![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#321 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
![]() ![]() Altra domanda: il dominante chi domina se è indipendente? ![]() PS: Topus, è ora di finirla di gravare il nostro sistema sanitario con i tossici e le comunità, vai subito a liberare quelli che sono stati nel frattempo rinchiusi, ruba i vasetti di terracotta che hanno fatto e vendiamoli usando il ricavato per comprare uno Shushu, così capirò di che bestia tibetana si tratta! ![]() (disclaimer: chiedo scusa se scherzo su un argomento serio come la droga, ma "mandare in vacca" le questioni serie è il tipico atteggiamento italiano...e non significa non attribuire loro la giusta importanza, ma qui si parla di altro) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#322 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Ritengo che, seppur il CLC mantenga delle peculiarità molte prossime all'antenato selvatico, considerare la struttura sociale e i suoi meccanismi di qualsivolgia sottospecie di lupo come riferimento per le attitudini caratteriali dei vari soggetti di CLC, sia alquanto improprio considerando mediamente 18/20, 18/15 8/10 7/10 generazioni di distanza tra i nostri cani e i lupi, nella fattispecie delle cifre le varie linee di ibridazione. In questo lasso di generazioni oltre alla selezione intervengono processi di domesticazione spontanea, una volta che schemi comprtamentali fissi vengono meno della loro funzionalità per la mancanza delle condizioni ambientali che nell'evoluzione della specie li hanno creati. Più una razza è antica in selezione, più di questi schemi si perdono..questo secondo Trumler...secondo me, se è vero che tra i cani i CLC sono sicuramenti tra i più vicini, è anche vero però che la distanza è già tale da rendere impossibile un parallelismo tra la logica del branco studiata nei lupi, e tutti i comportamenti del CLC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#323 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Inoltre l'aggressività viene sempre esasperata quando i cani sono costretti alla vicinanza (già si vede quando costretti al guinzaglio), figuriamoci se costretti nella stessa gabbia, nello stesso branco senza dare possibilità di scelta. la regola generale è: se ti schieni puoi restare, anche se magari ai margini e rischi di non mangiare... Se sei il più forte devi dimostrarlo! Se ti ritieni forte ma non a sufficienza, sei libero di andartene. Gli scontri per la dominanza non vanno quasi mai a finire a sangue, ma in genere con l'allontanamento del "secondo" dominante, che con l'onore delle armi avrà comunque la possibilità di fondare un nuovo branco. (priorità della specie sul branco) E' no, che io sappia un lupo non uccide mai un altro lupo per questioni di gerarchia e di branco. Possono ammazzarsi per il territorio, negli scontri tra branchi. I più deboli vengono uccisi dalla natura.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#324 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
Fai come vuoi, cercare di spiegarti qualcosa è una missione troppo ardua e ora non ne ho la forza,il punto è che ci sarebbero un infinità di cose da dire e finiremmo troppo OT.
se vuoi posso farlo in privato anche se ho come la sensazione che tu nasca"imparato"e non abbia nessuna voglia di dialogare. Tant'è che se non c'era Jal a postarti l'articolo in cui si parlava di dispersione saresti ancora qui a prendermi per il c..o parlando di vaporizzazioni.. Tornando minimamente Ot anche se i clc sono cani (e su questo non v'è dubbio)e come tali vanno trattati conoscere comportamenti/mimica dei lupi aiuta a comprendere meglio i nostri clc che in quanto a mimica e vocalizzi sono molto più vicini a un lupo che non a un cane.Naturalmente non credo che il clc sia un super cane che solo i super fighi pseudo etologi riescono a gestire(soprattutto i clc nati negli ultimi anni<), sono solo molto più sensibili tanto da non essere adatti a tutte le persone e a tutte le situazioni personali.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 21-09-2009 at 13:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#325 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
ragazzi, come la mettiamo?
la discussione l'ho aperta io ed ora mi ritrovo lo scroto talmente pieno di crepe che non è manco più a tenuta stagna, grazie alle vs dimostrazioni di cultura in fascicoli e sfide a chi eiacula più lontano ![]() i clc non saranno lupi, come dice Mr Woland, in quanto sono troppo lontani dai loro antenati ... noi qui stiamo dimostrando di essere invece moooolto vicini alle scimmie, a mio parere ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#326 |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]()
...si vabbè,
a Mandrì passami una banana và che ho finitole pulci
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
![]() |
![]() |
![]() |
#327 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
potremmo schienarci a vicenda!!!
