View Single Post
Old 04-11-2008, 17:36   #45
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by elisa View Post
Immagino che con la parola lodevole ti riferisca al fatto di agire di testa propria pur sapendo di poter andare incontro a critiche.. questo ci può stare, ma rischiare sulla salute dei cani per me non è lodevole.
Ciao Elisa, non ho mai parlato di "rischiare direttamente" sulla salute del cane. Lodevole è il fatto che un allevatore prima di agire pensa, ripensa, studia, calcola tutti i pro ed i contro di un accoppiamento e, anche se si rende conto che potrebbe essere un po' rischioso, alla fine agisce in relazione allo studio portato avanti.
Si è parlato molto della consanguineità della cucciolata di Hargo, ma nessuno si è mai domandato se è stata ben studiata nei minimi dettagli prima d'esser fatta, se in prospettiva futura i frutti migliori di questo accoppiamento sarebbero potuti poi essere utilizzati con linee TOTALMENTE diverse.
Eh no... qui si dicono le cose dando, FORSE, per scontato che chi ha fatto questa cucciolata abbia agito senza pensare.
Se qualcuno pensasse questo sarebbe un errore grave.

Alessio io sono contrario a strette consanguineità continuative.
Penso altresì che se ben studiata una cucciolata in inbreeding puo' fissare certe qualità importanti e non la vedo disastrosa o una seria minaccia per la salute di un animale. Parlo di una cucciolata non di continue cucciolate consanguinee. Mi incuriosisce questo libro, mi piacerebbe leggerlo.
Sono d'accordo con te e so bene che l'utilizzo di forti consanguineità in maniera ripetuta puo' portare a conseguenze molto brutte.

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
Sulla consanguineità si sa bene che alla lunga si va verso una deriva genetica perchè manca variabilità. Ma la consanguineità non crea nulla, rivela solo quel che c'è nascosto.
Casomai si dovrà pensare a non esagerare è ovvio e soprattutto osservare dei dati molto oggettivi quali per esempio poca fertilità
D'accordo con piu' di qualche cosa scritta da Arnaldo.

Ciao Sarka
Quote:
Originally Posted by SARKA View Post
Tu parli di una nota allevatrice della Repubblica Ceca(Monika Soukupova) è proprio lei che è assolutamente contraria a qualsiasi tipo di consanguinità.
..io non ho fatto nomi non capisco se questo nome è una tua deduzione o se hai dati certi per poterlo dire.
Inoltre ho parlato al plurale e non al singolare.
Non una/o allevatrice ma piu' di una/o.
Quote:
Originally Posted by SARKA View Post
Per quanto riguarda fare qualche cucciolata presso il privato l'ho fatto io,
così come l'ha fatto Passo del lupo,LAmico del lupo...
ma non vedo cosa c'entra con gli accoppiamenti in consanguinità.
Non so se l'ha fatte Passo del Lupo, di sicuro sono certo che le cucciolate dell'Amico del lupo sono tutte nate ed allevate nell'allevamento a Lastra a Signa(Fi) e MAI fuori lo stesso.
Non c'entra con la consanguineità, stavo parlando del modo di allevare.
Quote:
Originally Posted by SARKA View Post
Per me un richiamo su un soggetto o su una linea non è così pericoloso, se un allevatore vuole fissare i certi caratteri lo fa,
importante è ,che questi soggetti vengono successivamente accoppiati con gli altri soggetti che non provengono dalla stessa linea.
allora vedi?... la pensi come me.
Hargo è un richiamo su un soggetto o linea ed al momento (14 mesi) risulta un cane notevole.
Se Hargo verrà accoppiato con una femmina consanguinea a lui, allora tutto cio' che si è detto sulla consanguineità sarà giustissimo e sarò io il primo a dire che sarebbe un accoppiamento sbagliato.

E quando ci saranno i cuccioli di Voice of Wolf ed Ashoka che hanno Ambra in terza su entrambi i genitori cosa succederà? Verro' ghigliottinato
Inutile ripetere lo stesso pensiero già espresso.

PS. continuo a non vedere i risultati di Varese, se qualcuno li ha potrebbe inviarli a Margo' e farceli vedere su questo post, grazie.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote