Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Incontri (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=47)
-   -   LUPI A SCUOLA 2007! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5909)

Ruggero 09-05-2007 22:08

LUPI A SCUOLA 2007!
 
Riparte la nostra piccola battaglia per diffondere l'educazione cinofila nelle scuole, questa volta saremo presenti presso l'istituto Rugantino di Roma, il giorno 25-36 maggio.

Le attività che portiamo avanti hanno destato (finalmente) gli interessi dell'UDA (e non solo :shock: ) che ci ha anche convocati per collaborare.

Sarà che il ns. programma (come crediamo) è la strada giusta per "prevenire e non curare"? Speriamo, certo non è la sola strada da percorre ma nel ns. piccolo ci proviamo.

il 2-3 giugno prevediamo una visita week end a due cari Amici a 4 zampe presenti presso il centro di recupero WWF di Semproniano, gestito da Marco Aloisi che credo non abbia bisogno di presentazioni.


Ruggero


PS: ABBIAMO INIZIATO AD AGGIORNARE IL NS. SITO ora con qualche foto in più sui lupacci! :wink:

Ruggero 02-07-2007 23:27

Articolo dell'8° Municipio di Roma
 
http://www.wolfdogitaliangroup.it/ARTICOLI/lupasc.JPG


Novità anche dal CSAA: http://www.wolfdogitaliangroup.it/paghome.htm

Ruggero

Claudia&India 03-07-2007 09:47

Bravi ragazzi!!!! :thumbs

speriamo che la gente impari a non avere paura dei cani e, nello stasso tempo, a "gestirli" come si deve...

Proprio ieri sera è venuta a fare lezione da noi una cliente con un rott. (di 4 mesi e tra l'altro che lavora benissimo), affranta perchè aveva appena litigato con l'ignorante di turno che aveva paura dei cani ...

quanta DISINFORMAZIONE che c'è in giro!

Claudia&India 03-07-2007 09:51

Chi avete contattato per questa cosa?

Mi viene in mente che potremmo provarci anche noi qui dalle nostre parti...
Ma non ho idea di a chi dovrei rivolgermi... direttamente alle scuole? o al Comune?

Saranno anche sole piccole gocce di "cultura" nell'oceano della disinformazione, ma sono convinta che goccia dopo goccia, qualcosa si possa fare :p

wanilagu 03-07-2007 14:07

Complimenti al WIG!:)

x Claudia: Non so come si siano mossi i "colleghi" del WIG, ma di sicuro dipende dalla scuola a cui ti vuoi rivolgere! Se parliamo di scuola media devi rivolgerti al Preside della scuola, che deve accettare lo svolgimento di un programma educativo che devi presentare, e poi alla Direzione Didattica da cui la scuola dipende (in genere al Provveditorato).;)

Ruggero 03-07-2007 14:14

Quote:

Originally Posted by India (Bericht 97005)
Chi avete contattato per questa cosa?

Mi viene in mente che potremmo provarci anche noi qui dalle nostre parti...
Ma non ho idea di a chi dovrei rivolgermi... direttamente alle scuole? o al Comune?

Saranno anche sole piccole gocce di "cultura" nell'oceano della disinformazione, ma sono convinta che goccia dopo goccia, qualcosa si possa fare :p

Ciao Claudia, lo scopo è proprio quello di "svegliare" gli addetti ai lavori o meglio "ai pelosi":lol:, si parla molto di quello che gli altri dovrebbero fare (compreso in questo forum) ma basta veramente poco per contribuire a prevenire i comuni incidenti, soprattutto se si parla di bambini.
Se posso aiutarti, a "spingere" questo tipo di iniziative anche nella tua zona, sarà per me un vero piacere.:p

Ruggero

Ruggero 03-07-2007 14:33

Quote:

Originally Posted by wanilagu (Bericht 97042)
Complimenti al WIG!:)

x Claudia: Non so come si siano mossi i "colleghi" del WIG, ma di sicuro dipende dalla scuola a cui ti vuoi rivolgere! Se parliamo di scuola media devi rivolgerti al Preside della scuola, che deve accettare lo svolgimento di un programma educativo che devi presentare, e poi alla Direzione Didattica da cui la scuola dipende (in genere al Provveditorato).;)

Ciao Ross, Il preside è autonomo nell'individuare forme integrative educative che possano essere inserite in un percorso educativo più ampio, naturalmente entro certi limiti.

