![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
crocchette= feci + o meno molli e maleodoranti
poi con il crescere si stabilizzano e a forza di tentativi cascuno trova le crocchette meno peggio x il suo cane... ...ma la VERA alimentazione che non dà problemi è quella naturale... carcasse di animali crude (polli, conigli quaglie, costole di agnello, pesci ecc. ecc.), li si che avrai feci finalmente solide, poco odorose, che si dissolvono in pochissimo tempo (io a volte non mi accorgo che l'ha fatta, nel mio piccolo giardino, mentre chi mangia le crocchette infesta l'aria x un bel raggio.... ora, non è che l'odore sia in sè determinante...ma non ti dice qualcosa sulla qualità di quel che mangiano (=tante tossine) e sullo stato di salute?!!) ci sono vecchi post sull'argomento crocchette vs. alimentazione naturale. Ho anche fatto un paragone di quel che si spende x un cane adulto, non è vero che costa di + che un buona marca di crocchette, siamo li, li. E se congeli tutto prima in dosi pronte, non è neppure faticoso. ...certo non chiederlo al veterinario.... il 99% di loro, qua in Italia, non capirebbe mai.... chiedilo ...al tuo cane ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Presente
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
|
![]()
..anche a me hanno detto così in tanti (amici e veterinari), ma siccome mi piace approfondire e poi scegliere la cosa che + mi convince, non li ho ascoltati ( anche x me stessa sono abituata a fidarmi molto poco della medicina ufficiale e di tutti quelli che la seguono con il paraocchi.... troppi interessi, poco amore x la verità)
così ho iniziato verso i 6, 7 mesi ed ora lo farei anche prima... con le dovute cautele, potessi addirittura dallo svezzamento... infatti il concetto (l'ho già detto, ma tanto nel forum, gli argomenti, gira che ti rigira, son questi.... ![]() -o "credi" in questa dieta e pensi che le crocchette sono di scarsa qualità ed allora non ha senso dargli fino ad un'anno, età preziosa x la crescita, una cosa che "non reputi" adeguata.... -oppure, tanto vale continuare a dargliele, perchè significa che pensi che le crocchette sono davvero + equilibrate ecc. ecc. del cibo vero. libera scelta, ma cambiare idea ad 1 anno mi pare scarsamente coerente...no? una cosa xò è importante: certo che se al cane gli dai solo carne senza ossa ed organi interni (fegati, polmoni, cuore ecc.) e senza variare molto nel tipo di carne, allora si che la dieta non è equilibrata, e giustamente è pericoloso fargli mancare in fase di crescita minerali, vitamine ecc.... ma lo stesso vale x dopo l'anno di età... non è che poi gli puoi dare qualsiasi cosa... ![]() non voglio convincere nessuno, xò ripeto sempre questa cosa xchè io ho cambiato dieta grazie a qualcuno che ne ha parlato... e sono supersoddisfatta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Presente
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
|
![]()
Bhè... certo che te lo posso dire qui...
![]() innanzitutto ti dò le "mie fonti" che sono sicuramente + esaustive precisando che ci sono diversi tipi di diete naturali riconducibili sostanzialmente alla "BARF" ed alla "Raw Meaty Bones" che si differenziano xchè nella prima sono compresi oltre a carne ed ossa, anche vegetali e frutta. Uno cerca di "assorbire" i principi basilari di queste diete, magari seguendone con precisione una o un'altra, poi con il tempo li adatti ai gusti e alle esigenze del tuo cane e tue, facendo un pò una cosa su misura per voi... ...non farti spaventare delle tabelle: non si deve impazzire con la bilancia in mano... servono solo i primi tempi x abituarsi e cercare di asicurare una varietà di nutrienti... poi ti abitui e vai molto ad occhio. Non sarebbe "naturale" alimentare con il misurino... l'equilibrio si ottiene nel lungo periodo un giorno una cosa, un giorno un'altra, un giorno poco un giorno tanto... ci vorrebbe anche il digiuno ogni tanto per cani adulti... dunque leggi qui per informazioni varie su queste diete: http://www.barf.it/index.htm http://www.waggingweb.com/pages15/barf.html http://ossapolpose.org/intro.php http://www.inseparabile.com/fatelo_da_soli.htm ...ma basta anche digitare su un motore di ricerca barf e trovi un sacco di info... se poi consci l'inglese ancora meglio. In America è una dieta + seguita. Vendono anche le porzioni già pronte congelate... nei vecchi post di questo forum sull' alimentazione trovi varie discussioni sul tema con opinioni diverse e risposte alle paure più comuni verso l'alimentazione con ossa e carne cruda. Ciò premesso ti dico quel che dò io a Bless (che però ormai ha dosi da cane adulto) Dunque, innanzitutto compro la carne la porziono a dosi quotidiane (cercando di fare pezzettoni belli grossi) in contenitori di qelli da frigo e la congelo, sia x comodità sia x eliminare eventuali parassiti/batteri (ma non è obbligatorio: i cani hanno un tratto intestinale molto breve attraverso cui tanti parassiti transitano senza avere il tempo di fermarsi, salvo sistemi immunitari deboli dovuti a cattiva alimentazione. Se mangiano carne e ossa, poi, il loro stomaco è stimolato a produrre acidi molto potenti che li eliminano facilmente). Quindi ci vuole un bel congelatore. All'inizio devi insegnargli a mangiare con calma masticando bene le ossa, il modo migliore è mettersi un guanto xchè la