![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#121 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Siamo qui a parlare di tutto e di niente.
Penso che l'intenzione di divulgare questa notizia fosse di sensibilizzare su queste problematiche, visto che ultimamente si sentono vari casi di persone che vogliono sopprimere il loro cane. Qui abbiamo una persona che difende "l'essere" che ha ucciso (intendo la "persona"). Però, senza raccontare storie personali che a nessuno interessano, non spiega alla fine i motivi, non spiega un bel niente. Io le cose non le so, per carità, però SO che c'era una persona che aspettava solo una telefonata per prendere il cane....quella persona stà ancora aspettando QUELLA telefonata. Ogni vita, animale o umana, ha diritto di vivere, noi non possiamo arrogarci il diritto di toglierla. Per nessuna cosa al mondo. Solo questo è certo, tutto il resto....mi fa venire i conati di vomito. Troppo comodo scagliarsi sugli allevatori, cerchiamo una volta tanto di essere responsabili delle nostre azioni! Chi ha ucciso? Dobbiamo fare una cartella psichiatrica a chi (parlando da allevatore) ci verrà a comperare il cucciolo? E' nostra responsabilità quando andiamo ad acquistare un animale, informarci e capire se NOI siamo in grado di tenerli e gestirli, perchè loro sono esseri viventi....e non giocattoli! Alessandra |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
Appunto FATTI NON PAROLE! Allora visto che si discorre tanto iniziamo con l'elenco preciso dei canili in Toscana che ospitano questi CLC, si esigono NOMI, INDIRIZZI,N°di TELEFONO. Ora si deve concretizzare perchè già mesi fa mi telefonarono dicendo che su una delle due liste yahoo, un tizio scriveva che c'erano 30 clc ospiti del canile di Lucca, io sono in diretto contatto col canile, sono andata e di CLC NEPPURE UNO...! WEB/MAX ora mi contatti, io ti mando l'indirizzo di chi se ne occupa e vediamo cosa ne esce fuori, deve venire fuori quanti cani ci sono, le foto, tatuaggi e di chi erano questi cani e come sono finiti lì. Ci tengo a tenervi aggiornati se FOSSE VERO! Poi il CLC E' UN CANE, senza dubbio impegnativo e particolare, da sconsigliare a molti! Ma se si scrivesse con cognizione di causa si saprebbe anche che NON è l'unica razza ad essere così particolare, ci sono altre razze (appena recupero l'elenco, giusto per citare le fonti, e le descrizioni comportamentali lo pubblico) esempi, alcuni per esperienza diretta: il Mastino Tibetano (addirittura fa un solo calore come il CLC) http://www.inseparabile.com/cani/mastino_tibetano.htm, il Chow Chow (timidissmo verso gli estranei e talvolta aggressivo) http://www.chowchowitalia.com/1carattere.htm, il Mastino Corso e sicuramente tanti altri, inoltre ogni CANE HA LA SUA PERSONALITà, a prescindere dalle caratteristiche peculiari di ogni razza, che dovrebbero aiutare nella scelta di un cane. Mi associo fermamente alla necessità di un PATENTINO e di un ESAME, e anche di una SEDUTA PSICOLOGICA a CHIUNQUE voglia prendere un cane di QUALSIASI RAZZA o meglio un animale qualsiasi, anche se è un'utopia, perchè allora anche a chi vuole fare un figlio dovrebbe essere esaminato, come in effetti avviene per chi vuole adottarlo, ma "zio bonino" qui si va nella fantascemenza, presto si dovrà essere imboccati da esperti per nutrirci; punterei piuttosto sulle denunce, le sanzioni e la moralità, sulla responsabilizzazione di chi prende certe decisioni sia adottare che sopprimere, sia fare cucciolate che sterilizzare...è utile dare notizie terroristiche ma è inutile se sono fini a se stesse. A me riportarono un cucciolone di Border Collie perchè abbaiava, faceva la pipi e la cacca (della serie un cane non per tutti), questa gente rovinerebbe un cane di qualsiasi tipo, ovviamente se di media taglia sarebbe un cane pericoloso in mano loro...un cane da sopprimere senza dubbio, così ripreso il cucciolo e sistemato da altre persone più adatte (cioè amici conosciuti personalmente, del resto che fai fare indagini da un investigatore privato prima di dare un cane? gli dici che te lo riportino eventualmente), poichè mi sono rotta i c.gl.oni, ho sterilizzato la canina per allontanare da me l'idea di altre cucciolate e compatendo gli allevatori che devono avere a che fare con certa gente incompetente e oltretutto superba. Perchè caro Max non elabori un decalogo affinchè ci sia selezione di allevatori e di acquirenti