, sorelle, sono figlie di Rebecca (sorella di Robin) e Spok. Guarda caso questa linea, questa notevole capacità di seguire le tracce, continua in Kun (e famiglia a dire il vero). Sugli aspetti agonistici delle piste non mi dilungo, essendo cambiati i regolamenti più volte ed essendo raro trovare prove di sola pista. Al tempo stesso, lavorando per migliorare la socialità e la docilità dei CLC mantenendo anche ovviamente caratteristiche di tipicità, sono molto soddisfatto della cucciolata "z" (quella di kun e fratelli per capirci). Cucciolata dove oltre al carattere molto soddisfacente nel complesso (e oltre al fatto di essere una bella cucciolata a detta di molti e spero dia soddisfazione anche in expo ai proprietari dei vari cani), ecco che troviamo Zoe, primo CLC in Italia a conseguire il brevetto di salvataggio in mare. Ma a detta degli espertoni quella cucciolata non doveva nascere no? ![]() Aggiungo inoltre che ho usato Anouk con Terry anzichè con Rebecca per una scelta e non certo per caso. Viceversa con Rebecca ho voluto usare Takoda di Stefano e sono altrettanto soddisfatto dei risultati. Se non è selezione questa, su carattere e su tipicità non so proprio quale possa essere... Ovvio che questi sono solo passaggi sui quali spero di lavorare in futuro. Adesso scopro che Kun, secondo i massimi esperti, non sarebbe da usare... Beh mi si permetta una bella risata. ![]() Non appena mi sarà possibile Kun lo userò eccome, e lo consiglio, come consiglio i maschi che ho usato Anouk e Takoda. Così come uso e userò Aki e ne consiglio l'uso. (giusto per curiosità abbiamo fatto le lastre e sono ok, così come quelle della Zara di cui ho mandato copia a Margo ma ancora non è stato aggiornato il database). Il fatto che io li consigli ovviamente non sta a significare che siano cani che vanno bene a caso. Chi li vuole usare deve fare delle valutazioni, mi pare ovvio. Questo per quanto riguarda un esempio di lavoro di selezione che dura generazioni e non un solo accoppiamento. Concludo anche dicendo che se avessi una femmina in più o comunque alla prima occasione, userei Gorbi che mi piace moltissimo. Lo sa Andrea e lo sanno le persone che l'hanno usato recentemente. Postilla sulla compensazione in selezione. Non ne faccio uso da quando ho cominciato ad allevare e cioè molto prima che si vedessero dei clc in expo in italia (e quindi ben prima di possederne io stesso). Mi meraviglio che ci possa essere ancora qualcuno che ne fa uso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
|
![]()
PS ovviamente ci sono anche altri soggetti interessanti, non ne ho parlato solo perchè ho esemplificato un lavoro che è già stato fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
diciamo anche...che forse molti non lo prendono (conoscendo la politica ENCI del raccatta tutto), perchè amano distinguersi per altro es. brevetti di lavoro, qualifiche. Per l'appunto poi per partecipare persino alle expò basta il pedegre, no? non mi pare che richiedano altro in particolare, no? perchè mai si dovrebbe richiedere proprio qui su WD, un sito PRIVATO? un distinguo del genere, anche se io sono FAVOREVOLE Quote:
POCHE persone veramente di esperienza hanno il tempo di scrivere qui o altrove ed inoltre hanno la correttezza di non sparare giudizi a caso! Sui forum ogniuno espone la sua esperienza e basta o almeno dovrebbe. Quote:
appunto agli "esperti di morfologia in erba" tanto non va bene quello che fanno gli ALTRI, non è un problema di privati o allevatori, ce n'è per tutti! io non ho neppure voglia di ascoltare le riflessioni e i giudizi offensivi di chi ha preso una femmina cinque anni fa, la prima in vita sua e poi ha fatto una/due cucciolata e si mette e dettare sentenze sul clc e degli altri che hanno fatto come lei/lui, qui si diventa tutti espertoni improvvisamente, si giudica solo per offendere complimenti per la modestia esso/essa può SOLO DIRE come posso farlo io -mi piace -non mi piace BASTA! intanto tarpare le informazioni sarebbe il sogno di molti che così possono reiniziare a sparare le cazzate che mi sono bevuta io otto anni fa quando presi il cane per la prima volta. Qui non è il sito dell'ENCI il privato è quello che compra cani dall'allevatore poi con quel cane ci fa quello che vuole, prova ad impedirglielo? sono favorevole alla distinzione fra allevatori professionisti allevatori amatoriali e il privato che si diverte! o distrugge la razza come preferite. (si infatti è quello che fa esperimenti..sissi...lui...il privato....come se non sapesse che poi l'esperimento senza AFFISSO gli resta attaccato ai fondelli, mentr l'esperimento con affisso si vende bene, oh ma ... pensiamoci su) senza dubbio Quote:
perchè non si fanno un sito da loro questi 4-5 allevatori e ci fanno vedere quello che hanno costruito per la razza? sarebbe il mio sogno poter apprezzare i loro soggetti! e ci erudiscono di zootecnia e cinotecnica, che tu Davide pretendi da privati che chiacchierano su WD! BENVENGANO voglio vedere i loro cani brevettati, bonitati, monitorati, leggere le loro discussioni serie e non frivole come qui! ah...e non voglio foglietti, voglio vedere confronti su PROVE FISICHE REALI, gare e concorsi, premi e cotillons! Io sono favorevolissima ad una distinzione perchè ho intenzione di prendere un altro CLC (tzè) e vorrei allora informarmi meglio, ma non andando a leggere i loro rispettivi siti, tutti infiorettati, ma vorrei che si confrontassero fra loro per poter apprezzare il migliore! CONFRONTI FATE un sito solo allevatori professionisti! io lo apprezzerei molto ![]()
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. Last edited by rosa; 29-10-2007 at 11:50. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
VIP Member
|
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Per me l' unica modifica potrebbe essere quella di specificare nuovamente i riconosciuti enci, anche se che per me questo non è un valore aggiunto ne un criterio di selezione, però se volte proponetelo voi a Margo; mica è vietato.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
In ogni caso per quanto mi riguarda non me ne frega proprio niente della posizione in cui sto, come non gliene frega nulla a Simona, erano osservazioni nate dal fatto indiscutibile che in italia NON ci sono 104 allevatori di CLC. Per il resto, ho scritto, mi pare, cose almeno un pochino più importanti nel mio post precedente. E ancora una volta non avete risposto niente. La cosa in sè non mi interessa (non mi aspettavo certo un vostro intervento sull'argomento) ma la rilevo solo per il fatto che a monte c'era un'affermazione (vostra) pesantuccia a proposito del fatto che nessuno seleziona per carattere ecc... A me delle polemiche non frega niente, preferirei invece leggere altri esempi interessanti, perchè c'è sempre da imparare per chiunque. Ma non dalle battutine, per quelle preferisco Zelig... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
VIP Member
|
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Uno può avere occhio quanto vuole ma se non sperimenta sul campo -secondo noi- non sa veramente cosa si può aspettare o meno da un soggetto.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Vero. Come è vero che io il campo ce l'ho. Sono iscritto all'albo addestratori ENCI nella sezione cani da utilità - cioè faccio anche utilità e difesa e preparo cani per brevetti IPO (e se qualcuno ha voglia di dare un'occhiata ai requisiti magari si accorge che è ben più impegnativo del conseguimento di un affisso) e quando ho bisogno, tempo, voglia ecc. vado a farmi un giretto anche altrove. Oppure succede invece che vengano a trovarmi altri addestratori con cui confronto le opinioni. Giusto per la precisione eh ![]() Comunque mi scuso per l'OT. Per Davide: a dirti il vero credo di aver parlato di Kun solo in questa occasione per esemplificare un percorso dentro il quale ci stava anche lui. Ben vengano le opinioni diversificate e circostanziate, ci mancherebbe. Nè mi offendo se non piacciono i miei cani o se qualcuno non intende usarli. Ci mancherebbe pure questo. Come io non userei altri cani per motivi miei. Non c'è nulla di personale nè di offensivo in questo. Sono idee che è giusto che un allevatore porti avanti (un allevatore appunto, ma dei 104 indicati, quanti sono in questa condizione, quanti in grado di circostanziare o confrontarsi sull'alrgomento selezione? - e così siamo tornati in argomento credo -) A volte non si ottengono i risultati sperati a volte si. Personalmente preferisco pensare al perchè li ho ottenuti o perchè no piuttosto che preoccuparmi di che cani deve usare un altro allevatore o meno. Se poi per essere annoverato tra i massimi esperti della razza si deve sparger letame nella ventola sui cani altrui, beh allora lascio volentieri ad altri il primato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Ma io non ho parlato di allevamenti famosi!Possibile che ogni volta il vostro pensiero voli lì!!!???Parlavo del tale dell'isola d'elba o comunque toscano che ha chiamato pure voi(tra l'altro lo avete scritto sul forum con le vostre dita) che pubblicizzava la sua cucciolata di maggio(mi sembra) e che avrebbe ucciso i cuccioli se nessuno se li prendeva in blocco!!!
