Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 04-07-2008, 15:43   #1
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default per Riccardo

Riccardo a proposito di bulimia segnalata da Elisa, la tua Principessa oggi ne ha combinato un'altra delle sue.
Ha adocchiato famelica un pacco di 10 uova che mia moglie aveva appena comprato e posato sul top della cucina chiudendo la porta. usando il divano come trampolino di lancio è arrivata alla finestra interna della cucina ed è entrata. Ha addentato il pacco ed ha rifatto il tragitto inverso ma il pacco le è cascato sul pavimento durante l'ultimo salto e le ha rotte tutte.

Per punizione è stata chiusa in giardino da sola e no le è stato dato niente del bottino che invece in parte è stato dato alle altre due. dalla rabbia ha divelto la rete metallica (messa a protezione delle porte finestre)agganciata alle inferriate antiscasso. Un'ora dopo quando sono rientrato a casa sembrava un angioletto innocente facendomi le solite feste, guardando con sospetto mia moglie che mi raccontava cosa aveva combinato. Dicono che le belve non ricordano quello che hanno fatto e quindi è inutile punirle dopo qualche minuto ma io sono convintissimo che ha capito benissimo a cosa si riferiva Mariapia. Infatti mi è salita addosso leccandomi con dolcezza e sembrava dirmi: mica crederai a tutto quello che sta dicendoti quella la??
a differenza di Nut che crescendo andava calmandosi, Nefti sta facendo un percorso inverso è sta diventando incontenibile in mia assenza. Quando ci sono io basta puntarla con l'indice per farla desistere e ritornare tranquilla.
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2008, 15:57   #2
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Leggendo le vostre esperienze in area cani mi rendo conto di quanto io sia fortunata a non averne bisogno...
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2008, 16:03   #3
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by pisculli View Post
Riccardo a proposito di bulimia segnalata da Elisa, la tua Principessa oggi ne ha combinato un'altra delle sue.
Ha adocchiato famelica un pacco di 10 uova che mia moglie aveva appena comprato e posato sul top della cucina chiudendo la porta. usando il divano come trampolino di lancio è arrivata alla finestra interna della cucina ed è entrata. Ha addentato il pacco ed ha rifatto il tragitto inverso ma il pacco le è cascato sul pavimento durante l'ultimo salto e le ha rotte tutte.

Per punizione è stata chiusa in giardino da sola e no le è stato dato niente del bottino che invece in parte è stato dato alle altre due. dalla rabbia ha divelto la rete metallica (messa a protezione delle porte finestre)agganciata alle inferriate antiscasso. Un'ora dopo quando sono rientrato a casa sembrava un angioletto innocente facendomi le solite feste, guardando con sospetto mia moglie che mi raccontava cosa aveva combinato. Dicono che le belve non ricordano quello che hanno fatto e quindi è inutile punirle dopo qualche minuto ma io sono convintissimo che ha capito benissimo a cosa si riferiva Mariapia. Infatti mi è salita addosso leccandomi con dolcezza e sembrava dirmi: mica crederai a tutto quello che sta dicendoti quella la??
a differenza di Nut che crescendo andava calmandosi, Nefti sta facendo un percorso inverso è sta diventando incontenibile in mia assenza. Quando ci sono io basta puntarla con l'indice per farla desistere e ritornare tranquilla.
Michele

Michele è un po' OT (scusate) ma devo dirti che divento felicissimo leggendo questi tuoi racconti....a detta dei proprietari delle sorella della tua e del fratellino sono letteralmente 4 diavoli ...
ps. altri racconti con foto nelle nostre sezioni li aspetto con ansia:-)
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2008, 18:08   #4
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Dico anch'io la mia , prima di tutto quoto Elisa e Micaela in pieno.

Io vado in un'area cani abbastanza grande dove entrano anche trenta cani e spazio rimane, e comunque il parco è grande e diciamo che è "consentito" tenere i cani liberi anche fuori. Quindi se proprio c'è il pienone ti fai una bella passeggiata fuori e rientri più tardi

Come sapete Olcan ha solo 7 mesi quindi ancora deve mettere su il suo bel caratterino, quindi approfittto ora a frequentare qusti posti .
Ora è più o meno perfetto con cani di tutte le taglie, ma ci sono alcuni cani con cui gioca un pò più pesante e se l'altro cane non è in grado di fargli capire che sta esagerando , come invece spesso succede anche con cani piccoli, ma rimane in difficoltà allora intervengo io, chiamo Olcan e gli faccio fare un'altra attività che sia la pallina la ricerca o il gioco con un altro cane.

Spesso poi ci sono cani che lo cazziano perchè esagera e lui lo capisce e ricomincia a giocare senza esagerare, il linguaggio dei cani è magnifico!!

Comunque,questo per dire che l'area cani non è il dopo lavoro dove i padroni si incotrano chiacchierano e non si filano il cane, si mettono sulle pachine e fanno scorazzare libero il cane in tutta l'area, come putroppo spesso succede.

Quando vado li io seguo Olcan nei suoi giri, interagisco con lui, ma sopratutto controllo quella che fa anche a distanza ma non lo perdo mai di vista, lui, ha solo 7 mesi , mi ascolta e se lo richiamo molla tutto e viene da me.Putroppo come tutti i clc gioca molto con la bocca prende i cani per il collo per la gola, ma appena il cane fa un lamentino lui molla, solo che i padroni si spaventano molto prima a volte e allora intervengo prima ...

insomma tutto questo per dire che se anche frequenti un area cani per far socializzare il cane l'impegno rimane, e ancora maggiore, perchè deve stargli dietro controllare, giocare con lui molto di più che se vai nei campi, e ti devi scontrare con persone che non hanno gestione sul proprio cane ma che ti additano il tuo solo perchè giocando ringhiotta ...a mattiiiiiii

Ovviamente anche la scelta dell'area cani da frequentare conta, se si usa per far socializzare il cane bisogna vedere che cani ci sono...insomma se si vogliono fare le cose per bene è un lavorone davvero, io ho girato un sacco di aree cani prima di trovarne un decente fatti di cani e persone abbastanza preparate.

Ecco anche dov'è l'impegno

sorry per la lunghezza
  Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org