Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 23-10-2007, 14:28   #1
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

forse mi sono spiegata male...
Rey è come se fosse mio figlio, anche io cerco di "viverlo" il piu' possibile, io passo piu' tempo con lui che con il mio fidanzato...(sono malata)
pero' mi piacerebbe prendergli una compagna con cui giocare, con cui fare comunella...vederli dormire come nella foto di Alessio...
e credo lui ne sarebbe contento...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 23-10-2007, 14:39   #2
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

ma proprio per questo nasce questa discussione per valutare appieno e specificatamente tutti i pro e contro della situazione ... noi poniamo domande a chi ne ha due e loro ci risponderanno dandoci ognuno la propria versione, oppure mettendo in primis le loro esperienze traendone riflessioni come hanno fatto i navarrini.
con alcuni ti riconoscerai tu, con altri io (anche se pochi secondo me vivono in centro storico in appartamento con 93 scalini ..... lo ribadisco ogni volta, mi sembra di rendervi partecipi tutti a farli con me)
cose che magari io reputo un ostacolo altri le hanno già superate, cose che mi fanno paura che non vedo dall'angolazione giusta o ancora cose a cui non penso e che invece a cui dovrei fare attenzione.

è un aiuto in più... che va oltre alla sola voglia di prendere il/la compagno/a.
Poi ognuno di noi farà come crede, magari questo aiuto non serve a niente.....oppure responsabilizza di più la scelta dandoci strumenti in più per una corretta valutazione....
chissà....certo è che l'idea di avere un altro CLC a me fa "sbarellare" ad agostino un po' meno!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 23-10-2007, 15:24   #3
Betti
Senior Member
 
Betti's Avatar
 
Join Date: Jun 2007
Location: cittiglio - va-
Posts: 1,479
Send a message via Skype™ to Betti
Default

Dunque, il ns branco è formato da 4 pelosi cani( 2 clc f, 1 dogo argentino M di 3 anni e una meticcia alta un soldo di cacio di 16 anni ma ringhiottante come un leone),e da 3 pelosi gatti; sono sposata da 24 anni e in tutti questi anni io e Mauri abbiamo fatto una scelta di vita, avere sempre un bel branco di animali, quando ci siamo sposati, abbiamo preso subito 2 pt (M e F) e un pt grigio ( F) poi è arrivata la meticcia, naturalmente sapevamo a cosa andavamo incontro, vacanze nisba ( in 24 anni siamo andati in vacanza 4 volte , a patto che ci fosse qualcuno che dormisse a casa nostra), dopo i pt abbiamo avuto 1 alano e 1 dobberman , e sempre la meticcia che è molto coriacea, ora abbiamo i sopracitati pelosi. Tutto questa patafiatta x dire che x noi è naturale rinunciare a vacanze, ristoranti o quant'altro x i ns. compagni, x noi nn sono rinunce, o meglio, se possiamo andare con i cani, bene, se no ce ne stiamo a casa.
E' bellissimo il rapporto del branco, Olli è sicuramente il capobranco, è molto paziente, ma quando gliele fanno girare, le 2 befanelle girano al largo o si sottomettono immediatamente, la seconda in gerarchia è Emi, poi viene Kaimi, la meticcia nn si sà mai com'è messa, lei ringhiotta ad Emi e Kaimi, e loro la lasciano nel suo brodo.Secondo me un cane da solo nn va bene, d'accordo il portarlo a socializzare con bipedi e quadrupedi, ma volete mettere quello che gli può insegnare un'altro cane????Noi con Emi prima e Kaimi dopo, abbiamo fatto poca fatica ad insegnare loro alcune cose ( es. si sporca in giardino nn in casa, le persone che ci vengono a trovare nn sono una minaccia, quelle che girano intorno alla nostra recinzione vanno tenute sotto controllo, chi entra dal cancello senza di noi và cazziato......), xchè da cucciole c'era sempre un adulto che insegnava loro e quello che può insegnare un cane con metodocità, nn credo lo possa fare altrettanto bene un uomo.Capisco perfettamente che ci possano essere problemi logistici x la casa senza giardino o abitare in appartamenti.
Chiaramente, quando andiamo in giro o in montagna nn ci portiamo tutti e 4 i cani, la meticcia ha come suo unico desiderio rimanere tutto il giorno a dormire sul divano,e nn se ne parla di uscire, Olli ( gran cazzuto con gli altri maschi) lo portiamo fuori solo se siamo in 3 se no lui stà a casa con una delle figlie, mentre le 2 befane vengono sempre con noi.
Per concludere ( x fortuna) noi nn abbiamo mai pensato di aver fatto una scelta sbagliata, nn ci è mai pesata, e siamo riusciti a nn farla pesare neanche alle nostre figlie.
__________________
Emi, kaimi, Bo, Kuna, Mia & C
Betti jest offline   Reply With Quote
Old 23-10-2007, 16:25   #4
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

