Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 04-09-2006, 10:50   #1
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

ehm,non proprio sai se ti ricordi bene al tempo di Galileo il concetto di democrazia era praticamente ancora di la da venire..
basta leggerlo sui libri e vedere gli anni.. :P
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 10:53   #2
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

ad ogni modo,cmq,so che c'è gente che una conferenza su argomenti eto-cinofili (insieme a una rivista del settore..)e in particolare sul rapporto uomo-"cane di carattere" lo sta x organizzare,quindi se ci vuoi deliziare di tue considerazioni sul metodo gentile per educare pastori dell'asia centrale maschi di 4 anni,guarda sarai il benvenuto... (e oggetto di studio tu stesso)
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 10:53   #3
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

...giri la frittata, ma il concetto è chiaro.
__________________
Francesco & Guya
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 10:56   #4
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

nessuna frittata;:le conferenze non sono esattamente feste di laurea(di solito)
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 10:57   #5
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c
ad ogni modo,cmq,so che c'è gente che una conferenza su argomenti eto-cinofili (insieme a una rivista del settore..)e in particolare sul rapporto uomo-"cane di carattere" lo sta x organizzare,quindi se ci vuoi deliziare di tue considerazioni sul metodo gentile per educare pastori dell'asia centrale maschi di 4 anni,guarda sarai il benvenuto... (e oggetto di studio tu stesso)
sei un provocatore...

...poco più.

Finite le tue argomentazioni ecco cosa che sei sceso al livello della provocazione.

Se qualcuno dovesse intevenire a quel congresso di dotti, non sarei certo io. E neanche tu, credo.

Comunque ti ho gia detto, se sei felice delle tue idee, lo sono anche io. Vivi sereno e non crucciarti se altri hanno scoperto che esiste di meglio.
__________________
Francesco & Guya
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 10:57   #6
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c
nessuna frittata;:le conferenze non sono esattamente feste di laurea(di solito)
la frittata era riferito al tuo primo intervento.
__________________
Francesco & Guya
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 11:10   #7
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

frittata o torta di mele che sia,io dico che la frittata in convegno/dibattito/conferenza/ al farebbero i gentilisti

(almeno quando si parla di alcune razze del gruppo 1 e 2 dove anche certe riviste del settore han fatto capire da tempo che la comunicazione uomo-(certi tipi di) cane se abbinata a quel certo pacifismo a senso unico-finisce per far ingrassare solo i pronto soccorsi cittadini.....)

e in dibattito verrebbe fuori,perchè poi molti addestratori ed allevatori son stanchi delle famiglie con tutti i "principi" pacifondai "SEMPRE E COMUNQUE"che a 8 -10-14 mesi di età dell animale chiamano perchè non riescono più a gestirlo....

vedi è il cane maschio/adulto/di grossa talgia/di certi tipi/ a NON essere gentile per primo ,a volte..

poi certo ci son ex-gloriose razze con un back ground di un certo tipo che son state portate per via della selezione moderna ad avere i livello di tempra di un collie..ma dubito sia il caso di tante altre...

e cmq vedo che in dibattito non ci verresti...
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 11:27   #8
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

...al dibattito ci verrei, ad ascoltare.

...mi piace sapere e conoscere e non ho paraocchi.

...non verrei per pontificare su cose che conosco poco o a denigrare un metodo "per sentito dire"...
__________________
Francesco & Guya
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 11:39   #9
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

bene ,prendo atto della cosa

cmq:non si tratta di denigrare:si direbbe(da un parte) che è meglio NON propagandarlo come una bacchetta magica perchè ci sono certe razze che hanno una tendenza a "scalare" che molto difficilmente si "contengono" con quel metodo

vuoi una prova?


orbene ,le razze responabili di aggressioni pesanti ad esseri umani(non semplici morsicature da nulla...che da il meticcione di pt..)sono 3

sempre le stesse 3,dico,che tornano spesso e non son poi alla fine diffusissime come setter e pointer

una e' in cima alla lista delle aggressioni MORTALI
E lo è anche in europa e nelgi USa
è un caso?
mica che sia un cane cattivo,è solo un cane ANCHE tanto tosto,quando vuole esserlo,e basta

sai se le statistiche fossero diverse da paese a paese ,mi verrebbe solo da pensare che ci son molti padroni incapaci di gestire un cane

essendoci una razza e magari anche un altra che"ritorna" più spesso,invece ,mi vien da pensare che il padrone"medio"con quella o quelle entra un po in crisi,se non si informa bene e davvero non è capace

insomma c'è una certa prevedibilità di"più casini in arrivo " con qualche razza

ecco a quell'una,due o tre(visto che "ritornano"),io prima di parlare di metodo gentile "che risolve completamente anche lì" beh ci penserei un attimo..

(come già fato notare in miei messaggi passati,alcune di quelle razze son state oggetto di qualche occhietto alzato e restrizioni,buone o meno che siano,anche in paesi con tradizioni cinofile mooooooolto più solide del nostro..)
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 11:49   #10
lupakkio
Junior Member
 
lupakkio's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calabria, Sila
Posts: 302
Send a message via ICQ to lupakkio
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c
ehm,non per riaprire a tutti i costi il dibattito
però violevo dire un"BRAVO a "fabryd che senza tanti giri di parole molti psot fa aveva scritto:


"E poi cmq in natura non credo che l'alfa ci vada molto per il sottile quando uno non rientra nei ranghi... "

eh si,una cosa così semplice che però tanti fan fatica di ricordarsi..




ecco così che quando il peloso di turno da qualche segno di smaronamento,invece di procedere e ...mettersi una T-shirt con scritto"il vero alfa sono io"(è una metafora,ovviamente..),ecco comaprire dal telfonino il numero dell'educatore cinofilo...mah che dire..
siamo in regime,dicono di democrazia liberale compiuta,ora ..ognuno i suoi soldi è libero di spenderli come vuole..vabbè...
Ti ripeto ciò che ho detto io molti post fa: l'alfa in natura si comporta diversamente dall'alfa bipide... ma anche di un alfa canide dal carattere troppo umano... In natura prima dei morsi vi sono altri segnali... l'uomo e ciò che vive con l'uomo reagiscono in modo diverso e spesso spropositato... Hai mai visto un randaggio di media taglia sgozzato da un maremmano... solo perché si stava accoppiando? Io ho visto i resti del malcapitato... il maremmano è stato accalappiato... ed il padrone è andato a riprenderselo... non c'erano "prove" che era stato il suo..! Una volta, anzi due è arrivato abbaiando come un forsennato verso ciccio... la prima volta l'ho rimesso nel trasportino... ciccio era parecchio spaventato (aveva non più di quattro mesi) e c'era molta gente in giro... la seconda volta ho notato che ciccio stava fermo e di persone ce ne erano solo un paio... sai com'è mi è bastato guardarlo negli occhi fisso perché scappasse via... Tutto sommato era un cane gradasso e codardo... ha ucciso un cane più piccolo e al momento molto indifeso... ma non ha osato avvicinarsi dove poteva buscarsi qualche anfibiata!!! Permettimi un'altro aneddoto prima di arrivare alla conclusione... Ero seduto con Svarog (era il giorno dopo le elezioni) quando passa un ragazzo (press'appoco la mia età) con la ragazza e nota che ciccio si tira indietro... al ritorno questo comincia a battere ripetutamente i piedi (bada senza motivo se non quello di spaventare il cane) e ciccio scatta indietro cominciando a scavezzarsi, io cerco di calmare il cucciolotto... tra le rise di ilarità della ragazza "che apprezzava il fatto che i cani avessero paura del ragazzo" e una signora che deprecava il comportamento di ciccio! Beh!, io le cose me le segno al dito... massima fremen "Mai dimenticare mai perdonare" (adoro Dune!)... ogni volta che lo incontro lo gurado in faccia con occhi crudeli... ma lui ops..! guarda sempre da un'altra parte ... Tutte 'ste sciocchezze per dirti cosa? Che non sempre dietro la maglietta "Io sono l'alfa" ci sta un vero leader... a volte c'è solo un bastonatore... Gli alfa lasciamoli fare ai cani... io del mio branco sono la guida non il capo... se posso evito la contesa... se sono costretto reagisco... ma sempre con il minimo dell'intensità possibile... cercando prima di distrarre ciccio o di farlo desistere con un ringhio! o un no! o un lascia! oppure un basta!

