![]() |
![]() |
|
Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Nov 2003
Location: Cavi di Lavagna (GE)
Posts: 79
|
![]()
Ciao a tutti,
dedicato a chi ha voglia di leggere e a tutti coloro che si affacciano a questa razza del "piffero"!!!!! Per chi non ci conoscesse, Vlad è quella "cosa" pelosa che vive con me tipo patella attaccata al suo scoglio, ha compiuto 4 anni a giugno, perciò è abbastanza grandicello, a causa di problemi con coniuge e vicinato, non è stato mai possibile lasciarlo da solo a casa o in giardino, perciò è sempre con noi, diciamo con me. E' stato parecchie volte con mio marito se dovevo andare a fare qualche commissione anche, e qui non ridete per favore, per 3/4 ore senza rompere troppo, escludendo degli ululati disperati al cancello; quando c'era ancora mia suocera potevo lasciarlo con lei e la signora che viveva con lei per un pomeriggio senza troppe ansie. Oppure, durante l'estate senza troppi traumi, potevo lasciarlo solo in giardino, a patto che io andassi via in moto, dato che a lui andare in moto non piace, anzi ha un po' tanta paura. Ebbene, la settimana scorsa avevo da fare alcune commissioni di lavoro, andare da una mia amica cane-munita con problemi di affinità canina, a fare dei lavori in un appartamento in paese e dalla zia, sono uscita alle 14 circa lasciandolo con mio marito. Ho fatto tutto ciò che dovevo fare, stavo medicando mia zia, quando alle 19.15 circa, mi chiamano al telefono dicendomi che Vlad era in paese che mi cercava come una furia. Appena ho potuto sono andata a cercarlo e, sotto al palazzo dove ero stata prima, vedo mio marito che tiene l'idiota per la coda, era scappato senza collarino, appena mi ha visto è partito a razzo costringendo mio marito a mollare la coda per evitare un volo degno di un tuffatore (per la cronaca, non è un fuscello, pesa all'incirca 100 kg!). Lo stupido non è riuscito a resistere 5 ore senza la sua "mamma", ha deciso che era passato troppo tempo, si è arrampicato sulla rete ed è saltato giù e, ripeto, non era solo, abbandonato a se stesso, ma era con mio marito che tra i due è quello che lo vizia e lo coccola di più. E' sceso in paese, non è lontano, ma la strada carrabile che porta giù si affaccia sull'Aurelia, unica via del posto parecchio trafficata sulla quale è stato visto correre avanti e indietro, è poi entrato in paese dove ha continuato a correre come un pazzo per cercarmi, tutti lo conoscono, ma nessuno è riuscito a fermarlo, non è nemmeno andato a litigare con un cane che odia profondamente e che quando è con me devo fare sforzi indicibili per trascinarlo via dal suo cancello, sono riusciti a chiuderlo nelle scale del palazzo dove si trova l'appartamento in cui ero stata poco prima; qui abita una mia amica e, mentre stava andando sul tetto per stendere i panni, non appena ha aperto la porta, è stata investita da un "cinghiale" che ha girato tutta la casa per cercarmi, ero stata da lei circa venti minuti prima, ha cercato di lasciarlo chiuso all'interno del palazzo, ma ha detto che era talmente agitato che aveva paura che spaccasse i vetri del portone per uscire e poi c'era anche il problema che se qualche altro inquilino fosse uscito di casa poteva essere colto da infarto! Comunque abbiamo movimentato parecchio un noioso pomeriggio autunnale di un paese tranquillo!!! Lo so, e lo sapevo anche prima di questo episodio, che avere questi cani non è una passeggiata, che non bisogna mai abbassare la guardia e così via, ma speravo che un pochino di senso incominciassero ad averlo raggiunta lìetà adulta; ma quando crescono? Possibile che restino sempre alla stregua di cuccioloni dementi del peso di oltre 30 kg? Beh! Comunque è andata bene, e, sempre se qualcuno ci crede, tutto ciò è successo il giorno di S. Francesco!!! Ciao a tutti Laura e Vlad |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() HTML Code:
a patto che io andassi via in moto, dato che a lui andare in moto non piace. ![]() ![]() ![]() HTML Code:
non appena ha aperto la porta, è stata investita da un "cinghiale" che ha girato tutta la casa per cercarmi, ![]() ![]() ![]() scusa Laura, ma mi è venuto da sorridere ..... soprattutto leggendo queste due frasi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]() hehe, scusa se sorrido, ma faccio dei paragoni con il “demente” che ho in casa….. purtroppo è il lato negativo lupino…in natura un lupo senza un branco è un ...”lupo morto”… figurati che io pensavo di risolvere parzialmente il problema con una femmina (demon), ma il risultato è stato che mentre prima avevo 1 “demente” adesso sono in 2….quando vado via fanno come matti, idem appena vedono in lontananza la mia auto (pensa che ho trovato la parete del garage graffiata fino al soffitto perché la demon “cammina sulla parete fino a toccare il soffitto”) ….checcevoifà…. un salutone matteo matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Aug 2007
Posts: 12
|
![]()
Discussione: Ma quand'è che che metteranno un po' di sale in zucca???