La cosa piu' importante a mio parere è come si vive il proprio clc, come hanno detto i Navarri.
Io personalmente posso affermare che ,AL MOMENTO, gli unici problemi possono derivare dal fattore logistico...trasporto anzitutto(ma anche quello è quasi totalmente risolto).
Ashoka ha 22 mesi e Voice quasi 11. Quando siamo in giro e sono liberi ad esempio nel bosco non ci sono particolari problemi (tranne inseguimenti di animali selvaggi ecc ...come a tutti o quasi, anche se poi tornano).
Ho un rapporto notevole con entrambi fortunatamente, anzi se vogliamo è il maschio piccolo che è piu' attaccato a me e spesso, al contrario di esperienze di altri qui lette, lui ignora di seguire Ashoka e viene sempre da me. Mi nascondo quasi sempre e li mando spesso in panne(cosa fatta moltissime volte anche con Asho quando eravamo agli inizi del nostro rapporto) noto che lei comincia ad annusare rimanendo pero' lucida, lui fa la stessa cosa ma va in panne...piagnucola se non mi vede e quando mi trovano entrambi fanno molte feste ma quelle di lui sono piu' intense probabilmente perchè è davvero ancora un cucciolone. Vivono in un area recintata spaziosa e confortevole, ed accanto ce n'e' un'altra identica...stanno soli tutte le ore lavorative del giorno. Anzi a volte stanno nel loro territorio dalla mattina alla sera senza uscire, capita raramente ma è capitato e capiterà, ma non mi preoccupa la cosa perchè si è raggiunto un equilibrio ottimale e loro vedono quel luogo come una tana dove riposare e stare tranquilli. Posso decisamente dire che è molto meglio due che uno solo, almeno per cio' che concerne la mia di vita, le mie abitudini e possibilità. Sono stati abituati sin da piccoli a stare soli nel loro territorio, sin dal primo giorno che hanno messo "zampa" in casa. Sono abituati a stare senza di me e vivere in aree separate oppure senza di me ma nella stessa area sempre recintata. Vivono l'interno della mia casa spesso e sanno stare anche li' dentro senza fare troppo casino (tenendoli sott'occhio pero'). Ho attuato sempre la tattica dell'ignoramento quando si allontanavano e direi che ha funzionato bene. Certo sono ancora cuccioloni e mi aspetto un cambio di rotta quando saranno maturi ma contestualmente non terminero' mai di farli "esercitare" piu' possibile in questo senso, in questo modo limerei quanto piu' possibile eventuali comportamenti che mi farebbero incaz....In giro in mezzo alla gente non esiste alcun problema li ho portati insieme spesso sin da quando Voice era piccolissimo e si sono abituati bene...sanno stare in quasi tutti i contesti esclusi quelli in cui c'e' musica altissima e magari le casse sono vicine ed odiano che la gente per curiosità si ammassa difronte a loro e tende un po' a circondarli. Credo che comunque queste cose infastidirebbero un po' tutti i clc. Inoltre sono stati abituati anche a stare distanti (ci sto ancora lavorando) perchè spesso capita che mi prendo il maschio e me lo porto in città e lei rimane sola (lui deve vivere e fare esperienze urbane da solo non sempre con lei), o capita anche il contrario. Certo mica è sempre tutto bellissimo ci sono i "contro"...ogni cosa è doppia, ogni atteggiamento di affetto che hai verso uno ce l'ho anche verso l'altro ed è scontato che serve il doppio del tempo in tutte le cose, ma tutto sommato posso ritenermi molto felice ed anche fortunato e tornando indietro farei le stesse scelte...anzi sinceramente quando tra qualche anno smetterò di giocare ed avro' molto piu' tempo non escludo che il branco si allarghi ulteriormente...tutto cio' che ho espresso sino ad ora non ha preso in considerazione tutte le gioie e le sensazioni indescrivibilmente belle che due clc ti fanno vivere, ti regalano ogni istante della giornata per tutta la loro vita.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 23-10-2007, 16:36   #5
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

ecco...Riccardo ha sollevato una cosa alla quale x mio sbaglio non ho abituato Rey...ed è stare da solo, ed è questo che mi spaventa se venisse a mancare il Fax prima che io abbia deciso di prendere una femmina....
lui se è a casa sta benissimo senza di me (anche se a volte ulula e lo fa solo in mia assenza) pero' è tranquillo perchè comunque c'è il fax che è li con lui, anche se sono uno da una parte e l'altro dall'altra, quindi se arrivasse la femminuccia potrei iinsegnare a lei a stare sola ma non il contrario e questo sarebbe comunque un problema....
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 23-10-2007, 16:47   #6
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Rey deve fare due anni a Febbraio...non è piu' un cuccioletto ma sicuramente non è affatto un cane maturo, anzi. Perchè non ci provi da ora?...porta via fax per dieci minuti la prima volta, fallo stare completamente solo...il giorno dopo per 15 minuti, quello dopo ancora aumenti e cosi' via...secondo me non è troppo tardi. Con tanta pazienza vedrai che riuscirai. Un pochino piu' tremenda la situazione era se il Rey era un cane che aveva gia' tre quattro anni e non era mai stato abituato...provaci, mettiti al lavoro e vedrai che raccoglierai i frutti fidati.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 23-10-2007, 14:56   #7
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

Quote:
Originally Posted by Sunnyna View Post
forse mi sono spiegata male...
Rey è come se fosse mio figlio, anche io cerco di "viverlo" il piu' possibile, io passo piu' tempo con lui che con il mio fidanzato...(sono malata)
pero' mi piacerebbe prendergli una compagna con cui giocare, con cui fare comunella...vederli dormire come nella foto di Alessio...
e credo lui ne sarebbe contento...

allora vai! vedere due CLC insieme è una cosa stupenda!. pensa che io ora ho un "materassino matrimoniale" e loro dormono (nella nostra camera da letto) insieme...vicini vicini...bellissimo!


ciauuu
matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 23-10-2007, 15:00   #8
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Provocatoriamente direi che "bisogna averne più di uno" !
Certo, come bene descritto fin qui, ci sono i lati positivi e negativi del multiclcismo , ma posso testimoniare, dopo quasi due anni di vita a quattro (due bipedi e due quadrupedi), che ora non potremmo proprio nemmeno immaginare una vita con un solo clc.

... anzi, sistemate un po' di questioni logistiche (trasporto in primis), ci piacerebbe passare alla terza dimensione...

Ste
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org