Una volta ho punito Svarog perché non la finiva di mordicchiarmi mani e piedi... all'ora ero ancora stupido... sai perché lo faceva? perché voleva andare a fare la pipì fuori... è stato il mio satori!
Posso essere d'accordo con te sul fatto che si ricorre troppo a specialisti canini... sarà sicuramente così... ma io preferisco una persona che si rivolge ad uno specialista piuttosto che una che vessa il proprio cane solo perché gli mordicchia la mano perché vuole uscire a fare pipì: l'eccesso di costrizione (e qui includici anche la punizione senza motivo) ci trasformerebbe da punto di riferimento per i nostri cani in aguzzini... Quando mi capita -perché chi è umano sbaglia... il diavolo solo persevera- di sbagliare con Ciccio... un profondo senso di frustrazione mi attanaglia il petto... a te non capita?

Per quanto riguarda i cani tosti... io noto che i cani tosti sono il prodotto di padroni insicuri o imbecilli... Non tutti i pitt mordono... mordono solo quelli il cui padrone li vuole aggressivi! Non ci sono cani più tosti di altri... ci sono cani più indipendenti di altri... nel caso specifico del clc... la sua scalata al potere non è un semplice passatempo o voler competere o voler essere il primo... tutti atteggiamenti umani... il lupo e credo il clc scala la gerarchia per il bene del branco... il più forte assicura maggiore protezione e cibo al branco... è un fatto genetico non psicologico...
__________________
Giovanni, Rossana & Svarog

Le nostre foto
lupakkio jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 11:57   #11
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c
bene ,prendo atto della cosa

cmq:non si tratta di denigrare:si direbbe(da un parte) che è meglio NON propagandarlo come una bacchetta magica perchè ci sono certe razze che hanno una tendenza a "scalare" che molto difficilmente si "contengono" con quel metodo

vuoi una prova?


orbene ,le razze responabili di aggressioni pesanti ad esseri umani(non semplici morsicature da nulla...che da il meticcione di pt..)sono 3

sempre le stesse 3,dico,che tornano spesso e non son poi alla fine diffusissime come setter e pointer

una e' in cima alla lista delle aggressioni MORTALI
E lo è anche in europa e nelgi USa
è un caso?
mica che sia un cane cattivo,è solo un cane ANCHE tanto tosto,quando vuole esserlo,e basta

sai se le statistiche fossero diverse da paese a paese ,mi verrebbe solo da pensare che ci son molti padroni incapaci di gestire un cane

essendoci una razza e magari anche un altra che"ritorna" più spesso,invece ,mi vien da pensare che il padrone"medio"con quella o quelle entra un po in crisi,se non si informa bene e davvero non è capace

insomma c'è una certa prevedibilità di"più casini in arrivo " con qualche razza

ecco a quell'una,due o tre(visto che "ritornano"),io prima di parlare di metodo gentile "che risolve completamente anche lì" beh ci penserei un attimo..

(come già fato notare in miei messaggi passati,alcune di quelle razze son state oggetto di qualche occhietto alzato e restrizioni,buone o meno che siano,anche in paesi con tradizioni cinofile mooooooolto più solide del nostro..)
Guarda che non dico assolutamente che tutti i cani siano uguali e che tutti i cani siano "per tutti".

SU questo siamo d'accordo.
__________________
Francesco & Guya
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 11:59   #12
Artů
Member
 
Artů's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
Default

Quote:
Originally Posted by lupakkio
...non sempre dietro la maglietta "Io sono l'alfa" ci sta un vero leader... a volte c'è solo un bastonatore... Gli alfa lasciamoli fare ai cani... io del mio branco sono la guida non il capo... se posso evito la contesa... se sono costretto reagisco... ma sempre con il minimo dell'intensità possibile...
...permettimi di quotarti in pieno.
__________________
Francesco & Guya
Artů jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 12:06   #13
lupakkio
Junior Member
 
lupakkio's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calabria, Sila
Posts: 302
Send a message via ICQ to lupakkio
Default

Un'ultima cosa davide... finora stai facendo discorsi piuttosto generici... tutti noi per la verità... e ho notato che da un forum all'altro si dicono sempre più o meno le stesse cose... perché non ci fai esempi concreti di come deve comportarsi un "alfa" bipede? oppure non descrivi come si fa nei campi che frequenti quando ci si imbatte in un cane tosto? oppure come addestri tu il tuo cagnone e come lo hai reso "beta"? Voglio dire se rimaniamo sul generico finiamo con dire le stesse cose o scadere nel banale... rinsanguiamo il discorso... partiamo da esempi concreti ed esperienze di vita! Io ho molto da imparare...
__________________
Giovanni, Rossana & Svarog

