buondì (im sorry ma non ricordo il tuo nome)
molta carne al fuoco,quindie strapolo i punti pe rme piu interessanti
a-non è affatto vero che un idea di base favorevolissim a un buon trattamento degli animali migliori automaticamente le
persone(umane)nel trattare coi propri simili:e ci sono esempi ovvio,da mondo germanico di decenni fa...
che nessuno se la prenda,ma hitler,goering ,goebbels,himmler e tutti i gerarchi guerrieri di hitler erano grandi amanti di
natura & animali,ma amavano i loro simili solo se eran loro ..tedeschi o al max austriaci...
spiace dirlo ma i paesi col trattamento piu giusto verso gli animali(in germania e austria dal 35 in poi viene probitia la
sperimentazione scentifica sulgi animali..ma permessa quella sull uomo..................)non son sempre quelli piu aperti
mentalmente verso i loro simili...
ma non solo:in molti paesi scandinavi(anche quelli nell orbita culturale germanica,e pure quelli con leggi molto avanzate sul
benessere animale )si continua fino ai primi anni 70 a :
STERILIZZZARE forzatamente (avete letto bene..)
lettteralmente le persone affette da handicap fisico o mentale..le persone eh...pratica che nel resto del mondo non è mai
stata attuata,neanche nei paesi anhgolosassoni,men che meno nei paesi mediterranei,dove queste pratiche son smepre state
considerate molto nazistoidi
insomma sta fissa del mondo"asettico,asessuato e da teletubbie & depotenziato " la hanno alcune culture nordiche,(ci sonos tudi eh....)qui cè
qualche durezza sugli animali in piu ma non invadiamo nessuno,ne facciamo ingengeria sociale umana....ne facciam troppo i fighetti..
quindi il parallelo"ultra buoni con gli animali =ultrabuoni con i proppri simili" decade immediatamente..
vedi anche coem ti facemmo notare io & navarre(se non ricordo male) sulle vicende "orsi uccisi" tra tirolo e germania,dove una cosa banale per il mondo mediterraneo(qualche orso nella foresta)veniva visto dai soliti paesi come una"minaccia all ordine pubblico"(eh ellapeppa,cè ben altro al mondo di peggio )e ovviamente giu proiettili....(infatti gli orsi furon fatti fuori,in italia non sarebbe successo,legalmente )
non so mi pare un modo di fare davvero sciocco,oscuro,involuto e infantile,dico il rapporto con la natura che hanno certi paesi per altri versi molto garantisti sul benessere..... canino(o degli aniamli domestici)
insomma piu in generale prima di tracciare parallelismi forzosi ci andrei piano
quanto al fatto (che non è necessariamente simmetrico alla tesi sopra)"aggressivo con gli animali = aggressivo con i propri simili umani"
a dire il vero qualche studio cè,ma non così univoco
molti studi fatti in usa sull infanzia di tanti assassini seriali pare confermi che cè qualche indizio ,ma eran persone dal comportamento patologico gia dalal tenera età(molti ad esmnepio anche piromani e con altre devianze,insomma"individui rari")
per contro ci son tonellate di studi su ottimi poliziotti ,combattenti vari,piloti e generali delle tante guerre americane combattute nelgi ultimi 60 anni che parlan chiaro:
tonellate di sti sterminatori di loro consimili umani (fosse nella 2a gm, in vietnam, o in iraq)avevan un ottimo rapporto col gatto di casa o col cane o manco andavano a caccia...(scusi l'ironia,ma quando ce vo,ce vo..)
il discorso sull alimentazione umana lo lascerei da parte,è vero che la produzione di cibo fatta oggi come oggi è terribile,ma le alternative(costo + alto..)potrebbero non esser così popolari x le masse,in democrazia si sa che esist eil parametro"costo vs efficacia"...
saluti, dibattito aperto(spero)