di cani e animali vari ? Cosa vuoi fare impedire al privato e ad una femmina del piacere di fare una cucciolata? [n.d.r. ovviamente secondo tutti i crismi ed i dettami necessari e fondamentali] A parte che sarebbe un utopia purtroppo, ma E' OVVIO che chi lo fa con amore non manda i cuccioli allo sbaraglio, chi crea i randagi è chi per il proprio cane, anche se in una smania di potere magari lo ha acquistato a 2000 euro, poi non vuole spendere neppure una lira per mantenerlo/educarlo e oltre a tenerlo libero e magari avere anche paura, non ha voglia di farlo neppure sterilizzare, figuriamoci se poi è problematico e le ferie prenotate incombono; ma non credo che questo sia il motivo della citata soppressione altrimenti ci sarebbero gravi sanzioni, "La soppressione degli animali di affezione è vietata dalla Legge L 281/91 " http://www.legadelcane.org/allegati/...14-07-1991.pdf), http://www.legadelcane.org/riferimenti.htm il motivo deve essere più che valido, altrimenti varrebbe la pena (specie coloro che in questa discussione hanno iniziato a puntare il ditino affibbiando colpe e responsabilità a destra e a manca) a fare indagini approfondite sul caso in questione. Ti ripeto SI AL PATENTINO e al monitoraggio, di cui via via si parla ma poi tutto tace (sempre le solite cose ormai), ma guarda per il Saarloos (vedi preced. discussione) mi illudevo che l'Associazione Olandese riuscisse a tutelare e monitorare questa razza, invece ci sono già gli specialoni, che loro CE L'HANNO....senza tanti esami e allora? La colpa morì fanciulla, è colpa dei privati, è colpa degli allevatori, è colpa di chi prende l'animale....è un argomento DIFFICILISSIMO. Chiudo ricordando a Max che aspettiamo con ansia informazioni sui CLC in canile. http://www.canilelucca.com/
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]()
BRAVA Rosa...fossimo tutti come te...
Un bacione Rugg&grisa |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Junior Member
|
![]()
Riguardo ai CLC nei canili, apparentemente ce ne sono due al canile Argo di Torino:
http://www.adottauncane.net/argoelenco.html Cla |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Il primo mi sembra un incrocio con un malamute, il secondo....guarda la coda.... Come mai li hanno catalogati così? Alessandra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
Anche a me nessuno dei due sembra un clc.....
Il primo è uguale ad un canino che frequenta il mio prato..incrocio husky PT. Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Junior Member
Join Date: May 2004
Location: San Pietro
Posts: 81
|
![]()
Grazie Rosa per il tuo intervento molto pacato ma professionale, mi sento di appoggiare le tue tesi.
Sandro Chiara & Niki ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Junior Member
Join Date: Jan 2005
Posts: 18
|
![]()
E' vero che ci sono altre razze "difficili", ma stiamo parlando di questa ed ognuno deve cercare nel suo piccolo di fare qualcosa. Dall'esaminare una persona e bocciarla, allo spacciare il clc come cane da compagnia e cucciolate così tanto per recuperare i soldi dell'acquisto...bè ci deve essere un giusto mezzo. Questo forum è nato per questo motivo, per cercare di trovare insieme una soluzione, al di là del caso in questione. Un decalogo può essere una buona idea, come anche su breve colloquio. Il grande allevatore, come anche il privato, perché non dimentichiamo che anche questi è una buona fucina di cuccioli potrebbero essere “addestrati” alla selezione del candidato padrone. Forse, come è stato detto, anche chi viene ritenuto idoneo commette degli errori, ma è anche vero che magari si può evitare la persona assolutamente meno indicata. Anche salvare un solo cane è una vittoria. Poi c’è anche una gran fetta di persone che non sono sufficientemente informate, il cane lo vedono in foto ed è bellissimo. Il mondo è vario ci sono gli sprovveduti, loro malgrado, in ogni settore ed in qualsiasi razza canina. Perché non ci confrontiamo per buttare giù qualche idea? Sarebbe comunque una buona cosa per ogni animale abbandonato! E trovo oltremodo giusto partire dai numeri! E’ vero Rosa, hai perfettamente ragione. L’enfasi e le male parole per gli errori altrui sono assolutamente inutili se non sono seguite da un dialogo costruttivo. I fatti per primi! Amare un animale non significa solo indignarsi e criticare, ma FARE, FARE, FARE! Analizziamo il problema in maniera “scientifica”.
