Quote:
Originally Posted by Runningwolf
Sempre a turno Lavorare PERSONALMENTE in addestramento con loro, almeno quello di base, e poi se ha in mano soggetti che posson dare di piu' continuare il cammino del lavoro conseguendo risultati importanti CAL1, CAL2 ecc...sempre se lo stesso allevatore abbia la passione per farlo.
Questa non la vedo obbligatoria come cosa, per me basta un addestramento di base oppure fare agility dove il cane comunque è in movimento, si diverte e nel contesto in cui lavora si relaziona con altri cani e persone sconosciute.
Scontato che in molti, ma non tutti, fine settimana deve frequentare le esposizioni.
|
A me preme ribadire che abbiamo cani del Gruppo 1, cani da utilità...cinofilamente parlando allevare cani da utilità prevede sottoporli a prove di lavoro, da poco nel club è stata introdotta anche se a metà (ma è già qualcosa), sottoporli a selezione tecnica, per quanto riguarda il movimento e la rusticità l'FCI su disposizione del Club Slovacco detentore dello standard ha disposto come ufficialmente valide le prove SVP, l'agility è un bello sport che può far felici padroni e cani, ma nulla ha a che fare con l'allevamento cinofilo del Cane Lupo Cecoslovacco...ovviamente ciò non può sminuire l'importanza della cura e la selezione morfologica. Per me privato o allevatore che sia, che si dedica solo alla morfologia o allo stretto indispensabile rimane sempre un allevatore a metà...non ci sono scuse sul tempo e i soldi, se uno uno ha altri impegni o non vuole spenderci troppi soldi per mia personale opinione faccia qualcosaltro...