View Single Post
Old 18-03-2009, 10:42   #25
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Non ho visto in televisione quanto indicato da altri quindi non so.
Posso dire che tra le immagini che circolano in rete o sui giornali ogni volta che parlano di cani aggressivi, ci starebbero anche molte splendide immagine di gioco dei nostri cani.

Non intendo aprire un dibattito sull'argomento, ma solo ricordare che mentre noi sappiamo che stanno giocando, diverse persone non del settore, vedendo certe immagini, sono rimaste sorprese non poco. Infatti pensavano che i cani stessero combattendo o litigando.

parimenti ciò che passa la tv, non è per i cinofili che magari certe cose le capiscono, bensì per i non cinofili, che sono la maggioranza a conti fatti.

Quindi se è vero che per interesse mio vorrei conoscere meglio le dinamiche, non penso alla disinformazione del meticcetto messo pancia all'aria, cioè non è su quello che ragiono.

Ma attenzione, se un branco attacca e morde e, come già ben spiegato da alcuni, in modo ben diverso dal branco di lupi, genera una situazione del tipo "ndo cojo cojo" dove si mena il più debole (l'ho fatto notare anche qui tempo addietro a proposito del comportamento aggressivo del forum nei confronti di una persona)
Se un cane di pochi kili fa poco danno a un uomo, a un bambino ne può fare di seri, in viso in particolar modo.
Aggiungiamo inoltre che se è vero come par vero, che hanno fame, forse il meticcetto la fame non la deve sentire? si nutre di caramelle?

Inoltre è necessario pensare che
1) è un trauma psicologico in ogni caso
2) è un trauma fisico che si aggiunge agli altri

Nessuno dice di abbattere i randagi (non dovrebbero esistere ma credo sia fisiologico) o i semirandagi (ma darei delle belle multe ai padroni che mollano il cane alla mattina e lo riprendono la sera).

Ma non mi sta bene prendere subito le difese di un branco che, pur spiegandone le motivazioni, è pericoloso.
Di guai ne ha fatti e non pochi.

Altrimenti che cacchio deve fare un cane per essere pericoloso?
E se qualche buonista dirà che presi uno per uno son tutti bravi, beh si prenderà le sue responsabilità.

Perchè anche i ragazzini uno per uno son solitamente bravi. Poi in branco nasce il bullismo. Che va stroncato come spiegano gli psicologi dell'età evolutiva.

riporto come esempio un aneddoto raccontatomi da un grande addestratore appassionato di cani e canidi in generale.

durante una sua vacanza/studio in nordafrica diversi anni fa, gli capita di fermarsi lungo la pista per espletare una normale funzione fisiologica
Si avvicina un branco di alcuni cani selvatici con atteggiamento poco ludico.
Consapevole del fatto (che qualunque addestratore può confermare) che la stragrande maggioranza dei cani, se affrontati con decisione anche solo con atteggiamento e voce forte, cominciano a correre a brescia e si fermano a bergamo (giusto per render l'idea che i cani solitamente se non hanno un più che valido motivo, si sottraggono allo scontro) ecco che cerca di allontanarli appunto come si farebbe con un qualunque cane... "nostrano"

I cani invece di allontanarsi lo hanno attaccato e per sua fortuna era vicino al fuoristrada su cui è risalito al volo.

Erano cani selvatici o meglio rinselvatichiti, senza nessuna paura dell'uomo e piuttosto affamati. Non erano grossi, ma sicuramente potevano essere un grosso problema.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote