Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 23-04-2007, 19:52   #1
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Vediamo un pò....
Il test all'interno delle mostre Enci, non so se è test DNA mitocondriale.
Cmq sia....
Intanto facciamo a fiumi quello, così potremmo comprovare, in caso di cucciolate, che i nostri cuccioli (anche in caso di monta) sono davvero nostri e non una cucciolata appioppata lì per caso, non nostra, perchè "un amico" non sapeva come disfarsene....
(a buon intenditor....)
Già è una garanzia di serietà.
In secondo luogo, si potrebbe "richiedere" da organi competenti, il test DNA mitocondriale per "certi" soggetti, perchè....vi incollo ciò che mi è stato riferito da chi ne sa più di me...
Quote:
Richiedere esame DNA mitocondriale , per risalire al ceppo d'origine del lupo , questo comproverebbe la presenza o meno di lupo artico nel cane interessato.
In dna mt viene ereditato solo dalla madre mai dal padre cio' avvalerebbe ancor di piu' lorigine della lupa americana .
Dal dna mt si risale al ceppo d'origine arrivando in casi particolari a risalire con precisione alla zona geografica.
Nel nostro caso se la lupa è americana apparterrebbe all'aplotipo W20....W24, in caso ci sbagliassimo W6 ceppo centro europeo ( w4 francia italia)
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org