Le nostre foto
lupakkio jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 12:55   #14
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

grazie lupak(però mi hai battuto sul tempo,ci stavo per arrivare,credimi..)
piccola premessa
secondo me nelle grandi città c'è più gente che lascia la briglia lunga al cane grosso di quanti lo vessino..in provincia (grande o piccolo che sia)forse tra cani a catena 24-h e anziani o meno, che li considerano delle cose ,ecco,li,forse il discorso cambia..
e adesso arrivo al discorso campi,con tanto di back ground personale ...
a 14 mesi di età del mio qualcuno mi disse"ehi,sappiamo che hai il dob che è figlio del "mitico" e della "ringhietta ",perchè non vieni a trovarci una sera al campo "?
detto e fatto....
anche perchè su certe cose il giovane cagnone non le mandava più a dire..problemi di dominanza verso mia mamma(l'aveva attaccata a muro un paio di volte,tipo vigilanza in IPO...) ,un predatorio altissimo che in giro per i parchi poteva dar problemi(e li diede...),mio padre un po troppo gentile con lui e così via...le solite cose italiche,insomma
appena arivato,dopo le gags di rito senza cani maschi intorno,mi chiesero di liberarlo,per vedere come:
A-faceva il sitz,
B-il platz
C-il richiamo..
piccolo particolare:il turno precedente al mio era un altro dob che mordeva la manica e anche solo così',per imitazione,il mio fu preso da un irrefrenabile smania di mordere...(cose,e basta,ma si sa certe razze ad alta "mobilità"e temperamento quando son così eccitate,ed il caso di molti dob da certe linee,tendono un po a trascendere..nella letteratura specifica si aprla di molti lupoidi e simila che nella smania di mordere sul campo a volte arrivano a riversare la bocca verso il conduttore,se il cane è veramente eccitato,non per cattiveria ma appunto,per istinto dir azza-..ovvio,i cc ad es non lo fanno ma l'hos entito anche per qualche esempalre di dogoa rgentino)
beh liberato il mio,il risultato fu(vista leccitazione)
sitz,decente,forse ben fatto
platz,inesistente...
here,torna,passabile come"lena"ma solo per,vista l'eccitazione,per venire a pochi metri da me e poi partire a razzo a minacciare delle persone oltre la recinzione
il muovere la testa dell addestratore e del suo aiutante era ,come dire,prevedibile
"eh qui..insomma..,ok eh,è scenografico,che dire,farà un figurone sulla manica,di certo non è una cane che va stimolato,anzi,si vede di chi è figlio ma sull'obbedienza guarda che qui ci son settimane di lavoro..per non dire peggio.."
mi chiese,da fermo con lui al guinzaglio,di riprovare il platz
diciamo subito che non me aveva neanche lontanemamente voglia di mettersi a sfinge davanti a due estranei..
provai a spingere verso il basso ma nulla anzi accennò a un ringhio....più del sitz non si otteneva
quando l'addestratore provo a manipolarlo un po,con calma ,gli saltò addosso,morso con"clanck"schivato di poco...
risposta :"davide,stasera non ve ne andate di qui se sto cane non fa un terrà a sfinge decente..è solo dominanza la sua,e si vede,mica volgiamo un soldatino agli ordini ma deve andare a terra anche con un estraneo di 1,90m intorno.."
io,ironico.."ehm..come?non mi sembra sia molto collaborativo.."
lui:"no infatti adesso cmq gli mettiamo una museruola..e poi abbiamo i nostri trucchi ..."
io"quali?"
"lo vedrai....e stai tranquillo che non si fa male.."
allora con una manovra che non saprei spiegare benissimo a mesi di distanza,ma che prevedeva l'uso di due guinzagli e ,per sicurezza,la museruola(ovviamente l'altro guinzalgio non lo tenevo io,e non era attaccato al collare ma alla pettorina del mio cane)e tirando verso il basso in due com'eravamo,siamo risuciti a farlo andare a terra,a sfinge appunto
(cioè ci siamo risuciti al 3° o 4° tentativo vista la forzettina dell'animale,e il suo divincolarsi)
ad un tentativo di rialzare la cresta ringhiando quando era quasi fatta c'è stato l'unica vero uso della forza
"davide,gli puoi dare un nocchettata in testa forte se torna a rugliare?"
premetto che prima ed anche li non aveva mai accennato a nessun segnale tipo"dai ok mi calmo" tipo guaito o affine o orecchie e coda basse
niente-niente di niente.Niente.nessunsengo di malessere,solo un aria del tipo"che palle,io vorrei spaccare tutto..ma mi contengono.."
anche con la nocchettata aveva solo smesso di ringhiare..
nessun sengnale di calma o fifa tipo orecchie o coda "pacifiste"
nada..
rinforzammo subito il risultato ottenuto con qualche bocconcino(eravam riusciti a togliergli la museruola mentre rimaneva a terra)e tante tante carezze e suoni melodiosi..
miracolo,dopo qualche minuto al mio comando con lui al guinzaglio...e dando l'ordine del platz....la cosa riuscì in automatico...
non credevo ai miei occhi..lo faceva,al guinzaglio!(libero no,o cmq non ricordo..oggi lo fa ovviamente..)
dopo aver alternato con qualche minuto di gioco con al pallina..tornammo a verificare che lo faceva,si,dio!lo faceva!e aveva smesso di rugliare...
ok,il dob passa x un animale molto addestrabile ma i tempi di memorizzazione della cosa mi s mrbavano avessero avuto dell'incredibile..
oviamente mi fu detto che un bel po di volte al giorno dovevo provare,con,dopo,tante feste,i soliti sitz e paltz,che tutto ovviemtne non si risolveva con un giretto li,anche solo x quello
e così fu..