Vediamo innanzi tutto se è vero che c’è un problema. Mi ero chiesta, in qualche messaggio fa, quanti clc possono essere stati soppressi senza che se ne abbia avuto notizia. Si potrebbe verificare nell’anagrafe canina del Comune ad esempio quanti cani ad un’età giovane sono stati cancellati. Visto che la percentuale maggiore di cani immagino e spero sia presente nei piccoli comuni e non nelle città, e visto quanti siamo e come siamo distribuiti sul territorio, potrebbe non essere impossibile. E’ chiaro che bisogna verificare quali autorizzazioni servano. Possono essere anche deceduti per incidente, malattia ect, ma è anche vero che il paese è piccolo e la gente mormora e spesso si viene a sapere il perché “quel bel cane” non c’è più. Mi fermo e rilancio…. |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]() Quote:
E' senz'altro più utile sensibilizzare chi fa cucciolate...e si parla di privati perchè chi alleva per guadagnare non credo che discrimini fortemente tra il deficente con i soldi in mano e il competente in materia canina. Ci sono diverse tipologie di cani che vengono soppresse o messe in canile,il clc sarà uno dei tanti... Non lo dico per lasciar correre le cose ma allora l'impegno dovrebbe essere rivolto a tutti i tipi di cane e non solo al clc perchè ne siamo proprietari...mi sembra una sorta di razzismo.E di cose da fare allora ce ne sarebbero a migliaia. Sensibilizzare chi fa cucciolate e chi ancora deve decidere di prendere un cucciolo. Che poi non è facile neppure così:ti arriva un cretino che vuole il clc e tu gli consigli un'altra razza perchè non ti sembra il tipo. Lui ti dice "si si hai ragione",gira l'angolo e va dall'allevatore che invece glielo vende senza problemi. Purtroppo non possiamo fare da "mammi" a nessuno,possiamo fare del nostro meglio per parlare di come realmente è questa razza e cercare di capire chi può avere il carattere giusto o meno ma non possiamo essere la coscienza di altri,basterebbe che ognuno questa coscienza l'avesse sul serio....basterebbe davvero solo questo.
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
Italia: 26 allevatori di cui: - 5 con affisso ENCI = "grandi allevatori" - 6 amatoriali con + 3 cani - 15 amatoriali con 3 cani o meno 2 calcoli veloci, veloci: 5 allevatori ENCI x 3 cucciolate all'anno = 90 cuccioli? (mediamente attendibile: c'è chi ne fa 1, c'è chi ne fa 4...) 21 allevatori amatoriali x 1-2 cucciolate all'anno = ca. 180 cuccioli (anche qui come media ci stà) Cuccioli nati in Italia negli ultimi 3 anni: 1008 Li suddividerei per anno (+/-) in questo modo: 2002 = 350 / 2003 = 358/ 2004 = 300 mumble, mumble: i conti sopra, seppur approssimativi, tornano! Deduzione: gli allevatori amatoriali producono ca. il doppio dei cuccioli rispetto agli allevatori ENCI. Le conclusioni le lascio a voi perchè come diceva C. Eastwood: "le opinioni sono come le p...e; ognuno ha le sue!"