M A I venerdi ore 23 decido come al solito di uscire con la macchina e portarmi i CLC dietro liberi (due dei tre) come di routine abito in zona isolatissima, di notte perchè così non ci sono nè ciclisti, nè pecore, nè passanti terrorizzati come altre sere, auto a passo d'uomo, loro trotterellano attorno all'auto, sempre il solito percorso, solitamente erano uno per volta, ma da molte sere avevo optato per due alla volta, tanto sembravano affidabili ed obbedienti ..tze..tze.. venerdi sera escono la femmina e il maschio, dopo mezzora con la lingua di fuori, faccio per rientrare, ma... la stronzetta in testa a tutti, lancia un occhiata al "tonno" del maschio -si và! e partono! ..dico tornano ..ora tornano si ssi ora tornano ehiiiiii dopo un ora non si vedevano -maledetti bastardacci! sveglio anche il mio compagno (che ovviamente emanava odio puro) e armati di pila abbiamo girovagato per il padule, e zone limitrofe, seguendo l'abbaiare dalle case al limitare del padule, quando a destra e improvvisamente dal lato opposto, d i s p e r a z i o n e totale me ne sono dette di ogni -cretina -incoscente -idiota non sono cani normali sono stronzi... li odio non ne voglio più oddio ora come faccio e domattina se escono le pecore o d d i o in tutto il padule rieccheggiavano ad intermittenza i nomi delle due testine di ... sembravo Verdone in "Bianco,rosso e verdone" quando nello zoo chiamava la spagnola dopo 4 ore di corse a piedi ed in macchina e di richiami rieccheggianti, si sentiva di tutto alla fine i due schifosi sono stati ritrovati dal mio compagno, intenti a ragionare con Furore, il bassotto tedesco a pelo raso, dei nostri vicini (... vicini son 5 km da noi) coperti di merda di pecora caricati in macchina, pick up a due posti, proprio dentro per paura di una nuova fuga a me il compito ora di pulire i sedili - - - - - - - emdosngkzsòfjdsd M A I P I U' ![]() Last edited by .Rosa; 11-10-2007 at 11:02. Reason: errori vari |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Ely, Yuk e Megh
|
![]() Quote:
Forse anche noi siamo stati particolarmente fortunati, ma le nostre due bestiacce hanno il loro spazio (due recinti 4X4 alti circa 2metri e mezzo). Noi lavoriamo tutto il giorno e stiamo con loro al mattino, la sera e nei weekend. Non abbiamo mai avuto problemi di fughe e scene particolarmente clamorose da segnalare. Questa ansia da separazione è qualcosa che bisognerebbe correggere e su cui bisognerebbe lavorarci molto fin da piccoli. Spesso per farlo però è faticoso perchè anche NOI cadiamo nel fascino dell'attaccamento morboso di questi lupacci: siamo sinceri: ci piace MOLTO questa cosa! Laura, non prenderla come qualcosa di personale, ma leggere di questi comportamenti a me fa molta paura, in primis, per i lupastri: non posso non pensare: "e se accade davvero qualcosa al proprietario? Se c'è una reale neccessità di allontanarsi da casa senza lupastro?" Non vi sembra che questi comportamente denotino una situazione ad ALTISSIMO RISCHIO per i lupastri? Credo che spesso, per il gusto del rapporto morboso che i clc tendono a creare con noi, non si faccia molto per limitare questa tipologia di rischio. Ste |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
Concordo....pienamente......
