|
|
|
|||||||
| Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Member
|
Quote:
L'unica alternativa è il semistrozzo ma messo talmente stretto in modo che, in nessun caso, il cane riesca a sfilarlo. Per quanto riguarda l'addestramento lo strozzo non è necessario e si può usare benissimo un collare fisso. Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Guest
Posts: n/a
|
Quote:
per dare retta a chi la pensava come te ho usato il semi strangolo in expo...cane liberato da solo due volte al prato fuori la fiera dalla pettorina non è mai successo e se vuole Olcan tira come un disperato, quando mi succederà da quella pettorina lo farò sapere |
|
|
|
|
#3 |
|
Guest
Posts: n/a
|
Leggetevi quest'articolo interessante sulla funzione sociale del collo del cane
Scritto da Gudrun Feltmann v.-Schroeder su www.welpentraining.de e tradotto dal tedesco da Anja Demetz. L'etologia canina è arrivata alla conclusione che il collo del cane riveste un ruolo di fondamentale importanza nell'ambito del comportamento sociale. Se mettiamo al nostro cane il tradizionale collare, ci troveremo immediatamente in una situazione di precarietà: il cane percepisce, infatti, ogni tiro e strattone come gesto di estrema minaccia. I cani usano la presa al collo per procurarsi il serio rispetto dei loro simili. Noi umani usiamo lo strattone al collo col guinzaglio in modo inconsapevole e spesso anche come provvedimento educativo, vale a dire come rinforzo negativo. Il cane però non riesce a capire il significato di questo gesto, perché i cani tra loro non si educano alla condotta del guinzaglio. Con ogni tiro e strattone al collo il cane si pone la domanda del rispetto, che però rimane senza risposta, dato che noi umani non ci rendiamo neanche conto dell'effetto sociale di questo provvedimento per il cane. A questi nostri strattoni bruschi il cane reagisce in maniera tipica "da cane": o impara col tempo ad ignorare il tiro al collo e a tirare sempre di più diventando quindi aggressivo. Il collo può essere definito come una specie di "ricevitore", una zona estremamente sensibile che recepisce gli impulsi sociali. |
|
|
|
#4 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
Quote:
.... |
|
|
|
|
![]() |
|
|