Come dicevi tu, presentare un programma è fondamentale come avere esperienza con i bambini ma è anche importante prevenire alcuni "rischi" legati ad una simile attività (si ha cmq a che fare con dei bambini)

Cosa che abbiamo notato e che fa spesso fa differenza tra scuola e scuola, non è la predisposizione dei ragazzi sull'argomento, quella è innata e naturale, ma trovare i professori "giusti" e che credano nell'iniziativa, cosa un po più difficile e non sempre facilmente ponderabile.


Ruggero

Ruggero 03-07-2007 14:34

Quote:

Originally Posted by wanilagu (Bericht 97042)
Complimenti al WIG!:)

x Claudia: Non so come si siano mossi i "colleghi" del WIG, ma di sicuro dipende dalla scuola a cui ti vuoi rivolgere! Se parliamo di scuola media devi rivolgerti al Preside della scuola, che deve accettare lo svolgimento di un programma educativo che devi presentare, e poi alla Direzione Didattica da cui la scuola dipende (in genere al Provveditorato).;)

Ciao Ross, Il preside è autonomo nell'individuare forme integrative educative che possano essere inserite in un percorso educativo più ampio, naturalmente entro certi limiti.

Come dicevi tu, presentare un programma è fondamentale come avere esperienza con i bambini ma è anche importante prevenire alcuni "rischi" legati ad una simile attività (si ha cmq a che fare con dei bambini)

Cosa che abbiamo notato e che fa spesso la differenza tra scuola e scuola, non è la predisposizione dei ragazzi sull'argomento, quella è innata e naturale, ma trovare i professori "giusti" e che credano nell'iniziativa, cosa più difficile e non sempre facilmente ponderabile.


Ruggero

wanilagu 03-07-2007 14:47

Sì, purtroppo avere a che fare con certi professori è una tragedia!:roll:
Non tutti gli insegnanti sono nati per questo mestiere, oggi come oggi per molti è un impiego.....di ripiego, rispetto a quello che avrebbero voluto fare, una volta presa la laurea! (vedi i biologi che si ritrovano ad insegnare matematica invece di fare ricerca perchè....non hanno i "numeri";)!).
Credo sia per questo motivo che, o sono disinteressati, o non vogliono prendersi la responsabilità, o hanno la pigrizia di non voler uscire dagli schemi "tradizionali" dell'educazione scolastica!:shock::roll:

Ruggero 03-07-2007 14:58

Quote:

Originally Posted by wanilagu (Bericht 97049)
Sì, purtroppo avere a che fare con certi professori è una tragedia!:roll:
Non tutti gli insegnanti sono nati per questo mestiere, oggi come oggi per molti è un impiego.....di ripiego, rispetto a quello che avrebbero voluto fare, una volta presa la laurea! (vedi i biologi che si ritrovano ad insegnare matematica invece di fare ricerca perchè....non hanno i "numeri";)!).
Credo sia per questo motivo che, o sono disinteressati, o non vogliono prendersi la responsabilità, o hanno la pigrizia di non voler uscire dagli schemi "tradizionali" dell'educazione scolastica!:shock::roll:


Hai messo il dito nella piaga...

poi parliamo di qualità della scuola...:? naturalmente non dipende solo da loro però, considerando che sono loro a formare i giovani di domani, non è una "lavoro" da prendere per "ripiego" e neanche da dare.


Ruggero

wanilagu 03-07-2007 15:08

Giusto! Non sarebbe un lavoro da dare!:evil:
Mia nonna materna (maestra elementare per 40 anni, con tripli turni nelle campagne del Polesine, medaglia d'oro per l'insegnamento) diceva sempre: Insegnare è una missione! Si tratta di salvare le mente come il prete salva le anime!
Ma il discorso sarebbe molto, molto vasto e abbastanza O/T! Cerchiamo di fare il possibile per diffondere ALMENO un pò di buona cultura cinofila!;)

Claudia&India 03-07-2007 15:36

Appena trovo un minutino, tento di andare a parlare con qualcuno nella scuola che ho frequentato io ....

Ruggero 10-09-2007 13:56

"Lupi a scuola" ai congressi Nazionali!
 
News dal W.I.G.!:p

Il progetto "Lupi a scuola!" è presente ai seguenti congressi nazionali:

· 1° Workshop Nazionale degli Studenti di Scienze Naturali (Torino, 6-8 settembre 2007).
· 68° Congresso Nazionale dell’Unione Zoologica Italiana onlus (Lecce, 24-27 settembre 2007).


La dott.ssa Costanza De Palma sarà relatore del progetto per il W.I.G.;)

Ruggero


All times are GMT +2. The time now is 05:39.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org