Cucciolare....ma solo dietro richiesta, penso sia importante quando si decide di fare una cucciolata avere la "certezza" che ogni cucciolo trovi la "giusta" sistemazione.
Mi viene da sorridere perchè in realtà questa "certezza" è impossibile averla al 100%:
-non possiamo sapere in anticipo il sesso dei cuccioli
-chi ha prenotato un cucciolo potrebbe cambiare idea all'ultimo momento
-il nuovo proprietario potrebe rivelarsi non idoneo e quindi scartato, e così via........
In genere l'allevatore è più avvantaggiato, in quanto capita che abbiano già delle prenotazioni, ma anche il privato coscenzioso, può (
dovrebbe) regolarsi ed agire di conseguenza valutando (entrambi) bene bene i rischi che ne conseguono.
Tutto sommato non penso (
ma posso anche sbagliarmi) che il gran numero delle cucciolate sia attribuibile ad un maggior numero di adozioni da qui al 2010, certo questo non aiuta ma non penso sia la causa.... è ovvio che se aumenta la percentuale di proprietari di cani aumenta di conseguenza il rischio abbandoni
E concludo citando l'utlima frase sritta da FraFairy
Quote:
Originally Posted by FraFairy
Noi possiamo parlare, scannarci, ma l'unica vera soluzione sarebbe quella di regole e leggi serie che riguardino tutti allevamenti privati e riconusciuti, ma più di tutto ci vorrebbe molta più coscenza da parte nostra, ovvero di noi acquirenti.
|