|
|
|
|||||||
| Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Junior Member
Join Date: Sep 2003
Location: Trento
Posts: 279
|
anche a me non piace molto l'idea di una intrusione cosi' nella natura... e quando li libereranno tra poco che succedera'? mah...
dal titolo, inizialmente, temevo che a partire da oggi tu avresti fatto il seguente discorsetto alla mishiola: mishaaaa, qui. Braaaaava.... Tu LETIZIA! , No misha, non piu' misha, niente piu' misha... TU L E T I Z I A!!! ahahaha besossss g |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
beh vista l'enorme diffidenza e l'indole criptica del lupo è estremamente difficile studiare il loro comportamento in libertà,purtroppo lo studio dei lupi in libertà finisce per essere solo un conteggio di dati sulle fatte e il dna trovato in esse,analisi delle risposte all'ululato indotto e delle traccie quindi c'è molto poco del comportamento sociale vero e proprio.
Anche se il comportamento in un recinto è sempre falsato dalla cattività,secondo me ci vogliono entrambe le cose se naturalmente sono studi utili ,sarei ipocrita a dire che non mi piacerebbe studiare anche in questo modo i lupi instaurarci un rapporto, conoscerli e osserverli da vicino... naturalmente se fossero animali come i gorilla l'osservazione in libertà sarebbe la cosa migliore ma con questi animali la cosa è molto difficile. studi alla Werner ,per chi lo conosce,o come il tipo americano sono invece una buffonata.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Maico & il Nano
|
qUOTO....SCUSA MA CHE UNIVERSITà FAI????NO PERCHè SEMBRIAMO SETTATE NELLO STESSO IDENTICO MODO E IO SON LAUREATA IN SCIENZE NATURALI....
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
tutela e gestione delle risorse della fauna.
faccio la tesi sui nuovi insediamenti di lupi sul monte morello e ho fatto il tirocinio per più di un anno con duccio berzi(mio vicino di casa!!eheh)del centro studio e documentazione sul lupo
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Maico & il Nano
|
Ora capisco tante cose....anche io volevo fare la tesi sul lupo nell'appennino ligure ma era poco seguita la questione e nessuno mi avrebbe fatto da correlatore perchè i dati su cui lavorare sarebbero stati troppo pochi. Mi sono quindi lanciata sulla riproduzione del DAINO a Castel Porziano (ROMA)...tenuta del presidente della repubblica....Una figata impressionante....l'esperienza piu bella della mia vita!!!!!!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
Non capisco come si possa pensare di liberare dei lupi dopo che hanno vissuto il loro primo anno in un recinto e a contatto con uno o più esseri umani! Non temono l'uomo e si avvicineranoo anche per frugare nei rifiuti! Son lupi destinati ad essere ammazzati. Io capisco che per studiarli sia indispensabile in certi casi vivere con loro in un recinto, ma poi non si possono certo liberare!!!
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
|
Quote:
Avevo visto un documentario di un ricercatore che faceva più o meno la stessa cosa con dei cuccioli di orso (o forse li aveva tirati su lui perchè erano rimasti orfani? non ricordo). Li teneva in un grande recinto e ogni giorno andava da loro a dargli da mangiare, una volta cresciuti li portava fuori e piano piano impararono a cacciare da soli finchè non vennero trasferiti e liberati.Mantenere la diffidenza all'uomo era fondamentale perchè vivevano in una zona non protetta in cui l'orso viene cacciato spietatamente, quindi il tizio si vestiva sempre con una pelle di orso (credo vera) e non si era lavato per tutto il periodo che aveva passato con loro, questo per dare agli orsetti l'impressione che lui fosse un loro simile. Ricordo proprio che la loro massima attenzione era rivolta al fatto che temessero quanto più possibile l'uomo e che gli stessero alla larga il più possibile.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
![]() |
|
|