Secondo: dove sono scritti gli allevatori riconosciuti sul database?Io non li vedo come non vedo nel database i cani che appertengono o vengono allevati da allevatori con affisso!Magari mi è calata la vista! Terzo: fa differenza perchè si suppone che chi ha più di una femmina(si suppone) voglia prima o poi chiedere l'affisso.Chi ne ha una, si limita a fare una cucciolata una volta tanto e non credo sia giusto paragonarlo agli altri! Saluti... leggo il resto dei messaggi nel caso mi sia sfuggito qualcosa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
VIP Member
|
![]()
ciao ragazzi
![]() chiarisco subito un punto:kun non capisco coem cavolo salta fuori in sto thread -non essendo io: un denigratore di kun -l'ho pure visto dal vivo! -avrà i suoi difetti ma così ***** non è! ![]() semmai e dico semmai,parlando con alessio ho detto si(non dicendo il nome,ne mai lo dirò)che mi è capitato pure di parlare si con un allevatrice che ha detto chiaro e testuale "cane che non aggiunge nulla .kun .alla situzione .criticabile il background "(intendeva quello che ah dietro,per i non anglofili) me l'ha anche speigato, però riasumere un discorso di 15 min in 30 righe qui è un tantino difficile attenzione:non dico sia così eh!mi limito solo (e mi ero limitato pure con alsio)a riportare anche questa ipotesi,della serei"sentiamo tutte le campane" tuto nasce dal fatto, dicevo solo x la cronaca,con alessio, che ogni tanto "fieri avversari" " anche per cani variamente osannati qui IN FOTO SI TROVANO ECCOME anche se molti magari stentano a crederci,suppongo quindi ogni tanto ivnece che farsi apllausini servono anche le 2è campane,le 3e etc etc deto questo per me kun è piu che degnissssimo come clc ecccooomeeeee ma il giudizio dell'allevatrice sopra fu davero duro
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
|
![]()
Allora..... visto che il nostro "piccolino" è preso in causa e anche se quello che sto per dire non centra molto con quello che state scrivendo, vi dico questa cosa qua:
ieri a Civitella di Romagna si è tenuta un'esposizione canina. Emanuel è andato con Riko a vedere, senza far partecipare Riko. Si premiava il più bello, ecc, ecc.... insomma, le solite cose che si fanno. Durante la premiazione, il fotografo ufficiale dell'esposizione si è accorto di Riko e ha lasciato a metà il suo lavoro per andare a fotografare Riko! Ha bloccato tutta strada principale perchè dalla strada si prendeva l'angolazione migliore e tutte le persone che stavano guardando l'esposizione sono andate a guardare Riko, facendo cerchio intorno a lui e non parlo di 2 o 3 persone, ma di decine. Quindi, dal momento che Riko, ovunque vada, riscuote un enorme successo (e non sto esagerando!!!) noi lo faremo sicuramente accoppiare: è bellissimo, SANO e con uno splendido carattere. Queste mi sembrano cose più che sufficienti per un accoppiamento e, come dice Alessio, presenta caratteristiche che gli altri clc in Italia non hanno, quindi ben vengano figlioletti da tale splendore....
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
VIP Member
|
![]() ![]() Tra allevatori "enci" e privati mi sa che il mio prossimo cane sarà un Volpino di Pomerania o in alternativa un Chinese Crested dog...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Una cosa credo sia chiara a tutti ci sono troppi allevatori seri o meno seri ,
poi che sia meglio ENCI o casalingo fa parte delle opinioni personali. Siamo in Italia non vedo l'ora che passi la moda di questi cani e staremo tutti + tranquilli.
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
|
![]()
Ciao a tutti, sono Emanuel, in genere scrive Valentina, ma a questo punto prendo voce io.