carne non scivoli, chinarsi con calma accanto a lui e dargli un'ala di pollo facendogliela sgranocchiare dalla tua mano. Sarebbe meglio che il cane conoscesse il "comando" piano, così riesci un pò a contenere la sua foga e, appunto, deve capire dal tuo atteggiamento che non vuoi rubargli il cibo, lo devi tranquillizzare in modo che capisca che lo stai "aiutando" a mangiare. Comunque tutte le volte che Bless ha mangiato pezzi di osso un pò troppo grossi li ha vomitati da solo il giorno dopo... e tanto per sfatare il "terrore degli ossi di pollo e coniglio" non si è mai trattato di quelli, che sono i + friabili e digeribili, ma sempre di ossa di manzo troppo grosse e dure. Carne: (varietà elencate in ordine decrescente dalla + utilizzata a quella meno "gradita" e quindi + rara nella dieta di Bless - purtroppo nel garantire la varietà della dieta bisogna tener conto anche dei loro gusti ![]() - Pollo intero comprese ossa e pelle (siccome al supermercato lo trovo solo svuotato dalle interiora, compro ed aggiungo cuori/fegati/ventrigli di pollo); - costolette di agnello; - manzo (pezzi di carne di quelli che vendono x fare il bollito (ma qui tolgo l'osso che è troppo grosso e quindi rischioso x i denti ed è meglio evitare che ingoi pezzi d'osso troppo grossi); - tacchino (ali) - coniglio intero, che però a Bless fa piuttosto schifo, infatti deve avere proprio fame altrimenti preferisce non mangiarlo; - pezzi di stoccafisso esiccato (perchè bisognerebbe dargli il pesce intero crudo... ma sinceramente la cosa è troppo scomoda ..e sgradovole all'olfatto x un cane che vive in casa ![]() carne di maiale (questa xò la cuocio e dunque la dò senza ossa (MAI OSSA COTTE!!!!), perchè ci vorrebbe + di 1 mese di congelamento x evitare il rischio di trichinosi); teste/code di pesce avanzate dai nostri pasti carne di cavallo (solo qualche avanzo preso dal macellaio visto il prezzo!) trippa la dose quotidiana in un cane adulto va a seconda dell'attività fisica e del metabolismo del cane dall'1,5% al 3% del suo peso: un cane di 35 kg dovrebbe mangiare dai 700 grammi a 1 kilo di cibo al giorno. Lo adatti te a seconda di come lo vedi dimagrire o ingrassare. io a Bless dò c.ca 800 g di carne e ossa. Ovviamente non è che puoi pesare carne e ossa separatamente, pesi tutto insieme e le proporzioni variano a seconda del tipo di carne. un cane in crescita mangia un pò di più... ora non ricordo la percentuale precisa, ma sicuramente se giri in pò sui vari siti la trovi. Siccome le feci vengono piuttosto dure a causa delle ossa allora x evitare la costipazione dò (ma non tutti i giorni) anche un pò di verdura cotta (carote, barbabietole, zucchine, un pochino d'olio d'oliva o di fegato di merluzzo, un pò di ricotta, solo ogni tanto 1 uovo cotto (xchè crudo non lo mangia). A volte mescolo tutto con un pò di brodo di pollo.. Da piccolo mangiava anche un pochino di pasta cotta, ma poi ho preferito eliminare completamente i cereali che x un carnivoro non sono molto naturali.. la frutta la mangiano anche i lupi (ho letto che nel loro stomaco ad es. trovano resti di more), bless da piccino la voleva, ma ora purtroppo non la vuole proprio +. Ultimamente sto cercando di individuare erbe depurative/curative che riproducano il + possibile la dieta selvatica... e su questo in uno dei siti che ti o indicato sopra mi pare ci siano diversi consigli. Molto indicata sembra ad esempio la rosa canina ... ma su questo aspetto se qualcuno ne sa qualcosa mi farebbe piacere approfondire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
![]()
Greta , grazie i siti che hai linkato sono molto interessanti, e' vero i miei lupastri sono sempre attaccati agli alberi da frutta quando ci sono i frutti e ne fanno scorpacciate e anche dello sterco del pony!se qualcuno volesse favorire qui ne abbiamo in quantita'!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
|
![]()
Chissà perchè, invece, Bless che fino ai 6-7 mesi mangiava di gusto mele, uva, banane, pesche ecc. ora non ne vuole assolutamente più...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 14
|
![]()
Il morso al braccio, anzi alla spalla è il modo di salutare calorosamente della mia Margot; Balto invece prima salutava calorosamente mordendo la nuca, adesso è passato alle leccate sull'orecchio... Teniamo conto che anno 8 e 6 mesi e mezzo, e nonostante siano ancora piccoli il loro modo di mordere è cambiato drasticamente, non fanno male, non stringono.
Riguardo lo squaraus.. Balto aveva la tendenza fino alla fine dell'estate a produrre feci più morbide adesso le feci sono formate. Abbiamo avuto qualche problema a settembre, quando andavano a rubare chicchi d'uva nella vite e le castagne... Una notte alle 4 c'è stata una vera scena da film comico.. corridoi al buio... cani con squaraus... scivolone... L'unico vizion che sembrano non perdere è qullo, fortunatamente occasionale, di mangiare i loro escrementi, che quest'estate ci ha fatto diventare matti coi vermi. Ora x fortuna non lo fanno più, hannos coperto cose migliori x il loro palato |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
anche se sono dei cuccioli non farti mordere soprattutto se ti prendono alla nuca..anche se non stringono.
occhio perchè quelli che per noi sono giochi per loro sono altro
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|