![]() maghetto nel boschetto esperto di schienature.....illuminaci su come fare???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#328 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
apriamo una palestra
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#329 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Nella trave nominata da Cristo c'è un fondamentale di psicoanalisi:
ciascuno vede nell'altro i propri pregi e difetti, soprattutto quando concentrato sulla propria persona... Esempio pratico: Quote:
Sono andato fuori tread vertendo la discussione su DOMINANZA-INDOLE. Tu per darmi contro hai introdotto l'argomento dei cuccioloni, di per sè poco attinente, ma io ho comunque cercato di integrare l'argomento confrontando quando riportato da Jal (a me ignoto), con quanto di mia conoscenza (un unico libretto, qualche documentarietto visto, ma soprattutto esperienza e cervello). Tu invece, pur di darmi contro e dimostrare che ho torto (claro che non ci sei riuscita), non solo NON hai portato avanti il dialogo sull'argomento, ma hai utilizzato dati certi dandone interpretazione personale e strumentalizzata: pur di darmi contro sei arrivata a fare un'affermazione che, a mio avviso, resta una puttanata megagalattica. Quindi chi è che non ha voglia di dialogare? X Woland: hai perfettamente ragione! Però con lupoidi ed husky le similitudini con i lupi aiutano molto, almeno rispetto a mastini, carlini, molossi e tutti i cani che io definisco da "grattini". ![]() Nella pratica stavo solo cercando di capire se, come e perchè il mio cucciolone è più o meno dominante... Mi mancano ancora un paio di dati per arrivare ad una tesi soddisfacente. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#330 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Maghetto, prendo solo l'ultima parte del tuo post.
Io noto che il mio tendenzialmente mette alla prova e cerca di dominare, a meno che non veda che "non è aria"...tipo: con Aki e Wakan l'ho visto sottomettersi immediatamente, non appena i due bell'imbusti gli rivolgevano un ringhiotto. Una volta espetato il tentativo (zampa sulla schiena, sodomia mimata, collo sulle spalle) ... dipende dalla reazione: con alcuni insiste, con altri no, comunque sia, da libero, non va mai oltre i 3-4 secondo di ringhiate. Dopodiché uno dei due soccombe e uno dei due accetta gesti di dominanza dall'altro...tra cuccioloni spesso alternati (ma c'è sempre uno dei due che tende a metterli in atto prima degli altri). Questo mi fa dire che è un cane tendenzialmente equilibrato, per ora. Ma non lo definirei dominante; lo definirei più sicuro di sé. Azione-reazione-presa d'atto della reazione-controreazione (il tutto sempre abbastanza tranquillo). Sicuramente è un tipo indipendente, non ha grosse ansie da separazione, e va con tutti, grandi e piccini, maschi e femmine; non ha minimanete paura dell'uomo. Anche con noi fa "il dominante" e a volte non si vuole fare spazzolare, o stoccaciare, o spostare a nostro piacimento...ma questo non mi fa dire che "è dominante", ma solo che evidentemente non siamo ancora riusciti a trasmettergli in modo chiaro il messaggio che lui non ha diritto di -"ribellarsi" su certe cose. E che a lui questo genere di forzature danno particolarmente fastidio, da sempre (da quando aveva 60 giorni, ed era "il dominante" della cucciolata). Certo, ci dobbiamo lavorare ancora molto; gli "consentiamo" ancora tante cose che non dovrebbe fare (tipo: mettere il muso sulla tavola al ristorante tirare al guinzaglio...). Questa è l'idea che mi sono fatta, non se se sia giusta. Fatto sta che ha appena cominciato ad alzare la gamba, e che quindi solo da ora in poi vedremo se manterrà il suo equilibrio o meno. Tu Maghetto da che cosa valuti se il tuo cane è "dominante" o meno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#331 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]() Si schiena al gioco solo con cuccioli più piccoli o amiconi storici, altrimenti gioca ma non si sottomette affatto. Con cani superiori (dal rotweiller di 60 kg a sua madre) stuzzica, defila e stuzzica, va in protezione, ma non si mette in sottomissione. L'unico col quale s'è schiacciato sottoterra è stato una scheggia di setter adulto che l'ha messo giù di brutto (e lui sembrava contentissimo di aver trovato uno forte!) e una pittbull quand'era ancora piccolo! Di bello c'ha che non fa il cagacazzo: se trova cagni rognosi o che lo ignorano, lui semplicemente se ne frega e va a cercare qualcun altro col quale giocare alla lotta di dominanza oppure toccata/fuga. Se trova grossi dominanti e incazzosi ma capisce che lui è più veloce, inizia il teatrino della sfida toccata/fuga/paraculata ![]() Con cani nuovi alza il pelo e si mette