|
|
|
|||||||
| Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
VIP Member
|
Quote:
Per il resto nun te preoccupà, è CANE. Piuttosto decidi tu chi, come e quando devono mangiare e non lasciare angariare la povera femmina dal piccolo bastardo che si crede sto gran Cippo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Quote:
Un consiglio spassionato. Non far prendere decisioni al tuo maschietto, ora è cucciolone ma presto crescerà mentalmente. Sei tu che devi prendere decisioni per lui. Sono cani, dipende sempre da come si gestiscono, secondo me il gradino dal selvatico è molto breve. Non per niente hanno intatta tutta la gamma di sensi che il cane normale, grazie alla selezione, non ha più. I clc che ho sentito io, abbandonati in grandi tenute e non controllati dal padrone, soli un pò a se stessi, sono rinselvatichiti. Facendo uscire ciò che la gestione e socializzazione dell'uomo non permette. Diffidenti, aggressivi, cacciatori. Certo, anche un cane di altra razza avrebbe lo stesso risultato, credo però che in loro sia molto più accentuato. Boitani & Company erano preoccupati sulla possibilità della fuga (o abbandono) di clc in bosco, proprio per il problema di imbastardire il nostro lupo appenninico. Io sinceramente, da ignorante, non so fino a che punto questo potrebbe essere possibile. Ma a parte questo penso che nessuno si auguri di vedere clc insieme ai lupi. Sarebbe una cosa da folli. Non so, mi viene quesi da associare a questo pensiero, un'altro pensiero:"ho preso il clc perchè assomiglia al lupo e fa figo". |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 14
|
Certo, il piccolo vuole comandare ma chi decide sul mangiare siamo noi. Basta un seduti e i ragazzi si mettono calmi alle loro ciotole, senza rompersi le scatole.
Il discorso dei geni... bè, sarebbe complicato spiegare cosa intendevo. In sintesi: lupi e cani hanno un patrimonio genetico comune, tanto che possono accoppiarsi generando ibridi fertili; ora, le diverse caratteristiche morfologiche e caratteriali derivano dall'espressioni diversa di una certa quantità di geni comuni, e da una certa quantità di geni mutati nel corso dell'evoluzione dei due animali. Riaccoppiare lupo e cane, e riaccoppiare gli ibridi dovrebbe aver permesso l'emergenza e il rinforzo dell'espressione di quei geni comuni. Non è fantasia. Il romanticiscmo, la naturalezza e anche la maggior facilità che ho trovato a comunicare con questi animali, che sono davvero diversi da tutti gli altri cani, mi spinge per natura mia intrinseca a cercare spiegazioni, a trovare una logica a tutto. Se scrivo qui è per cercare un confronto con persone competenti, che mi aiutino a scoprire questa razza magnifica che non cambierei per nulla al mondo. Belli, affettuosi, strettamente legati, selvaggi e domestici allos tesso tempo... quindi una minor ironia sarebbe gradita, x' non è che ho cercato il CLC perchè fa figo. L'ho visto, mi sono documentato, e l'ho cercato e voluto. e la loro presenza ha aituato la nostra famiglia - loro branco a superare il dramma della scomparsa di mia madre. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Quote:
Pensavo ad altri casi, e ce ne sono stati diversi, a cui la mente collegava certi discorsi sui lupi a quello che ho scritto. E purtroppo in giro ce n'è ancora tanta di questa gente. Vuoi ridere? A me tempo fa chiesero un cucciolo proprio perchè così faceva pan-dant (non so se si scrive così) con la pelliccia di lupo che aveva la proprietaria. Un dramma così forte l'hai superato perchè sei una persona forte, perchè è il lato brutto della vita, a cui tutti prima o poi vengono al conto finale. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
VIP Member
|
Quote:
io non dicevo che era FANTASIA dicevo che è una frase senza senso TECNICO ,che è un po diverso ![]() (mi scuso per il trattamento CALDO,ma questo,che se da un lato forse NON è il forum cinofilo" piu tranquillo",è però uno di quelli dove si fanno discussioni piu interessanti della media) al punto "geni comuni" dove? ovvio che si possano"scopare" tra di loro,cane e lupo,ma di geni comuni,ci son solo quelli del lupo.. mi spiego:è quello il prototipo il cane domestico è UNA COSA CHE ,COME DIRE....non" Esiste "e non esisterebbe in natura non è che cane e lupo abbiano qualcosa in comune..