Non scrivo per difendere Riko e Bless o chi altri, io ho scelto Riko perchè mi piaceva la razza e amo gli animali e anche se, come dite voi, non rispecchia tutti gli aspetti estetici della razza a me non importa niente. Io voglio bene a Riko e non lo cambierei mai nè per tutto l'oro del mondo, nè con un clc plurivincitore che rientra in tutto e per tutto nei canoni della razza. Devo solo dire grazie a Tessa e Tiziana che, anche se non appartengono ad un allevamento famoso e prestigioso, hanno dei cani meravigliosi ai quali tengono molto e questo per me è più importante di qualsiasi altra cosa. Per quanto riguarda gli standard della razza, se gli accoppiamenti vengono fatti con amore e attenzione, non vengono rovinati nè da privati nè da allevamenti. Una volta ho letto che questa razza venne fatta per riavvicinare l'uomo al lupo e per darci una seconda possibilità per rimediare agli errori fatti durante la storia con le varie razze, ma da quanto posso notare stiamo per ricadere nel baratro. Non dò la colpa a nessuno, ma per business, moda o vari interessi il bene di questa razza stà venendo messo da parte. Io non giudico nessun cane e nessun proprietario anche perchè la maggior parte di voi non li conosco e tutti i cani che ho visto per me sono bellissimi, quindi dovremmo cercare tutti di guardarci dentro e capire cosa è meglio per il nostro cane e per la razza. Io credo di avere insegnato molto a Riko e che lui abbia insegnato altrettanto a me e quindi non posso fare altro che ringraziarlo. Quindi smettiamola con queste varie lotte tra allevatori e privati e riflettiamo su cosa fare per non rovinare questa nuova opportunità che ci è stata data.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Suvvia... Certo dovrebbe esserci scritto, per carità, ma come per i Navarri e come ho sempre detto....dovrebbe essere indice di maggior serietà e selezione ma qui in Italia....non serve a una cippa. Perchè non è sempre così. Ho visto schifezze sia da privati che da professionisti. Difficile districarsi. Io non mi sento un'allevatrice, ho fatto le mie scelte, so perchè le ho fatte e ne sono convinta. Però accetto di essere chiamata così proprio perchè mi rendo responsabile di ciò che ho fatto. E ne sono contenta. Ed anche perchè è l'Enci che ci reputa tali. Ognuno ha linee di pensiero diverse (vedi le varie discussioni su alto o basso, chiaro o scuro) ma l'importante che rientrino sempre in soggetti in standard, tipici, di buon carattere e buona salute. Poi potremmo starci notti intere su cosa è giusto o sbagliato in certi clc, consci che ogni scarrafone è bello a mamma sua, nonstante il clc perfetto non esista e mai esisterà. Ma non è questo il problema e il filo del discorso. Ho saputo cose assurde ultimamente su alcuni allevatori che mi fanno rabbrividire. Cose fatte proprio da chi ne dice l'esatto contrario. E alcuni sono allevatori "professionisti" se così si possono chiamare. Preferisco rimanere nei miei 4 stracci ma essere coerente con le mie idee e con la coscienza a posto. E' vero Anto, ad esempio il mio primo clc è italiano...poi è arrivato l'"estero" costato diversi km. In confronto sono di più i privati che hanno fatto questo, confronto quelli professionali. Detto questo sicuramente noi italiani siamo un popolo di mammoni, che vedono nel loro cane un bisogno essenziale di mettere su cuccioli. Dovremmo renderci conto anche dei limiti (tutti, non solo noi privati) del nostro cane perchè non è di vitale importanza riprodurlo. E dei limiti di riproduzione lecita. Mi riferisco a quelli che hanno clc non tipici, a quelli che hanno il cane displasico, a quelli che manco c'hanno il pedegree, a quelli che hanno un killer al posto di un cane, a quelli che pastrocciano con i mutara (ma badate bene, non parlo di chi pensate voi, ma di qualcun altro che può avere a casa un'altro Lupo Mutara....e ce n'è vero?), o a chi è in lista per chiedergli una monta (e pure quello c'è vero?). A quest'ora non so se sono riuscita a spiegarmi. Ciao Last edited by Bonfiglioli; 30-10-2007 at 01:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
|
![]()
Ciao Ale piacere di rileggerti,