motivo per cui - anche se posso portare misha tutto il giorno con me in ufficio - mi intestardisco a lasciarla a casa da sola almeno il mattino... all'inizio è stata più dura, adesso - (più o meno - alti e bassi segnalati su "accidenti misha") l'ha capita, sa che torno e crescendo sembra diventare più brava.... (almeno spero) Laura vedila così... e se ti capitasse qualcosa per cui per CAUSA DI FORZA MAGGIORE devi allontanarti .... e se doveste allontanarvi sia te che tuo marito? Misha - ad esempio con altre persone (una cerchia nutrita, ma scelta) sta volentieri - anch'io concordo sul fatto che PER IL BENE DEL LUPASTRO devi lavorarci.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
...beh non sono totalmente d'accordo.
Dipende molto dal carattere del cane e da come si instaura il rapporto con loro. Noi parliamo sempre di caratteristiche “lupine” da salvaguardare, pero’ poi quelle che non ci vanno bene vogliamo cancellarle….il fatto di essere lasciato dal suo branco in natura vuol dire “morte” per un lupo, quindi è abbastanza normale che un clc non accetti di buon grado essere lasciato solo. Questo si puo’ smussare con l’abitudine, ed è importante che questo duri pochi minuti, poi deve tranquillizzarsi (questo lo ottieni con l’abitudine). Invece un clc che continua a ululare e cercare di scappare in assenza del padrone è un problema. Poi non confondiamo i CLC cresciuti in casa a stretto contatto con “il branco” con CLC che sono cresciuti in giardino o box, non sono assolutamente paragonabili. matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
|
![]()
..Caleb sta in casa, in giardino se può scegliere non ci sta, eppure quando usciamo per lavoro o altro luogo dove non possiamo portarlo con noi, sta solo in casa, tranquillo e non crea problemi...certo quando capisce che andiamo via si piazza davanti il cancello come per dire "ok, andiamo!Vengo con voi!" ma una volta convintolo a rientrare lo salutiamo e lui si sdraia sulla sua brandina tranquillo in attesa del nostro rientro, ovviamente poi le feste (reciproche!) si sprecano!
![]()
__________________
Ciao, Lavinia & Caleb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
...infatti è quello che intendevo...poi dipende molto dal carattere del cane...Ross fa così, demon invece è diversa: appena capisce che stiamo andando via inizia a piangere, pero' con lei non ho potuto lavorare da piccolo...
pero' è comunque contro la loro natura di "appartenenti ad un branco2 e quindi è un equilibrio molto delicato che si raggiunge solo dopo mesi di lavoro. ciauuu matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
io penso che quando una persona ha la possibilità di portarsi il cane ovunque e sempre non ci pensa neppure al fatto di abituarlo a stare solo....e questo è un grave errore...
anche avendone la possibilità un clc deve abituarsi a stare a casa o nel box per periodi differenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
|
![]()
Si..vero...non dimentico che la volta della famosa fuga (lo avevo da nemmeno 20 giorni) è stata causata dal fatto che ero uscita prima dell'orario solito anche se solo di pochi minuti per sbrigare una commissione e lui stava da solo in giardino, è scappato per venirmi a cercare...
Adesso le variazioni d'orario non lo impressionano più ed io comunque lo chiudo in casa prima di andarmene, probabilmente anche lasciandolo in giardino non scapperebbe più perchè ormai lo riconosce come "suo" ma dato che in casa non fa danni e sta anche più tranquillo non ho la necessità di farlo....credo che l'interno di casa lo veda come una "tana" sicura e credo anche che ormai abbia acquisito la sicurezza del nostro ritorno....e quindi un suo equilibrio.....ma comunque ci abbiamo lavorato su..
__________________
Ciao, Lavinia & Caleb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
io con Gwen ho quasi lo stesso problema, il fatto è che lei con il mio ragazzo o con gli amici sta buona..ora sto tenendo una sua figlia, che è dei miei genitori che sono andati a farsi un viaggio, la cucciola ha tre mesi ed è stata abituata subito a dormire da sola nella sua casetta di legno in giardino, ora che è in appartamento con me è buonissima, io vado a lavorare e mi porto Gwen dietro e lascio la piccola da sola...è bravissima, se la sgridi diventa paurosa e viene subito a farsi perdonare, Gwen da piccola più la sgridavo più combinava guai..due caratteri opposti eppure sono madre e figlia..non fosse che gwen è l'amore della mia vita
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Ely, Yuk e Megh
|
![]() Quote:
mi sfugge in cosa non sei d'accordo. Quel che si diceva era che "un clc che continua a ululare e cercare di scappare in assenza del padrone è un problema". Ovviamente per i cani che crescono in giardino o recinti (non necessariamente box chiusi col tetto) il tutto è molto più semplice: mi sembra che anche su questo siamo tutti d'accordo, no? ... anche se il termine "semplice" potrebbe causare qualche prurito ai proprietari di clc ![]() Altrettanto ovvio che molte caratteristiche lupine, per migliorare il loro controllo e per la loro sicurezza nel contesto umano in cui li facciamo vivere è bene che vengano "annacquate" : nessuno gode nell'avere un clc diffidente e schivo nei confronti degli esseri umani come un lupo... al più qualche perverso prova gusto nelle manifestazioni del loro predatorio o... della loro dominanza ![]() Alla fine quel che volevo dire è che il problema, che hai riconosciuto anche tu, andrebbe affrontato cercando NOI di non cadere nel vortice morboso dentro il quale ,chi più e chi meno, tutti i clc a nostra insaputa tendono a portarci. Attenzione poi che gli effetti sono certamente prima di tutto negativi e pericolosi per loro, ma anche noi quando ci siamo lontani non stiamo per niente bene. Ad esempio , noi ogni anno ci facciamo almeno due settimane filate via da casa e lasciamo i lupastri "in gestione" ai nostri genitori/fratelli ed ogni anno è peggio: non ha proprio senso sta cosa, porca miseria! Non è possibile diventare schiavi di 'ste bestiacce al punto che in vacanza continui a pensare da quanto tempo è che non li vedi e a quanto manca a quando li riincontrerai ![]() Ste |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
...ehehe hai ragione stefano, per le vacanze io non riuscirei a farle senza loro.... pero' il discorso è un altro: io con ross ho subito iniziato ad abituarlo a stare solo circa 8 ore al giorno (per lavoro). Quindi lui si è abituato e non ci sono mai stati problemi, neanche di danni (a parte qualche graffietto alle porte).Pero' non so come ma si era abituato anche ai week end con me (sabato e domenica) e se lo lasciavo in uno di questi giorni era diverso....infatti un sabato mattina sono dovuto andare al lavoro ed al mio ritorno trovo tutti i miei vicini che "intrattenevano" nel giardino condominiale Ross con una palla.....
![]() concordo con voi che diverso è il CLC che non riesce a star solo, li' ci sono problemi diversi. ..il "godere della dominanza del proprio CLC è per caso riferito a me?....vero GODOOOOO del suo carattere forte (ben diverso dal ringhiare agli altri maschi), ma vorrei così qualsiasi altro cane....ehehehehe ciauuuuuu matteo Last edited by naiger; 11-10-2007 at 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Ely, Yuk e Megh
|
![]() Quote:
![]() ... perchè la perversione di godere del predatorio del proprio/a clc a chi era riferita secondo te? ... chiedi a fulvia quando la vedi ![]() ![]() ![]() Ste |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
veroooooooooooooooooooooooo
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|