|   |   | 
| 
 | |||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... | 
|  | 
|  | Thread Tools | Display Modes | 
|  15-06-2010, 22:25 | #1 | 
| Senior Member Join Date: Sep 2003 Location: Warnsveld 
					Posts: 2,033
				 |  Mielopatia Degenerativa : disponibile TEST 
			
			Al momento 30 Clc sono  stati testati per la DM:(Mielopatia Degenerativa) 7 Malati (hanno questa malattia) 17 Portatori (sono portatori del gene mutato) 6 Sani Molti degli esemplari malati presentano già problemi fisici...  La DM è un'orribile malattia.... Guardate ad esempio questi filmati: Come padroni e allevatori possiamo fermare la diffusione di questa malattia! Non è giusto che nascano altri esemplari malati! La cosa che dobbiamo fare è testare quanti più Clc possibile e non incrociare più esemplari malati (DM/DM x DM/DM) E' uno scandalo che molti proprietari e allevatori ancora neghino l'esistenza della malattia in questa razza! E che ancora oggi nascano esemplari da genitori non testati.. Spero che questo Topic apra gli occhi e che molte più persone capiscano che questo argomento riguarda molto da vicino questa razza.... 
				__________________ Vriendelijke groeten, Mijke PS: I am not a moderator anymore!!   Last edited by mijke; 15-06-2010 at 22:27. | 
|   |   | 
|  15-06-2010, 22:33 | #2 | 
| Member |   
			
			Scusa la mia ignoranza, ma la Mielopatia Degenerativa cos'è e come si fa a testarla?
		 
				__________________ Emanuel, Valentina, Riko & Kaila | 
|   |   | 
|  15-06-2010, 23:03 | #3 | 
| Gran figl de putt Member Join Date: Jan 2006 
					Posts: 2,638
				 |   
			
			Mielopatia: http://neurologia.vet.unibo.it/c04/t11/MD.pdf si può effettuare un test genetico sul Dna per verificare la presenza di un gene mutato che il maggior responsabile della patologia. Le ricerche sulla Mielopatia non sono ancora esaurite infatti alcuni cani con la presenza del gene non hanno sintomi fisici. | 
|   |   | 
|  16-06-2010, 12:15 | #4 | |
| Senior Member Join Date: Jul 2009 Location: Mestre 
					Posts: 2,300
				 |   Quote: 
 Concordo al 100% Sul forum olandese ci sono già diversi articoli a riguardo.. (Per proprietari ed allevatori di cani lupo) del dr. Paul Mandigers riguardo la DM . Quindi sarebbe il caso di fornire anche qui qualche informazione di carattere generale. 
 
 
 In questo momento solo una piccola parte della popolazione è testata. Anche i cani anziani e i cani importanti potrebbero essere portatori o malati. Quindi anche nella razza del Clc questa è una malattia presente da tempo, probabilmente già dalle prime linee nei paesi d'origine. La cosa migliore da fare sarebbe testare molti più cani per la DM! Solo allora potremmo sapere quanto questa malattia sia diffusa in questa razza e cercare di evitarla in modo che meno esemplari malati nascano! | |
|   |   | 
|  16-06-2010, 17:37 | #5 | 
| Senior Member Join Date: Jul 2009 Location: Mestre 
					Posts: 2,300
				 |   
			
			Per maggiori info, finchè non traduco questa pagina, trovate qualcosina qui in inglese... http://wolfdog-healthinfo.org/pageID_9409298.html | 
|   |   | 
|  16-06-2010, 19:50 | #6 | 
| www.cheopewolfdog.it Join Date: Jun 2008 Location: Pesaro 
					Posts: 1,189
				 |   
			
			Noi lo stoccaggio lo abbiamo già fatto.... e il centro ti manda il foglio con il tuo codice in tempi velocissimi! mi sembra che tra spedizione e mail del centro siano trascorsi 3 giorni... altro che Italia...   Tempo un mesetto e commissioneremo tutti e 3 i test... a quanto ho capito anche le risposte dei test arrivano in tempi velocissimi! | 
|   |   | 
|  17-06-2010, 08:56 | #7 | 
| Senior Member Join Date: Jul 2009 Location: Mestre 
					Posts: 2,300
				 |   
			
			 Su questo sito trovate molte informazioni interessanti sui test disponibili con qualche risultato.. http://wolfdog-healthinfo.org/index.html | 
|   |   | 
|  17-06-2010, 11:01 | #8 | 
| Senior Member Join Date: Jul 2009 Location: Mestre 
					Posts: 2,300
				 |   
			
			L'idea di farlo in gruppo secondo me va valutata in zone piuttosto circoscritte... Per esempio se tu Gilda ti trovi spesso con qualcuno per far giocare i cani potreste informarvi di andare insieme dal veterinario. Il risparmio secondo me è grande perchè mi pare che la singola spedizione costi 50 euro, divisi in tanti è meglio che da soli... sommati i 30 e passa euro per lo stoccaggio del DNA e gli n-euro del test, togliere i 50 della spedizione è un bel risparmio..  Non c'è nessuno della zona di Grosseto che vuole fare il test e può mettersi d'accordo con Jal? | 
|   |   | 
|  19-06-2010, 19:35 | #9 | 
| Senior Member Join Date: Jul 2009 Location: Mestre 
					Posts: 2,300
				 |   
			
