|   |   | 
| 
 | |||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... | 
|  | 
|  | Thread Tools | Display Modes | 
|  03-04-2009, 20:15 | #1 | 
| Distinguished Member Join Date: Jan 2009 Location: Bergamo 
					Posts: 3,013
				 |  Speroni 
			
			Mi hanno dettoc he dovrò tagliare gli speroni (la quinta unghia rialzata) per evitare che si incarniscano... Credo che mi abbiano detto una cavolata, ma qualcuno lo ha fatto?
		 
				__________________  | 
|   |   | 
|  03-04-2009, 21:39 | #2 | 
| Member Join Date: Apr 2004 
					Posts: 771
				 |   
			
			Direi che ti hanno detto una gran cavolata !!!! Assolutamente no mai fatto in più di 5 anni | 
|   |   | 
|  03-04-2009, 21:56 | #3 | 
| Presente |   
			
			se hanno dei gravi problemi xke ha delle malformazioni é un conto... ma é la prima che sento...   | 
|   |   | 
|  03-04-2009, 22:09 | #4 | 
| Junior Member Join Date: Jul 2007 
					Posts: 91
				 |   
			
			x maghetto , se intendi il primo dito dell'arto anteriore allora è una cavolata, ma se parli dell'arto posteriore, allora è ragionevole asportare il dito(sperone) sia perchè può dare problemi e sia perchè non prevista la sua presenza dallo standard di razza. saluti. | 
|   |   | 
|  04-04-2009, 01:16 | #5 | |
| "Zia Bonfi"-Distinguished |   Quote: 
 Esattamente. Se parli dello sperone delle zampe posteriore va asportato ancor quando il cane è cucciolo. | |
|   |   | 
|  04-04-2009, 11:01 | #6 | 
| Member Join Date: Apr 2004 Location: LAMEZIA 
					Posts: 562
				 |   
			
			Lo sperone (della zampa posteriore) può essere articolato o non articolato, special modo quest'ultimo può essere considerato come un impedimento meccanico. La sua asportazione è una pratica diffusa soprattutto per gli appassionati di attività venatoria in quanto i cani da caccia durante la corsa possono rimanere incastrati nei rovi, e crearsi così delle lesioni. Per quanto riguarda la storia che "si incarnisce", basta semplicemente spuntare l'unghia periodicamente, in quanto non poggiando nel terreno non è soggetta a usura e consumo come le altre  Se si decide di asportarlo,l'ideale è effettuare "l'interventino"nei primi 20 giorni di vita,prima che si realizzi quindi una vera e propria ossifizazione delle falangi. 
				__________________  Ciao ciao Giada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha www.anyankasbassotti.it Last edited by Anouk; 04-04-2009 at 11:04. | 
|   |   | 
|  04-04-2009, 15:31 | #7 | |
| Distinguished Member Join Date: Jan 2009 Location: Bergamo 
					Posts: 3,013
				 |   Quote: 
 Ora che me lo avete detto ho controllato: dietro ha speroncini articolati sottocutanei. Da operare? 
				__________________  | |
|   |   | 
|  04-04-2009, 16:31 | #8 | 
| Junior Member Join Date: Jul 2007 
					Posts: 91
				 |   
			
			Speroni sottocutanei??? se uno sperone è articolato si sente un dito adeso al metatarso, terminante con uno o più polpastrelli , solitamente di dimensioni ridotte forniti di regolare unghia, questo dito di solito (ma non è la regola) è più corto degli altri e come diceva la collega ANUK, non poggia al suolo e ciò comporta una crescita continua dell'unghia che , se non tagliata regolarmente finisce col creare problemi. Personalmente consiglio sempre di amputare questo dito poichè i cani in genere (e soprattutto i clc),non gradiscono molto il " PEDICURE !" | 
|   |   | 
|  04-04-2009, 18:50 | #9 | 
| "Zia Bonfi"-Distinguished |   
			