cmq la serata fini,con lui,che come premio,provò l'ebbrezza di lanciarsi contro la manica -era dall'ingressò colà che smaniava,dopotutto..-come premio(anche se, quella sera,ancora vincolato guinzaglio nell'approccio)

ecco,un po di questo paraphernalia non credo che con la ripetizione di certi metodi,come dire,"gentili" si sarebbe potutto ottenere in 40 minuti.,,,soggetto in partenza arrogante,grosso,in pieno sviluppo mentale ,molto deciso per via dei genitori un po diversi dai classici dob da show e per via della razza che anche molto addestrraBILE è si ,ma duttile meno e cmq eccezionalmente reattiva in un peso da snello molossoide-oggi ci son dob sopra i 50 kg a 2 anni...
se ci metti la diffidenza un po altina e il fatto che non aveva fatto può 3 ore di moto,quel giorno..

e cmq,no ci sembra di esser stai violenti,semmai abbiam cercato di farci rispettare


ripeto,il metodo gentile... inventato negli anni 70 in certi paesi riferendosi a labby e golden...e border
che son apputno altri cani,che non passano al luccicare di avorio con gli estranei quasi mai...
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 04-09-2006, 13:20   #15
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

x lupak(cmq grazie della pazienza)
alla storia dei caniche "non son tosti ,dipende dal padrone,"io come si capirà,non ci credo

mi parli del pit bull....


sai quanti morti ha fatto in italia,in 10 anni,quella razza?
beh solo due più una ggressione dove si è sfiorato il morto per un pelo..
però è un cane molto diffuso....e quindi,come dire,su tanti...

diverso è quando razze meno diffuse fanno uan vera ecatombe( a te chi è che viene in mente?dai è facile...)

e poi,dai le caratteristiche del cane potenzialmente a rischio di"morso duro"outbound ,addestrato o meno,le si conosce..

cani grossi,territoriali,con istinto predatorio ,non apertissimi con gli estrranei e dal carattere non infantile...

il pit bul ad esempio è solo la metà di questo
il dob lo è in parte,i rott ci va sopra parecchio,invece...il pt in alcune line di sangue tipologie,lo è..

lo sai che il pti bull è considerato da tutti gli addestratori di maniche & affini un simpatico cane e basta,che non da grandi risultati a differenza di schnauzer ,pt dob rott malinois e in parte clc?alcuni davvero se il figurante accenna urli o agita il bastone si fan subito indietro..certo se c'è un cane maschio nei paraggi cambiano subito,in quello purtroppo sono imbattibili...

perchè il pit bull è TANTO aperto verso gli estranei,non ha tutto sto predatorio che han altre razze,perchè non sempre è eccitabilissimo e così via.

idem cane corso,non è per nulla adatto alla difesa/attacco sportivo,è un cane da guardia e basta,la maggioro parte non ha istinto predatorio per nulla..


