Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 05-05-2008, 23:18   #1
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default che fare??

Che dovrei fare??
Vediamo che succede il giorno del test. Potrebbe capitare che nessuno dei 3 sia idonea.
comunque chi resterà a casa sarà coccolata dal resto della famiglia e speriamo che basti.
michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 09:44   #2
ezibaby
Junior Member
 
ezibaby's Avatar
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 213
Default

E' una bella avventura. Lunga lunga lunga......
Noi abbiamo iniziato circa 12 mesi fa, ma abbiamo pagato lo scotto che l'addestratore non era prontissimo a lavoarre con i clc.
Ora va meglio, e da macerata una volta al mese andremo a napoli e un'altra a milano per avere istruttori più titolati. Oltre agli allenamenti settimanali in sede.
I nostri clc nella ricerca sono fantastici è innegabile, ma molto conta l'affiatamento del binomio. Gli esami del brevetto sono molto difficili ed hanno molte sfumature. Conta molto anche l'organizzazione mentale del conduttore nel fare ricerca, alcuni esami sono andati male proprio per colpa del conduttore che non ha dato prova di abilità. Il cane lavora ma altrettanto facciamo noi nell'organizzare il territorio di ricerca e conta anche molto l'atteggiamento che si tiene. Non ultimo (anzi) il totale controllo del cane che nell'obbedience deve dare prova di obbedienza totale, incuranza dell'estraneo, incuranza anche della femmina in calore. Ebbene si, solo in italia c'è la scusa della femmina in calore. Ma se lavori non puoi "cannare" una ricerca perchè il tuo maschietto ha fiutato la femmina e va in delirio. Su questo io ad esempio ho dei problemi.
Comunque io sarò in maremma, se ci sei anche tui ne parliamo a voce.
__________________
Cinzia Massimo Rebecca & Ezar
ezibaby jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 11:09   #3
SardinianWolf
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 272
Default

posso chiedervi come funziona in pratica l'addestramento?Quante sedute sono alla settimana in genere?Che ne so...tre volte allla settimana per due ore a seduta..
SardinianWolf jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 11:54   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Anche il brevetto di salvamento in acqua non è male: con quello puoi portarti i cani in spiaggia sempre, anche ad Agosto a Ostia per capirsi.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 13:30   #5
Sirka
Member
 
Sirka's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
Default

Ciao ti posso solo dire quello che sò per nostra esperienza,se decidi di fare pc lo devi fare perchè ci credi non solo perchè le expo ormai ti annoiano un pò,cerca di non fraintendere il tono che non vuole essere ne offensivo ne sarcastico ne altro ti prego !,il fatto dei tre cani con due conduttori non credo che ci siano grossi problemi,al campo dove andiamo noi ci sono persone che lavorano con 2 cani a turno,come ti hanno detto gli altri ci vuole impegno e sacrificio,noi tutte le domeniche per quasi 2 anni ci siamo fatti Fidenza Milano e quando si riusciva anche al sabato visto che i 2 giorni in cui si riuniva il gruppo erano quelli,ora per vari problemi personali abbiamo mollato un pò ma dal mese prossimo riprenderemo anche perchè oltre che fare bene a Brethil fa bene anche a mè,ho imparato a controllare le mie reazioni a fidarmi di lei quando lavora e ad accettare lei per quello che è e per quello che i clc possono dare in questo campo,chi più chi meno ma è un'esperienza che rifarei volentieri con un'altro clc magari inziando prima visto che con Bre abbiamo iniziato quando aveve già 3 anni e un pò di problemi. In maremma ci saremo anche noi quindi se ti va e se ci sei ne riparliamo di persona che forse ci si fraintende meno. Buon lavoro e se decidi per questa strada non arrenderti alle difficoltà e se il campo dve vai non ti convince prova a sentirne altri !
Sirka jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 14:35   #6
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default addestramento

Riporto di seguito stralci delle mie comunicazioni avute con il presidente del gruppo cinofilo senza aggiungere niente di mio.
...'
Il percorso che hai intrapreso con le tue lupacchiotte è decisamente da bellezza ma nulla vieta di dirottarlo sul soccorso o proseguirli insieme ma sarà abbastanza impegnativo...

Puoi sicuramente farti aiutare da tuo figlio visto che noi favoriamo spesso l'inserimento di parenti ed amici nella squadra ma sappi subito che poi, raggiunto un livello di preparazione operativa, ci dovrà essere una coppia fissa uomo-cane e che anche l'esame di abilitazione prevedrà un cane e un conduttore identificato e non "libero" come nelle prove Enci... al limite vi seguite un cane per uno ...'