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
Parere personale: un allevatore amatoriale avendo meno clientela e richiesta può avere più difficoltà a piazzare i cuccioli e perciò indugiare meno sulla scelta. Senza contare la minor esperienza: quanti allevatori amatoriali sono sulla "piazza" da più di 2 anni e quanti hanno esperienza cinofila pluriennale? Non me ne voglia nessuno, non è mia intenzione fare di un'erba un fascio o criticare, ma mi piace vedere la bilancia in equilibrio perchè ciò che vale per gli uni, vale per gli altri.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Junior Member
Join Date: Jan 2005
Posts: 18
|
![]()
Ops scusate, è partito..
Ma siamo capaci di PROPORRE qualcosa? Non si deve salvare il mondo, ma qualche cane almeno si! Non è poi il caso del solo clc, può essere un modello anche per altre razze. E' certamente il solito vecchio problema, però non basta dire "non va bene". Si può pensare un qualche rimedio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
[quote="Diego
Parere personale: un allevatore amatoriale avendo meno clientela e richiesta può avere più difficoltà a piazzare i cuccioli e perciò indugiare meno sulla scelta. Senza contare la minor esperienza: quanti allevatori amatoriali sono sulla "piazza" da più di 2 anni e quanti hanno esperienza cinofila pluriennale? [/quote] Certo che non si può fare di tutta l'erba un fascio....e le variabili sono molte così come i pro e i contro: -ll amatoriale una sola cucciolata da dare via ma poca visibilità,non sempre minore competenza (a volte chiaramente si),spese minori. -l riconosciuto più visibilità e magari svariate cucciolate contemporanee da dare via(e la cosa può non risultare sempre così semplice),spese maggiori e costi più elevati per chi compra (non sempre giustificati quando si alzano tropp...ma quello è il mercato) Ricordo che i requisiti per diventare allevatore ENCI sono una buffonata. Se oggi mi compro una cagna che ha già fatto cuccioli dopo la cucciolata di Kira aspetto un anno ,pagando sono automaticamente allevatore riconosciuto ENCI.Difficile vero?QUesto si che è indice di qualità ![]() Come sempre servono solo i soldi e fai tutto. Cmq dipende anche dai privati la difficoltà del dare via i cuccioli. Se fai le prenotazioni ti trovi con praticamente nessun problema, bisogna solo essere previdenti (e te lo dice una che ha le prenotazioni e non ha ancora il cane in calore....spaccio gente se volete ehehe...e poi mi si prendeva in giro perchè sono mesi che pubblicizzo in previsione prr ![]() Come per tutte le cose anche in questo discorso la differenza la fa la coerenza delle persone...facile facile ricondurre la vita a poche sane regole ![]()
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | ||
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
Quote:
Ma queste cose non si trovano al supermercato..... ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Non voglio commentare su quanto accaduto, orami è troppo tardi, certo sono rammaricato per la fine dell'amico (mi piace definirlo così), penso che abbiano sentimenti più puri dei nostri...
Mi ero già presentato alla community qualche mese fà, con un'altro nick, ho perso la password e l'e-mail che avevo per recuperarla è stata denuclearizzata, quindi eccone uno nuovo... cmq non ho mai perso di leggere tutti i giorni le discussioni (quando ci sono state) o guardare immaggini a loop dei vari CLC... Vi devo ringraziare, mi avete preparato al peggio, molto spesso ridendoci sopra, però in questa discussione sinceramente non mi sono piaciuti molti reply, avvolte senza rendervene conto esagerate (secondo me), li descrivete come bestie fameliche, ho capito che non sono ne pastori tedeschi e ne barboncini (anche se quest'ultimi rapportati per la loro taglia so tosti), per voi che già avete avuto questa esperienza le parole le prendete per il verso per cui vanno prese, ma chi come me che cmq sta aspettando che il suo amico entri nella sua vita può metterlo molto a disagio. Lo so che non è una razza semplice, ma il non dover far provare ad altri quello che voi dite di provare lo trovo egoistico... Lo so perfettamente che non potrò comportarmi con lui come faccio col mio gatto, che lo spupazzo e lo bacio in bocca contraccambiandoci :P , lo dovrò rispettare e comportarmi in maniera differente, ma fate decidere a me. Non è un attacco, è solo l'impressione (sbagliata forse) che mi sono fatto. Con affetto Adriano... ![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Ciao Adriano,
io non penso che siano bestie fameliche o che sia necessario essere eccezionali per possederle. Nessuno credo voglia scoraggiare gli estimatori della razza per egoismo (ce l'ho solo io ![]() A volte non ci si crede, ma se per certi aspetti sono cani dolcissimi, intelligenti, attaccati e sicuramente affascinanti, è anche vero che la medaglia ha un bel rovescio. Sono più istintivi dei cani che ho conosciuto prima, e questo può essere un grosso problema alle volte (se uno ama il cane, altrimenti è tutto facile: lo rinchiudo in un box in un prato isolato andandolo a trovare giusto per la pappa e vedi che non mi da nessun problema ![]() Non sono gli unici detentori di questi "difetti" ma nemmeno cani facili (e ne ho conosciuti tanti, ti assicuro che non si esagera quasi mai ![]() Ciao Elisa |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Cmq spero che mi darete molti consigli quando lo avrò a casa, già mi vedo a strapparmi i capelli dalla nuca
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Junior Member
|
![]()
Ciao Adriano!