come vedi le cose son complesse,non è così facile fare un"cane pistola "addestrato" con certe razze(puoi chiedere conferme in giro)

razze che quindi se han morso male qualcuno,andandoci veramente poco al campo,devono averlo fatto x altri motivi che non siano un addestramento ad hoc..

per la cronaca,il maggior serial killer di persone in tutto il mondo,fra i cani dir azza,è il rott..che appunto non è apertissimo(o perlomeno ci son cani più aperti,con gli estranei..),è abbastanza reattivo in quella mole grossetta,è tanto tanto territoriale e soprattutto,ha una tempra psicologica e fisica altissima..

come vedi,un cane che ha i suoi mezzi,a differenza di altre razze che han qualche lacuna..
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2006, 14:48   #16
Paolo
Junior Member
 
Paolo's Avatar
 
Join Date: Jul 2006
Location: Sant'Olcese (Ge)
Posts: 188
Send a message via MSN to Paolo
Default

penso che siano validi tutti e due i metodi sempre che quello tradizionale non sia applicato come fanno tanti, troppi, con metodi crudeli. non vedo il motivo comunque di andare a scomodare psicologi e mica-psicologi canini o leggi genetiche per cui un rotweiler devi picchiarlo e un carlino puoi farne anche a meno, quando basta guardarsi intorno per accorgersi che ci sono cani ''potenzialmente terribili'' che addestrati col metodo anglosassone danno ottimi risultati. probabilmente li darebbero anche con quello tedesco, ma ognuno è libero di fare come vuole e, visto che non è affatto vero che il metodo gentile crea dei piccoli(o grandi) killer, nessuno penso sia in dovere di fare da maestro a qualcuno che con quel metodo stà avendo ottimi risultati....... portando poi come prova dell'errore dei ''gentilisti'' più che altro citazioni e non fatti provati in prima persona
Paolo jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2006, 20:55   #17
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

ehm..vieni al campo da me e vedi qualche cane arrivato li perchè troppo "gentilizzato"(ovvero,mica sta male..ma stan male i propietari,quello si..) e poi credo ti ricrederai

e cmq anche tu sei caduto nel solito errore-ho detto che bisogna strattonare un rottweiler ?no!

però la media dei rott del gentilismo,dopo i 2 anni e se maschi del gentilismo se ne infischia..(credimi)

cosa propongo,continui strattonamenti?

no ,ma tra il gentilismo(che poi è un metodo di comunicazione che NON tiene conto delle normali comunicazioni del cane,in naura,ma dopo 14.000 anni,anche ora che vive nella società degli uomini..non tutto è cambiato..)e metodi "old type" credimi c'è la giusta via di mezzo
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 06-09-2006, 14:55   #18
lupakkio
Junior Member
 