			Mi è stato chiesto di chiarire un pò quale sia la via più semplice per effettuare questi test. Basta infatti Prelevare 2ml di sangue in provette EDTA (il vostro veterinario sa..) e farle spedire al LaboKlin. Con quei 2ml loro riescono a fare tantissimi test su vostra richiesta, non solo nell'immediato ma anche in futuro, senza che mandiate altro sangue.  Per maggiori info: http://www.wolfdog-healthinfo.org/pageID_9491983.html http://www.wolfdog-healthinfo.org/me...in_Italian.pdf [/url][/url] | 
|   |   | 
|  20-06-2010, 11:18 | #10 | |
| Senior Member Join Date: Jul 2009 Location: Mestre 
					Posts: 2,300
				 |   Quote: 
 Polemiche inutili e sterili valle a fare in un'altro Thread grazie. P.S. Ieri ho preparato il modulo da spedire al Laboklin per la DM, dovrebbe renderlo disponibile Mijke domani, ma se tarda e a qualcuno serve glielo invio io per e-mail. | |
|   |   | 
|  23-06-2010, 10:39 | #11 | 
| Nagi e Ishta e Panuhsè |   
			
			lo ritiro su.. attendo il modello Carlotta, visto che il mio Vet - bravissimo per carità eh! - si è accorto solo al momento di compilare la scheda di spedizione della provetta che il Suo Laboratorio convenzionato per lo stoccaggio e analisi DNA il test per la DM lo fa solo alle mucche....  ..e Ishta non mi pare muggisca. 
				__________________ Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn  "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata | 
|   |   | 
|  23-06-2010, 10:46 | #12 | 
| Menopausa precoce Join Date: Feb 2005 Location: Bologna 
					Posts: 1,387
				 |   
			
			Anch'io vorrei il modello di Carlotta, ne devo stampare vari.
		 
				__________________ Scila e Pasquale | 
|   |   | 
|  23-06-2010, 10:52 | #13 | 
| Senior Member Join Date: Jul 2009 Location: Mestre 
					Posts: 2,300
				 |   
			
			Ho scritto a Mijke, appena mi da l'ok ti passo il form per la DM in Italiano via mail... Comunque Alessio ha fatto il test depositando il DNA presso il Laboklin, è quello che vuoi fare anche tu? Se così fosse puoi cominciare a seguire queste istruzioni: http://www.wolfdog.org/forum/showpos...39&postcount=1 | 
|   |   | 
|  23-06-2010, 15:17 | #14 | 
| Senior Member Join Date: Jul 2009 Location: Mestre 
					Posts: 2,300
				 |   
			
			Il form è pronto... lo invio per mail a chi me lo chiede. Dato che il mio box dei messaggi privati è un pochino intasato vi lascio una delle mie mail: [email protected] | 
|   |   | 
|  03-07-2010, 17:13 | #15 | 
| Senior Member Join Date: Jul 2009 Location: Mestre 
					Posts: 2,300
				 |   
			
			bene bene, qualche intervento che mi piace finalmente.. Allora, io in questo momento non sono in casa quindi non ho modo di mandare il modulo prima di sta sera ma, in realtà, basta che andiate sul sito wolfdog health(cercando.. su google viene fuori subito), da li c'è una parte in italiano e c'è il modulo per lo stoccaggio del dna.quella è la prima cosa da fare, una volta inviato modulo del dna al laboklin in germania e i 2 ml di sangue edta, loro ti mandano una mail con un numero identificativo, con quel numero potete ordinare tutti i test che volete, quello x la dm lo fanno loro, quello x il nanismo invece lo commissionano all'università di utrecht mi pare..comunque la prima cosa importante da fare è stoccare il dna sul quale poi faranno i test genetici. Sta sera comunque vi allego sotto forma di foto il modulo perché onestamente non so come altro fare. Buon fine settimana a tutti!
		 | 
|   |   | 
|  03-07-2010, 18:33 | #16 | 
| Senior Member |   
			
			qui c'è il link del laboratorio LABOKLIN con modulo in Inglese http://www.laboklin.de/labogen/pdf/l...e_formular.pdf Stampate solo le pagine 1 e 2. Massimo 
				__________________ ---------- Oliver & Lunatica | 
|   |   | 
|  04-07-2010, 00:08 | #17 | |
| "Zia Bonfi"-Distinguished |   Quote: 
 Deve essere per forza rifatto lo stoccaggio del DNA? Ad esempio Forrest ha già fatto lo stoccaggio ed anzi, a dire sinceramente ha già la mappatura completa del DNA che ho qui a casa. Andrebbe bene quel foglio di Vetogene ufficiale insieme al campione di sangue per il test della MD? Non riesco a capire questo punto. | |
|   |   | 
|  04-07-2010, 00:46 | #18 | |
| Senior Member |   Quote: 
  ) prima mandi il sangue: loro fanno lo stoccaggio del DNA e su quel sangue fai fare i test che desideri. Purtroppo è così! 
				__________________ ---------- Oliver & Lunatica | |
|   |   | 
|  04-07-2010, 00:56 | #19 | 
| "Zia Bonfi"-Distinguished |   
			
			Ok, quindi la richiesta è da fare su modulo unico per DNA e con aggiunta di test MD. Grazie.
		 | 
|   |   | 
|  04-07-2010, 10:26 | #20 | |
| Senior Member Join Date: Jul 2009 Location: Mestre 
					Posts: 2,300
				 |   
			
			Purtroppo è necessario che il laboratorio che effettua il test riceva il sangue del cane e ne isoli il DNA per fare i test genetici.. qui qualche delucidazione. Alessandra, poi le conversazioni via mail col Laboklin andranno fatte tutte in Inglese, ovviamente sai che puoi contare su di me per tradurle e rispondere. Quote: 
 Last edited by sciamalaia; 04-07-2010 at 17:51. | |
|   |   | 
|  | 
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
| 
 | 
 |