..'
abbiamo un campo per condotta, palestra e propedeutico per le ricerche oltre ad altre cosette tipo una parete da arrampicata da 9 metri. Dopo i primi mesi di preparazione dovresti però essere subito inserito nelle uscite che facciamo per addestramento in posti diversi principalmente nel Lazio e di solito una volta al mese. Luoghi tipo la Riserva Naturale di Canale Monterano, una pineta ad Anzio e un deposito di materiali inerti sempre ad Anzio che utilizziamo per le prime prove su macerie. Spesso poi viaggiamo anche più in la come in Abruzzo o in Trentino dove i posti sono molto più impegnativi...'

L'impegno è tutti i fine settimana e siamo convinti dell'utilità dell'addestramento. Quindi niente noia da eliminare quanto piuttosto la convenzione di fare qualcosa di costruttivo che permetta anche una crescita del rapporto conduttore-lupa. Poi se si è capaci di fare questo lungo percorso si vedrà nel tempo.
comunque sono ottimista, di natura, fra l'altro.
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 14:37   #7
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

Quote:
Originally Posted by pisculli View Post
Riporto di seguito stralci delle mie comunicazioni avute con il presidente del gruppo cinofilo senza aggiungere niente di mio.
...'
Il percorso che hai intrapreso con le tue lupacchiotte è decisamente da bellezza ma nulla vieta di dirottarlo sul soccorso o proseguirli insieme ma sarà abbastanza impegnativo... Puoi sicuramente farti aiutare da tuo figlio visto che noi favoriamo spesso l'inserimento di parenti ed amici nella squadra ma sappi subito che poi, raggiunto un livello di preparazione operativa, ci dovrà essere una coppia fissa uomo-cane e che anche l'esame di abilitazione prevedrà un cane e un conduttore identificato e non "libero" come nelle prove Enci... al limite vi seguite un cane per uno ...'

..'
abbiamo un campo per condotta, palestra e propedeutico per le ricerche oltre ad altre cosette tipo una parete da arrampicata da 9 metri. Dopo i primi mesi di preparazione dovresti però essere subito inserito nelle uscite che facciamo per addestramento in posti diversi principalmente nel Lazio e di solito una volta al mese. Luoghi tipo la Riserva Naturale di Canale Monterano, una pineta ad Anzio e un deposito di materiali inerti sempre ad Anzio che utilizziamo per le prime prove su macerie. Spesso poi viaggiamo anche più in la come in Abruzzo o in Trentino dove i posti sono molto più impegnativi...'

L'impegno è tutti i fine settimana e siamo convinti dell'utilità dell'addestramento. Quindi niente noia da eliminare quanto piuttosto la convenzione di fare qualcosa di costruttivo che permetta anche una crescita del rapporto conduttore-lupa. Poi se si è capaci di fare questo lungo percorso si vedrà nel tempo.
comunque sono ottimista, di natura, fra l'altro.
Michele


Così si legge meglio.
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 15:13   #8
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by pisculli View Post
Che dovrei fare??
Vediamo che succede il giorno del test. Potrebbe capitare che nessuno dei 3 sia idonea.
comunque chi resterà a casa sarà coccolata dal resto della famiglia e speriamo che basti.
michele
Vedrai ci pensa la natura a dirti cosa fare per cosa siete piu portati
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2008, 22:22   #9
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Ciao Michele! scusami se riapro questo topic ,
Come va con la tua idea novità?Io nel frattempo ho continuato ad informarmi a pensare e pensare...se dentro di me mi sento all'altezza di un compito cosi importante e di impegno .
Ho visto e parlato con varie persone di questo settore ed ho capito parlando con queste persone quello di cui parlava Diego del valore che assumi intraprendendo questa strada per la reperibilità che si deve avere 24 ore su 24 perche ce chi dipende da te ,del sangue freddo anche davanti a un morto o una persona che è uscita di testa ,della tenacia ecc e se prima ammiravo questi angeli della montagna adesso gli ammiro il triplo!!!!
Ero partita con l'idea di un corso di due anni gratuito fatto da un bel gruppo di volontari della scuola cani da ricerca e catastrofi ,non so nemmeno io dirti perche non mi sono sentita di iscrivermi li . forse vedendo che loro hanno gia tante unita cinofile o forse destino chissa...qualcosa mi ha portata per caso direttamente al soccorsoalpino ,dentro di me quando sono partita con questa idea mi sono detta magari diranno che vuole questa piccolina qui invece sono rimasta stupita da come mi hanno accolta con simpatia e dicendomi che le unita cinofile del soccorso alpino qui da me non sono molte e che sono felici .dopo avermi messo davanti ogni cosa (davvero ogni cosa )hanno riposto fiducia in me e questo mi rende davvero felice .
Siamo rimasti d'accordo che in settimana vado a seguire le loro preparazioni ,domani pomeriggio il capo della stazione di zona mi dice quando dovrò andare .
L'unica cosa che mi dispiace enormemente...è che Blesk non potrà venire con me.
Loro mi faranno seguire una preparazione di un'anno per entrare nel soccorso alpino dove devo dimostrare di saper sciare ,arrampicarmi ecc per fortuna a sciare me la cavo bene e per l'arrampicata ho provato una sola volta e non è andata male .
Un'allenamento lo dovro fare sul Tonale e un'altro in Val d'aosta alla fine di tutto
Al secondo anno di lavoro per diventare unità cinofila ..e iniziare tra un'anno quest'altra strada..dovrò avere (un cucciolo)da crescere all'interno della scuola.Blesk tra un'anno non sarà piu cucciolo..per questo non potra essere lui.. in ogni caso questa è la strada che voglio intraprendere e nel caso dovrò prendere tra un'anno...sempre se passerò. un terzo cane..cucciolo ,loro hanno tanti pastori tedeschi..io vorrei rimanere su un clc..perche credo enormemente nelle capacita dei clc.ovviamente con Blesk dovro prendere casomai un clc (femmina) ma per regolamento ..mi hanno detto che qui da me le unita cinofile del soccorso alpino hanno solo cani (maschi) quando mi hanno detto cosi ho fatto un sospiro..come per dire che peccato.. ma mi hanno detto che stanno cercando di fare un cambiamento al regolamento e forse tra un'anno potra entrare a far parte di un'unita cinofila anche una femmina..sembra che sia una cosa che hanno apporovato ormai e che tra un'anno forse sarà possibile..speriamo
Intanto che dire..(scusate per quanto ho scritto spero di non avervi annoiati)
Ho sempre ammirato questi angeli e mi sento portata per questa strada per l'amore che ho delle mie montagne,per i clc ma sopratutto perche quando è morto mio padre ormai era troppo tardi e non sono riusciti a salvarlo anche se hanno fatto tutto il possibile e io voglio fare tutto il possibile per riuscire a non lasciare morire un padre di qualche bimbo o un figlio o chi sarà..Userò la mia tenacia per questa cosa in cui credo moltissimo e spero di riuscirci...speriamo!
A presto michele!ciao
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2008, 22:37   #10
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Aria fritta...