lupakkio's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calabria, Sila
Posts: 302
Send a message via ICQ to lupakkio
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c
grazie lupak(però mi hai battuto sul tempo,ci stavo per arrivare,credimi..)
piccola premessa
secondo me nelle grandi città c'è più gente che lascia la briglia lunga al cane grosso di quanti lo vessino..in provincia (grande o piccolo che sia)forse tra cani a catena 24-h e anziani o meno, che li considerano delle cose ,ecco,li,forse il discorso cambia..
e adesso arrivo al discorso campi,con tanto di back ground personale ...
a 14 mesi di età del mio qualcuno mi disse"ehi,sappiamo che hai il dob che è figlio del "mitico" e della "ringhietta ",perchè non vieni a trovarci una sera al campo "?
detto e fatto....
anche perchè su certe cose il giovane cagnone non le mandava più a dire..problemi di dominanza verso mia mamma(l'aveva attaccata a muro un paio di volte,tipo vigilanza in IPO...) ,un predatorio altissimo che in giro per i parchi poteva dar problemi(e li diede...),mio padre un po troppo gentile con lui e così via...le solite cose italiche,insomma
appena arivato,dopo le gags di rito senza cani maschi intorno,mi chiesero di liberarlo,per vedere come:
A-faceva il sitz,
B-il platz
C-il richiamo..
piccolo particolare:il turno precedente al mio era un altro dob che mordeva la manica e anche solo così',per imitazione,il mio fu preso da un irrefrenabile smania di mordere...(cose,e basta,ma si sa certe razze ad alta "mobilità"e temperamento quando son così eccitate,ed il caso di molti dob da certe linee,tendono un po a trascendere..nella letteratura specifica si aprla di molti lupoidi e simila che nella smania di mordere sul campo a volte arrivano a riversare la bocca verso il conduttore,se il cane è veramente eccitato,non per cattiveria ma appunto,per istinto dir azza-..ovvio,i cc ad es non lo fanno ma l'hos entito anche per qualche esempalre di dogoa rgentino)
beh liberato il mio,il risultato fu(vista leccitazione)
sitz,decente,forse ben fatto
platz,inesistente...
here,torna,passabile come"lena"ma solo per,vista l'eccitazione,per venire a pochi metri da me e poi partire a razzo a minacciare delle persone oltre la recinzione
il muovere la testa dell addestratore e del suo aiutante era ,come dire,prevedibile
"eh qui..insomma..,ok eh,è scenografico,che dire,farà un figurone sulla manica,di certo non è una cane che va stimolato,anzi,si vede di chi è figlio ma sull'obbedienza guarda che qui ci son settimane di lavoro..per non dire peggio.."
mi chiese,da fermo con lui al guinzaglio,di riprovare il platz
diciamo subito che non me aveva neanche lontanemamente voglia di mettersi a sfinge davanti a due estranei..
provai a spingere verso il basso ma nulla anzi accennò a un ringhio....più del sitz non si otteneva
quando l'addestratore provo a manipolarlo un po,con calma ,gli saltò addosso,morso con"clanck"schivato di poco...
risposta :"davide,stasera non ve ne andate di qui se sto cane non fa un terrà a sfinge decente..è solo dominanza la sua,e si vede,mica volgiamo un soldatino agli ordini ma deve andare a terra anche con un estraneo di 1,90m intorno.."
io,ironico.."ehm..come?non mi sembra sia molto collaborativo.."
lui:"no infatti adesso cmq gli mettiamo una museruola..e poi abbiamo i nostri trucchi ..."
io"quali?"
"lo vedrai....e stai tranquillo che non si fa male.."
allora con una manovra che non saprei spiegare benissimo a mesi di distanza,ma che prevedeva l'uso di due guinzagli e ,per sicurezza,la museruola(ovviamente l'altro guinzalgio non lo tenevo io,e non era attaccato al collare ma alla pettorina del mio cane)e tirando verso il basso in due com'eravamo,siamo risuciti a farlo andare a terra,a sfinge appunto
(cioè ci siamo risuciti al 3° o 4° tentativo vista la forzettina dell'animale,e il suo divincolarsi)
ad un tentativo di rialzare la cresta ringhiando quando era quasi fatta c'è stato l'unica vero uso della forza
"davide,gli puoi dare un nocchettata in testa forte se torna a rugliare?"
premetto che prima ed anche li non aveva mai accennato a nessun segnale tipo"dai ok mi calmo" tipo guaito o affine o orecchie e coda basse
niente-niente di niente.Niente.nessunsengo di malessere,solo un aria del tipo"che palle,io vorrei spaccare tutto..ma mi contengono.."
anche con la nocchettata aveva solo smesso di ringhiare..
nessun sengnale di calma o fifa tipo orecchie o coda "pacifiste"
nada..
rinforzammo subito il risultato ottenuto con qualche bocconcino(eravam riusciti a togliergli la museruola mentre rimaneva a terra)e tante tante carezze e suoni melodiosi..
miracolo,dopo qualche minuto al mio comando con lui al guinzaglio...e dando l'ordine del platz....la cosa riuscì in automatico...
non credevo ai miei occhi..lo faceva,al guinzaglio!(libero no,o cmq non ricordo..oggi lo fa ovviamente..)
dopo aver alternato con qualche minuto di gioco con al pallina..tornammo a verificare che lo faceva,si,dio!lo faceva!e aveva smesso di rugliare...
ok,il dob passa x un animale molto addestrabile ma i tempi di memorizzazione della cosa mi s mrbavano avessero avuto dell'incredibile..
oviamente mi fu detto che un bel po di volte al giorno dovevo provare,con,dopo,tante feste,i soliti sitz e paltz,che tutto ovviemtne non si risolveva con un giretto li,anche solo x quello
e così fu..

