![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#14 |
Junior Member
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
|
![]()
Ciao Rossella, ciao Wani e ciao a tutti!
Premetto che detesto le esagerazioni ed i fanatismi, per cui non arriverò mai ad urlare come una pazza a India se non vuole fare qualcosa o non capisce ciò che le sto chiedendo di fare. Oltretutto ho sempre sentito dire che, se urli ogni volta che "parli" con il tuo cane (o lupo che sia), poi va a finire che non ti ascolta quando gli parli con un tono di voce normale... quindi sempre meglio evitare le urla, piuttosto, per sgridarli, un bel "no!" secco. Devo anche precisare che, in effetti, facendo aglity, soprattutto se alle prime armi come noi, si corre parecchio ed è quindi più spontaneo alzare il timbro della voce..... me da qui a "urlare come matti"....! Comunque dove andiamo noi nessuno urla particolarmrnte, certo, a volte quelli più bravi, che riescono a farsi capire del loro amico a 4 zampe anche da lontano, senza dovergli proprio correre accanto (come invece faccio io che ho sempre il fiatone!), devono urlare un po' per farsi sentire dal cane che in quel momento magari è dall'altra parte del campo a fare gli ostacoli richiesti. In ogni caso, e questo vale per l'agility come aer tutte le altre discipline, io sono favorevole e le consiglio a tutti solo se il cane lo fa volentieri. Nel mio caso, vi assicuro che India si diverte un sacco e che, ogni volte che arriviamo al campo, non vede l'ora di entrarvi!!! Ciao! Claudia, Claudio & India |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|