Il presidente di quella associazione cinofila che fa parte della protezione civile che avevo contattato sembra sia un tipo molto impegnato (o almeno si atteggia ad esserlo). mi ha dato buca tre volte per l'appuntamento (sempre stabilito da lui e non da me) per il test di idoneità così per il momento ho desistito. Ci riproverò dopo le vacanze estive magari contattando un altro gruppo cinofilo più affidabile.
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 02-07-2008, 22:40   #11
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by pisculli View Post
Il presidente di quella associazione cinofila che fa parte della protezione civile che avevo contattato sembra sia un tipo molto impegnato (o almeno si atteggia ad esserlo). mi ha dato buca tre volte per l'appuntamento (sempre stabilito da lui e non da me) per il test di idoneità così per il momento ho desistito. Ci riproverò dopo le vacanze estive magari contattando un altro gruppo cinofilo più affidabile.
Michele
Se ci credi Michele tieni duro e riprova a sentire magari qualche altro gruppo cinofilo auguroni davvero,sei bravo anche solo per aver pensato di farlo
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 05-07-2008, 15:11   #12
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Mercoledi sera vado a vedere le loro esercitazioni su roccia e parlare ,mi hanno detto che posso portare anche i miei cani con me perche ci sarà un pezzo da camminare .
Sono molto contenta ,penso di essere stata fortunata perche sono persone davvero ingamba e semplici sono rimasta felice di come mi hanno accolta non me l'aspettavo cosi bene a dirvi la verità, poi vi racconto come è andata .
Mi sto chiedendo dentro di me se sono in grado di un compito cosi importante.in tutti i casi ci metterò il cuore per questa cosa speriamo in bene
X Diego ho visto un po di foto nella gallery che spesso mi piace curiosare di te e sinook ,complimenti ,sarei davvero contenta se mi parlassi un po di piu in base alla tua esperienza delle cose a cui si va incontro a fare questo lavoro
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 07-07-2008, 14:44   #13
NewtonMarabel
Member
 
NewtonMarabel's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
Default

do il mio piccolo contributo a questa discussione: dopo alcun i anni di esperienza vedo che in qualsiasi lavoro con il cane conta al 99% la passione che ha il conduttore.
come diceva Diego: sacrifici, sacrifici e ancora sacrifici. Ho visto almeno 20 persone che hanno iniziato...ma poi alle prime difficoltà (piste alle 6 del mattino, obbedienza avanzata ecc...).
se non c'è passione non si va da nessuna parte...anzi.
una proposta che io ho fatto per il mio gruppo è questa: prima di entrare in Pc il cane ma soprattutto il consuttore devono prendere l'ipo1 (per i cani adatti ovviamente).
ne nostro gruppo su 9 cani 4 hanno un passato da ud e vi assicuro che hanno un controllo (i cani) e i conduttori una mentalità del tutto diversa.
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna:
http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html


NewtonMarabel jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org