cmq la serata fini,con lui,che come premio,provò l'ebbrezza di lanciarsi contro la manica -era dall'ingressò colà che smaniava,dopotutto..-come premio(anche se, quella sera,ancora vincolato guinzaglio nell'approccio)

ecco,un po di questo paraphernalia non credo che con la ripetizione di certi metodi,come dire,"gentili" si sarebbe potutto ottenere in 40 minuti.,,,soggetto in partenza arrogante,grosso,in pieno sviluppo mentale ,molto deciso per via dei genitori un po diversi dai classici dob da show e per via della razza che anche molto addestrraBILE è si ,ma duttile meno e cmq eccezionalmente reattiva in un peso da snello molossoide-oggi ci son dob sopra i 50 kg a 2 anni...
se ci metti la diffidenza un po altina e il fatto che non aveva fatto può 3 ore di moto,quel giorno..

e cmq,no ci sembra di esser stai violenti,semmai abbiam cercato di farci rispettare


ripeto,il metodo gentile... inventato negli anni 70 in certi paesi riferendosi a labby e golden...e border
che son apputno altri cani,che non passano al luccicare di avorio con gli estranei quasi mai...
Io ti chiedevo qualcosa di leggermente diverso...
Se arriva al campo un cane poco gentile ed iperdominante(al di là del metodo o del non metodo usato per educarlo) cosa si fa?... spiega i singoli passi e come si reagisce alle insofferenze o dominanze del cane... è questo che intendevo e su questo chiedevo una risposta pratica e non teorica... magari partendo proprio da quel rot... "maleducato" con il metodo gentile che è arrivato al campo che frequenti.
__________________
Giovanni, Rossana & Svarog

Le nostre foto
lupakkio jest offline   Reply With Quote
Old 06-09-2006, 15:16   #19
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

beh giovanni non per battermi il petto,ma in quello che ho scritto,una piccola lezione su come comportarsi col rott spaccaballe la si potrebbe evincere,credo..piccola,un qualcosa,ma qualcosa si

quindi auguro alla fannciulla propietaria del rott(56 kg,peso dichiarato..)e al suo imbelle boy friend..di fare quello che ha proposto l'educatore

overo:
impartirli le basi di seduto e terra(difficile al momento ma la routine bisogna pure inziare a spezzarla..)
-il rikiamo a comando in questo mometnto è impossibile insegnarlo..li il cane deve essere un minimo dipendente..cosa che non è..

-cercare di essere superiori a lui fisicamente..il morso a bocca piena non lo ha mai imparato-ne nessuno glie lo ha insegnato,grazie al cielo-,giocoforza ha fatto capire che sia lui che lei qualche morsetto di striscio se lo prenderanno...(e cmq ,...per un rott un bufetto è solletico..),il cane a casa dal divano deve scendere(pare paventi attacchi,qualche volta e cmq ringhia..)
in caso di morso l addestratore ha fatto notare che una reazione fisica decisa dovrebbe bloccare colpi bassi peggiori in futuro..ma che bisognava inziare prima a contenrelo fisicamente(ora a due anni è tardi..)

della serie

"meglio un morsicotto oggi ma completare l'opera e farlo scendere e fargli capire che non può,...che un morso enorme alla zia domani.."

ecco vedi,qui poi ci vuole anche un filo di coraggio e di stoicismo ..il ragazzo di lei infatti mi è sembrato pure spaventato...


ah divieto di ecessive carezzine,per un po di tempo,mi sembra chiaro..è stato prescritto!

per la cronaca il cane ha dato di questi comportamenti dai 14 mesi in poi..anche se dai 9 pare avesse avuto già qualche manifestazione,ma minore..
con gli estranei si dimostra passabilmente curioso ma non scodinzola molto..

non matto,quindi..ma tanto CAPO

parliamoci chiaro:con un soggettino come quello sopraindicato...è chairo(parziale ammissione anche della propietaria...)che ha avuto moine e "seghe"(scusa il francesismo...) dal primo momento che è entrato sul parquet casalingo
certo poi non han avuto la fortuna di prender e un soggetto medio...

non li invidio...
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 06-09-2006, 15:28   #20
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

segue più tardi la 2à parte più"tecnica" dell'esercizio di ,come dire..."tetativo di abbassamento della mordacità" perchè me lo faccio prima rispiegare bene ,a due gg di distanza a e osservando a 10 metri non è così facile riportarlo per iscritto
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org