è il cane domestico che è uno"spin -off" una"variazione" del lupo e rimane sempre un passo indietro,il cane,perde in molto settori,eccellendo solo in una cosa,la complicità con l'uomo(che eper vivere in società umane è esenziale) ma dal punto di vista naturale il cane è un mezzo fallimento mi spiego: in un ipotetico clima continentale,se l'uomo non esistesse piu,di 400 razze canine,si salverebbe solo il pastore belga,e i cani nordici,forse abbastanza simili al lupo per conformazione tue le altre,cani toy,levieri,forse anche bracchi e dobermann(orecchie in giu,non funzionali)molossi (troppo pesanti) e sopratuto razze giganti,SCOMAPRIREBBERO nel giro di una settimana anche accoppiando lupo e cane non si mette certo in comune certe cose"nascoste" si fa solo un piccolo ritorno al lupo,incompleto,ma ritorno,si,per resitenza fisica ,forse dolcezza,olfatto,vista,pelo isolante e così via,sperando in una morfologia simile e un minimo di controllabilità ma non è che si metta allo scoperto qualcosa,anzi semmai (è qui è la parte di"superiorità" del cane domestico rispetto al lupo) il cane domestico sacrifica olfatto,vista,pelo,resistenze strutturali varie,per eccellere solo in campi specifici,qua e la con tutto rispetto x il lupo,ma un dobermann è quasi piu reattivo,come riflessi(ma in natura sarebbe solo perdere energie) i levrieri son piu veloci del lupo(ma serve solo in painura e il lupo vive anche nei boski,quindi prestazioni velocistiche estreme non gli servono) i molossoidi nel corpo a corpo non han rivali(ma il lupo mica sa tutto il giorno a cacciare cinghiali,anzi il 50% della dieta son topolini ,il 20% conigli e il molto del resto rifiuti...)ma le cose troppo pesanti in natura alla lunga,crepano il bloodhound ha fiuto superiore ma mica serve solo quello in natura,anzi,il blood ceperebbe di fifa al primo incontro con un animale selvatico DURO(il lupo,no,ovviamente) il lupo potrà anche essere un duro nella resistenza alle scontri fisici ma dogo argentino e pit bull come tempra fisica non han rivali etc etc.. quindi il lupo ha livelli medio alti in tutto,senza eccellere in nulla un po come il pt,di cui si dice che ha livelli ottimi in tuto senza eccellere in nulla(il golden e il border son piu addestrabili,il dobermann piu veloce anche li,etc etc) solo che il pt eccelle nell'essersi adattato alla complicità con l'uomo(non ha rivali in quello rispetto ad altre razze,il border collie bravino si ma troppo,tanto, logorroico..il pt non ha rivali nel compiacere l'uomo, tranne uno,..cane corso a parte! il lupo eccelle solo ....nell essersi adottato ..all'ambiente naturale..dove mangia,corre e a volte se gli va bene,tromba... ma di geni nascosti non ce ne sono,il lupo è il "prototpio" e come detto in caso di futuro "senza uomo"(beh speriamo il piu tardi possibile il lupo rimane pure a cernobyl,dico,cernobyl,appena scomparso l'uomo ,i lupi sono aumentati,fregamdosene altamente delle radiazioni ne saran morti qualcuno all'inizio x cancro alla tiroide,ma ne son sopravvissuti molti di piu di quanti ne sarebebro vissuti con l'uomo nei paraggi! (ci son studi sull numero dei lupi in ucraina e nei dintorni di cernobyl e concordano sul fatto che sono molti!!!molti di piu di 20 anni fa!) ps:l'ultima specie che in casi del genere,scompare,dico l'ultima,quella che tiene piu duro,è il normalissimo RATTO,quello ha capacità di adattamento incredibili
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 14
|
Ad essere precisi intendo un'altra cosa riguardo i geni...
L'espressione genica del lupo ancestrale è diversa da quello moderno, e l'ibridazione col cane dovrebbe accentuare quei tratti dominanti comuni. Ma voi avete tutti un CLC? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
VIP Member
|
Quote:
con tutto il rispetto mi sembran paroloni "per epater le bourgeois"..che se non vengono spiegati( e non mi pare siano stai spiegati..)sono solo rumore partiamo con "" L'espressione genica del lupo ancestrale è diversa da quello moderno"" concorderai che son cose che hai gia ripetuto per 3 messaggi ma che non spieghi,vero? ..sarebbe a dire? sopra il lupo..cè il lupo e basta ps:no,non tutti hanno il clc ma x la teoria crono-cinotecnica (e francamente anche x la pratica..)credimi abbiamo un discreto team...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
il cane è un lupo neotenico,essendo il clc più vicino di qualsiasi altro cane al lupo si spiega la sua maggior indipendenza(celebrale) rispetto al cane normale.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Artù & Beauty
|
E qui casca l' asino!
Guarda caso quelli che ne sanno di più (Davide e Sardinia)... il clc non ce l' hanno! ![]() Davide poi, se anche si parlasse di iguane tailandesi, ne saprebbe (per sentito dire da grandi esperti del settore amici suoi) sicuramente più di chiunque altro!
__________________
Luca & Artù & Beauty |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
VIP Member
|
Quote:
grazie al cielo chi NON lo ha certe cose le nota (capita la metafora cattivissima?eheheheh
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
![]() |
|
|