Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 24-11-2006, 11:46   #1
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
il vero temperamento si vede dal comportamento di shinook che non ha paura di niente ed è pure equilibrato con quelli del suo stesso sesso!complimenti davvero per il lavoro svolto!!
Ehm, grazie, ma non vorrei che si fraintendesse in eccesso: Shinook ha ottimi risultati, ma ha anche le sue simpatie e antipatie e al guinzaglio non è sempre tranquillo con tutti (forse dovuto a un paio di mozzicate prese in più giovane età?). Ci sto comunque lavorando molto ancora. L'importante è che libero non cerchi la gazzarra.

Quote:
uno ShinooK messo in mano ad una persona meno capace e meno tenace magari non avrebbe ottenuto gli stessi grandi risultati.
Anche qui: piano con i complimenti! Shinook non è stato un angioletto e non lo è ancora adesso. Ha degli spigoli che piano piano stiamo cercando di smussare, altri che devo per forza accettare così come sono e incanalarli nel verso giusto.

Quote:
ergo:la famosa utilità sociale(guarda che di veri cani x pc ne bastano pochi sul totale,per le esigenze di una nazione..mica c'è una catastrofe naturale al giorno..)è solo un paravento a votle,per qualcuno che sa che il suo cane non ce la farebbe in ambiti più consoni al carattere di razza
Giusto per mettere bene il campanile al centro del villaggio: catastrofi naturali (o macroemergenze) non ce ne sono molte, è vero, ma per quel che è la ricerca di superficie siamo a una media di un intervento ogni 15 giorni solo per la zona lago di Como.
Fare seriamente l'unità cinofila, non significa solo lavorare al campo e fare piste nel bosco un paio d'ore la settimana. È necessario esercitarsi in cartografia, pronto soccorso, principi di veterinaria, avere nozioni di alpinismo (almeno dalle nostre parti) e una discreta condizione fisica. Il cane deve avere tempra, temperamento e resistenza fisica e psichica tanto quanto in altre discipline. Vai a raccontarlo quindi che uno fa PC solo perchè il cane non ce la farebbe in ambiti più consoni al carattere di razza. Non resisterebbe 2 mesi! La differenza sta nella gestione delle caratteristiche. Pura questione di principio e ideologia!
Incanalare verso attività "non aggressive" (passatemi il termine non ne ho altri) per un utilità anzichè stimolarle ed esercitarle senza una finalità d'impiego reale. Mi spiego meglio: l'esercizio al passaggio di ostacoli in PC è finalizzato ad abituare il cane a superare le barriere che troverà in emergenza e non a stabilire che è capace di saltare più in alto o più in lungo di un altro. Così la ricerca col fiuto è finalizzata a trovare qualcuno nel più breve tempo possibile e non a giudicare il naso incollato a terra e gli angoli perfetti. Perchè poi stimolare a mordere quando in realtà non dovremo mai bloccare fuggitivi o malviventi? Per sfogare l'energia del cane? Il cane può essere sfogato senza metterlo sotto lo stress di una minaccia (seppur finta, ma lui lo sa?). Soprattutto il cane non ha bisogno di confronti ed esibire medaglie e titoli.

Quote:
se dal clc si esce dall'ottica"oddio non lo faccio divertire sennò mi sbrana" si otterrà molto meglio, basta volerlo e ....non aver paura delle correnti d'aria..
Ecco, è proprio qui il punto: io posso far divertire il mio cane (vale per tutte le razze!) senza dovergli stimolare l'attacco e soprattutto se questo nella vita reale non ci serve, non ha funzionalità...a meno che qualcuno sia una guardia di confine della ex cecoslovacchia ancora in servizio attivo.
Non c'è niente di più innaturale e non-istintivo: non esiste un animale in natura che attacca solo per il gusto di farlo, anzi dove non sia messo in autodifesa preferisce di gran lunga la fuga e il quieto vivere; lupo in primis.
Quindi non venitemi a raccontare che è il cane ad aver bisogno di mordere come motivazione dell'UD, sarebbe come dire che l'uomo ha bisogno di fare a botte altrimenti si sente frustrato (?). Non sarà che siamo noi ad aver bisogno di proiettare questo sul cane?

Nessuna pretesa di voler fare la morale, per carità!! Volevo solo (dato che siamo andati tutti OT) ribadire la motivazione di una scelta anzichè l'altra, perchè l'idea del "ripiego" citata da Davide proprio mi stava stretta.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org