in protezione alta d'attacco, ma poi subito socializza e gioca. Se gli dò corda prova lui a dominare me quando soli in ogni occasione (si alza sopra di me sul divano, o nel gioco). Al guinzaglio cammina in pari, ma incomincia a tirare in prossimità giochi (e mi fermo, e seduto, e che fatica!). NOn ha paura di niente, tranne che di branchi di cani o uomini che corrono. Generalmente prudente verso cose strane. Abbaia di brutto verso ubriachi o venditori ambulanti che si avvicinano con "secondi fini". Niente ansia da separazione (tranne quando faccio la doccia! ![]() Obbedisce benissimo ai comandi di negazione (no, fermo) ma con quelli propositivi è un po' anarchico, tant'è che a volte devo fare la voce grossa anche per il semplice seduto. Ah, piscia ancora come i bambocci! ![]() Direi equilibrato e indipendente. Dominante boh... forse lo è meno di quanto supponevo all'inizio, ma anche qui è da studiare se come padrone possa contribuire a diminuire (o aumentare) il suo carico di dominanza.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#332 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
voi ci avete il cane perfetto ed io ci ho un ritardato anarchico, altro che dominanti e dominati
esco, vado a comprare della sana e classica eroina
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#333 | |
wise and beautiful member
|
![]() Quote:
Anche io ho l'impressione che i cani negli anni abbiano perso "tempra", non so se ci sia stata una selezione verso il "cane da famiglia" o se sia un caso...ma credo che questo allontani il CLC dall'essere una razza da lavoro, allo stesso tempo ciò rende più evidente la loro sensibilità, che credo faccia sì che la maggior parte dei CLC in realtà non sia alfa per nulla, e per alfa intendo il leader, il capobranco, che non è quello che mena di più o che si menerebbe sempre (soprattutto se non gli è mai veramente capitato) ma è quello che prende le decisioni (e pure giuste)..il che fa dei ns pelosi al più dei rumorosi beta picchiatori ![]() P.S. ovviamente il mio è il più feroce di tutti e solo io al mondo sono in grado di tenerlo!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#334 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#335 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
non riuscite a correggere questa cosa ?
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#336 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Anche io ho l'impressione che i cani negli anni abbiano perso "tempra", non so se ci sia stata una selezione verso il "cane da famiglia" o se sia un caso...ma credo che questo allontani il CLC dall'essere una razza da lavoro, allo stesso tempo ciò rende più evidente la loro sensibilità, che credo faccia sì che la maggior parte dei CLC in realtà non sia alfa per nulla, e per alfa intendo il leader, il capobranco, che non è quello che mena di più o che si menerebbe sempre (soprattutto se non gli è mai veramente capitato) ma è quello che prende le decisioni (e pure giuste)..il che fa dei ns pelosi al più dei rumorosi beta picchiatori
![]() P.S. ovviamente il mio è il più feroce di tutti e solo io al mondo sono in grado di tenerlo!!!!!!!!!!!!!!![/quote] Stefano data la tua capacita' naturale di allevare un cane , non sarebbe male se entrassi piu' nello specifico, sono poche le persone che gestisco un clc come lo fai tu , anche se credo che sia difficile spiegare che tipo di pactezza e tranquillita' trasmetti al cane . forse ti fai di eroina ecco perchè Tristan è così obbediente .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#337 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
bhè, da quando era piccolo, abbiamo avuto importanti miglioramenti
Lo spazzoliamo spesso (uno lo spazzola, dicendogli "bravo" o "no" a seconda dei versi che fa, e l'altro gli dà crocchini premio quando sta zitto). Certo, tante volte non ringhia e si lascia spazzolare tranquillamente...ma specie alle expo quando è nervoso fa capire chiaramente che non gli piace Come gesto di stizza, ora siamo arrivati al punto in cui arriccia il naso e tiene la bocca aperta, sta un po' così, poi gira il collo cercando di prendere la spazzola (lentamente, non con scatto isterico) Generalmente sta fermo, non si divincola Suggerimenti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#338 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#339 | |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#340 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
sì sì, ringhia pressoché esclusivamente quando gli si spazzola la zona dei reni!
Una volta ringhiava anche quando qualcuno glieli toccava, ora abbiamo parecchio "desenzibilizzato" la zona... |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|