			Lo sperone posteriore è come una riminiscenza dello sperone che ha il lupo. Se lo si toglie da cucciolo, basta un filo di cotone....è davvero una cosa veloce. Non pensate che sia una cosa atroce, anche perchè lo sperone (non so dirlo in termini tecnici) è quasi un'appendice morta, ben diverso da quello adeso anteriore. La razza del clc nel suo standard non ammette lo sperone posteriore mentre altre razze, come ad esempio il pastore di Bouce, lo deve avere. Chi li ha osservati avrà notato come sono "pendenti e morti" e quanto sono lunghi. (fanno quasi impressione), ma il loro standard lo richiede. | 
|   |   | 
|  06-04-2009, 11:17 | #10 | |
| Distinguished Member Join Date: Jan 2009 Location: Bergamo 
					Posts: 3,013
				 |   Quote: 
 Spero che non sia un'unghia che crescendo potrà fare danni (visto che è sotto la pelle), btw sabato anticipo la visita al vet... 
				__________________  | |
|   |   | 
|  06-04-2009, 11:42 | #11 | 
| Distinguished Member Join Date: Mar 2004 Location: Firenze 
					Posts: 3,202
				 |   
			
			i lupi non hanno lo sperone alle zampe posteriori.
		 
				__________________ Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 06-04-2009 at 11:45. | 
|   |   | 
|  06-04-2009, 12:24 | #12 | |
| Distinguished Member Join Date: Jan 2009 Location: Bergamo 
					Posts: 3,013
				 |   Quote: 
 Il veterinario al tel mi ha detto di non preoccuparmi: essendo il residuo di falange sotto la pelle, l'unghia non può crescere e non darà fastidio. Anche perchè ora ci vorrebbe intervento in anestesia totale... BTW fissato appuntamento dopo pasqua per controllino e filaria... 
				__________________  | |
|   |   | 
|  06-04-2009, 13:02 | #13 | 
| "Zia Bonfi"-Distinguished |   Si, scusate, errata corrige, non vorrei essere linciata dai "lupofili".... ho erroneamente indicato lo sperone posteriore come riminiscenza genetica degli antenati. Mi indicate per favore qualche testo da cui si possano attingere informazioni su questo? Per me personalmente sarebbe interessante approfondire per quale motivo escono gli speroni posteriori in certi soggetti. Grazie. | 
|   |   | 
|  06-04-2009, 13:18 | #14 | |
| Distinguished Member Join Date: Jan 2009 Location: Bergamo 
					Posts: 3,013
				 |   Quote: 
 FAQ sul PT: http://www.tulipano-nero.it/tana/faq.html http://www.canedapastoretedesco.info...ra%20ossea.htm Il Metatarso Il metatarso - Hintermittelfuß, come il tarso, deve essere asciutto e largo, posto perpendicolarmente rispetto al suolo (essendo la sua continuazione), ma leggermente più corto, e meno schiacciato. Esso è composto dalle quattro ossa metatarsiane e da un quinto osso più rudimentale a forma di cilindretto, detto sperone (die Wolfskralle / trad. lett. “lo sperone del lupo”). http://www.forumpastoretedesco.com/r..._de_cillis.htm Così gli SPERONI, assenti nel lupo ma ancora presenti in alcune razze canine (rari nel P.T.) residui atavici di quando il cane era ancora un plantigrado. 
				__________________  | |
|   |   | 
|  06-04-2009, 13:52 | #15 | 
| http://www.flickr.com/pho Join Date: Sep 2003 Location: Cattolica 
					Posts: 4,130
				 |   
			
			lo  sperone è  anche considerato una  mutazione genetica recessiva come altre caratteristiche del  cane e non  del lupo : Assenza di sottopelo Pelo lungo Rapporto cranio/muso 1:1 Rapporto cranio/muso 2:1 o muso ancora più corto Assi cranio-facciali paralleli Dentatura a forbice rovesciata Cranio piatto Occhio scuro Orecchi inseriti bassi Corpo iscritto nel quadrato Linea dorsale inclinata Groppa orizzontale Coda portata bassa Coda arrotolata 
				__________________ Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . | 
|   |   | 
|  | 
| 
 | 
 |