concordo in larga parte con ciò che hai scritto, perlomeno quanto scritto in... chiaro ![]() Non mi stupisce ovviamente che qualcuno possa usarli o per far cucciolate o come stalloni. Non mi stupisce perchè è difficile che mi stupisca in genere delle cose della cinofilia (o del mondo in generale...) però proprio non posso far riferimento a cose che non so. A parte questo mi premeva solo sottolineare che nè io nè Simona intendevamo questionare su affissi e privati, anche perchè prima di avere l'affisso, tutti noi che l'abbiamo - e che per la stragrande maggioranza siamo amatoriali e non professionisti dell'allevamento - eravamo comunque dei "privati". Tra l'altro di privati con passione ce ne sono tanti - tu tra i primi - e molte cucciolate di ottimo livello vengono proprio da privati. Ritengo probabilmente utile indicare ENCI per chi ha l'affisso (come era una volta); è comunque un titolo riconosciuto e i requisiti, pochi o tanti, belli o brutti, li abbiamo soddisfatti senza togliere nulla a nessuno. ![]() Sono anche d'accordo con te che non è necessario far riprodurre tutti i cani (e su questo poi ovviamente ci sta anche che l'allevatore x usi un cane che l'allevatore y non userebbe mai) ma proprio questo elevatissimo numero di allevatori fa pensare il contrario o quasi. Anche questa in realtà è una novità piuttosto recente, perchè l'elenco non molto tempo fa era molto più contenuto. Senza cassare nessuno a priori, forse Margo nell'indicare dei nomi (privati o affissi che siano) nell'elenco allevatori, potrebbe verificare almeno che queste persone abbiano prodotto più di una cucciolata con più di una femmina (le famose due cucciolate con due femmine? perchè no...). Questo potrebbe essere un principio (usato anche altrove) per indicare un continuo, cioè il fatto che una persona intende nel tempo operare nella selezione della razza mettendo le sue femmine in riproduzione, piuttosto che essere semplicemente un amatore che nell'arco della vita del suo cane, si è tolto la soddisfazione di avere dei tenerissimi cuccioli per casa. ![]() A latere dell'elenco degli allevatori, i cui principi potrebbero anche essere indicati in chiaro a beneficio di chiunque, va benissimo indicare l'elenco di tutti coloro che hanno fatto cucciolate. Credo che un'idea del genere non sarebbe lesiva nè offensiva per nessuno e semplicemente potrebbe aiutare a fare chiarezza. Se mi sbaglio pazienza, però mi spiace se qualcuno tende a far scivolare la questione su una banale e inutile questione di aria fritta. Dire che gli è tutto sbagliato e gli è tutto da rifare come diceva Bartali, è facile, proporre cose condivisibili o meno e cercare di sviscerare una questione, forse lo è un po' meno... Last edited by arnaldo_it; 30-10-2007 at 10:55. Reason: sintassi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Mi dispiace deluderti, non sai proprio niente di me e della mia vita da cinofila...non sto qui a dare spiegazioni sulla mia vita, ma colgo l'occasione per puntualizzare che non mi sono mai ritenuta un "privato" ma un allevatore amatoriale prima dell'affisso(che sembra bruci a molti)anche e solo per semplici motivi:
Di cani non ne ho mai avuto solo uno(magari femmina) di razze ne conosco e da decine di anni di selezione l'ho sempre fatta Quando ero amatoriale (e oggi a maggior ragione) ho sempre fatto valutare tutti i miei cani sia in Italia che all'estero che in bonitazioni...mostre speciali raduni etc... Studio sempre le linee di sangue cerco nuove linee i miei cani nascono nella mia casa, sempre ne tengo uno(per il fatto che ci tengo ai miei prodotti cercati e studiati da me e basta senza chiedere consigli a nessuno!!!), quelli che cedo sono costantemente seguiti Penso che ci sia differenza tra privati e allevatori(amatoriali e riconosciuti). Non mi indicare tra i privati perchè a mio avviso un privato è colui che ha una femmina e fa una cucciolata, variando (magari)ogni tanto, ma stai sicura che non ci spende soldi per scegliere uno stallone anzichè un altro..il più vicino, il meno caro e poi via con eventuali altri requisiti(se ci sono). Quindi Alessandra il tuo intervento per me,è completamente fuori luogo. Per Navarre: solita minestra! Per fortuna nel mondo esiste la diversità! Saluti a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Le nuove regole prevedono anche risultati in expò per i cuccioli che le fattrici hanno conseguito, la proprietà delle fattrici deve essere di almeno un anno prima di produrre cucciolate......
Re lavoro: Lavorare con i cani prevede l'obbedienza e la condotta: nel ring i miei cani sono teleguidati, non attaccano brighe con nessuno e ascoltano solo il loro HANDLER: LA SOTTOSCRITTA.....anche questo è lavoro(preperazione e obbedienza) che non significa per forza attacco o terra resta!! Miserabile opinione di un allevatrice! |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|