Ma chi te L'ha detto che non te lo puoi spupazzare? Che non lo puoi baciare? Io non ho mai visto un cane che abbia cosí tanto bisogno di contatto fisico come il mio Grizzly! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ciauuuuuuuu! ![]() Teresa e Grizzly Wolf |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
per quanto riguarda lo strapparti capelli.. non temere, ci penserà il tuo cucciolo non appena lo prenderai in braccio contro la sua volontà
![]() ![]() Djuma a tre mesi mi si attaccava ai capelli e tirava a più non posso ![]() ![]() Ora che ha tre anni è un angioletto ![]() Nonostante tutto vedendola tranquilla mentre uscivo (per poche ore poi) l'ho lasciata libera e invece... come temevo: al rientro niente più tende, oggetti sparsi per la casa, pipì e chi più ne ha più ne metta... non è cambiata del tutto ![]() L'altra è diversa, non distrugge, (l'ho presa adulta e mi ha rotto solo un paio di cose ma è bastato sgridarla e da allora più nulla - incrocio le dita scrivendo - solo che se le pigliano i 5 minuti fa il diavolo a 4: due sere fa l'avevo portata in una festa all'aperto, è sempre tranquilla, ma c'erano molti cagnetti e lei voleva rompere le p.. a tutti, per giocare, fatto sta che urlava e ululava se non la lasciavo giocare (e visti i suoi modi gentili ![]() ![]() Ma mi piacciono anche così, che vuoi farci, in compenso quando giocano vederli saltare leggeri e agilissimi, furbi e così espressivi a me ripaga di tutto... ![]() Ciao Elisa http://digilander.libero.it/djuma.petra |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
Appunto l'amatoriale (quello che tu citi qui da WD) lo fa sporadicamente del tipo per quel che mi riguarda 1 ogni 4/5 anni o anche mai più e chi ha il maschio difficilmente trova da farlo riprodurre a meno che non sia pluriqualificato in expò e oggigiorno anche in lavoro (e mi pare che siano pochi). Mentre il professionista ha l'obbligo di produrre un tot di cucciolate annue per mantenersi la qualifica, anche perchè (se qualche professionista ci desse delucidazioni dirette) dovrebbe essere la fonte di reddito principale, specie poi se risulta azienda agricola. http://www.enci.it/rivista/200202/legislazione.php Comunque vedo che siamo tornati a ridare le colpe a destra e a manca, quando il problema da cui è nata questa discussione è tutt'altro. Sembra che la teoria sia MENO CANI MENO PROBLEMI quando poi la gente i problemi se li crea lo stesso ma magari con qualcos'altro.....quando basterebbe ammettere che NON tutti siamo in grado di gestire un ANIMALE qualsiasi!!! O..... ma ci dovrà anche essere chi li alleva..no?! E il privato potrà fare una cucciolata ...no?! Anche per tutti gli altri animali domestici funziona così.....nessuno ha l'esclusiva. Altrimenti c'è l'esempio del Cane Lupo Italiano che è controllato e che però son disperati perchè son senza soldi e rischia di sparire perchè il privato non lo vuole dato che (a leggere dal loro sito) ti controllano anche quelche gli dai da mangiare. E forse sarebbe anche giusto...ma c'è il rovescio della medaglia.
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|