Quote:
Originally Posted by Sirius
ahahaah
hem... anche il primo veterinario dove ho portato Sirius dopo l'adozione, mi ha consigliato di castrarlo... " e' un cane dominante signora, meglio castrarlo".
Ma se e' dolcissimo adesso che ha capito il suo posto amore mio!
Avrebbe dovuto consigliarmi di imparare un po di abc sui cani, non di castrarlo.
|
Purtroppo il problema e' anche piu' ampio perche' fino a quando sono i veterinari a consigliare questa pratica non la ammetto ma lo capisco almeno un fine lo hanno quello di fare l'intervento e di recuperare del grano e fino a qui coi siamo.
Ma quando mi sento dire da un soggetto che pensa di fare la storia della new age dell'addestramento " il caposaldo della mia professionalita' nell'addestrare parte dal concetto della castrazione dei maschi " capisci che per prima cosa penso che da un momento all'altro esca Nanni Loy e mi dica e' su candid camera poi rifletto e dico no purtroppo Nanny e ' morto quindi non sono in TV e vedo questa che continua a delirare con concetti sfasati sul controllo dell'aggressivita' rimango di stucco e mi imbestialisco soprattutto pensando che in giro cani di razza veramente feroci aggressivi e pericolosi non ce ne sono piu' anzi se ne hai sottomano qualcuno con pedegree cosi' dimmelo che vado e lo compro subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Queste sedicenti nuove addestratrico/ comportamentiste nella stragrande maggioranza dei casi non sanno un accidente vedi penso che il problema in realta' sia di individuare il metodo giusto per ogni binomio e sulla base di cio' iniziare un percorso di addestramento che comunque parte con un condizionamento per forza, ma dimmi secondo te pensi veramente che su 100 persone alle quali vengono consegnate quelle tabelle chilometriche dove ogni 5 minuti devi fare qualcosa per recuperare il cane e il rapporto con esso tutte seguano .
Te lo dico io perche' il 90% vanno dai comportamentisti per scaricarsi la coscienza ma non fanno nulla. per l'animale anche perche' dovrebbero essere tutti RICCHI eccentrici per seguire questi percorsi. Allora io dico non e' forse meglio educare il cane alla veloce con qualche rinforzo negativo e qualche strattone e ottenere subito risultati per l'utente medio.
Arnaldo che lo fa di mestiere almeno sa di che cosa si parla perche' i cani li addestra mentre siccome e' una persona anche colta i padroni li educa (non ho una convenzione con Arnaldo) lo ho incontrato una volta sola sul suo campo di addestramento e non addestrava dei barboncini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!