Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 10-12-2013, 22:34   #1
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Questa volta ha trovato un rottweiler libero, in piazza in centro.
Non era particolarmente aggressivo, direi curioso.
Cmq ignorava del tutto il richiamo del padrone.
Gli dico di allontanarlo dal mio che il mio e' stronzo... non ce la fa: il suo muso e' a due dita da Legolas, il quale, dopo qualche ringhio, parte all'attacco!
Lego ha 2 mt di Flexi, non lo faccio avanzare ma nemmeno arretrare: fatto sta che il bestione si avvicina e Lego sopra lo piglia al collo, ripetutivamente due o tre volte col padrone che sclera!
''Lo tiri via che il mio non ha paura di niente!'' e ha detto qualcosa sulla potenza del suo cane (direi cmq surclassato per velocità, tecnica e dominio mentale).
Al che mi sono incazzato io:'' visto che fai lo stronzo, la prossima volta che ti vedo col cane libero ti becchi una denuncia!''
Zitti e mosca lui è il suo cagnone!

Che poi non si sono fatti niente, era un classico incontro chiarificatore.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 10-12-2013, 23:33   #2
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Circolano coi cani liberi e si permettono anche di stabilire cosa devono fare gli altri...
dany jest offline   Reply With Quote
Old 16-12-2013, 10:59   #3
Rufy
Junior Member
 
Join Date: Jun 2012
Posts: 19
Default

Discussione risollevata, quindi me la son letta tutta. sinceramente non riesco a fare a meno di dire che maghetto ha tenuto un comportamento esemplare. Non conosco i metodi e quant'altro tra te e il tuo cane, ma penso che se sei consapevole di avere un cane equilibrato, quello era proprio il comportamento giusto da tenere. Tirare indietro il cane è sbagliatissimo! lo aizzeresti ancora più a tirare verso la preda. Difenderlo gli fa perdere di autostima, e sinceramente in una situazione del genere non ce n'era bisogno.

Leggo tanto e scrivo poco, ma mi sembra che si faccia del gran terrorismo su sti cani! Per carità, confermo che sono più impegnativi e sensibili e istintivi di qualsiasi altro cane abbia mai visto, ma non è con il terrorismo che si evita che qualche proprietario inadatto scelga proprio il clc (non ho visto nessuna assonanza tra maghetto e il post di quell'altro utente linkato, che mi è sembrato solo un esaltato, soddisfatto a vedere il suo supercane sbranare gli altri, solo perchè gli si avvicinano! Il fatto di avere il tuo cane al guinzaglio e sotto controllo, ti tiene sì nel giusto, ma non ti giustifica a far degenerare una situazione solo perchè qualcuno nel giusto non è! Ha detto bene Navarre, non c'è nulla di bello a vedere violenza tra due cani, ma se il mio cane reagisce in modo equilibrato ad una situazione potenzialmente pericolosa, io sono ben contento. Io devo conoscere il mio cane ed io DEVO sapere come gestirlo a seconda della situazione).
Piuttosto bisogna fare giusta informazione. Leggo, oltre al tanto terrorismo, anche di tanti scocciati dalle continue domande della gente sulla razza ecc. bene, io ieri ero con il mio cane, in mezzo alla gente (a proposito, quella dell' "husky biondo" mi mancava ancora ), ai mercatini di natale, casino da non riuscire quasi a camminare, tutti incastrati, con il mio cane perfettamente sotto controllo, attaccato al mio ginocchio (non costretto). Chi gli si voleva avvicinare è sempre stato molto educato, e mi ha prima chiesto se poteva. E amando il mio le persone, pure nel casino gli ha fatto delle gran feste (solo a chi gli dava corda, altrimenti stava al suo posto, pur passando ad altezza mani, chi aveva la busta dei dolci, chi il tartufo, chi da mangiare...). Un paio di cagnetti, per fortuna al guinzaglio, visto il casino, gli si sono gettati contro abbaiando e ringhiando e lui è rimasto assolutamente immobile, con il cane che abbaiava a mezzo metro, tirato poi via dal padrone; in tutta onestà, gliel'avrei fatta sbrigare da solo, perchè l'unica cosa che avrebbe fatto sarebbe stato schienare l'altro cagnetto. Forse per gioco, forse per rituale di gerarchia che hanno i lupoidi, chiamiamolo un po come vogliamo, ma non sarebbe successo niente di più. 3 o 4 volte mi si sono avvicinati per chiedere informazioni, restando stupiti da come stava in mezzo alla gente e di come non aveva reagito ad altri cani del genere, e io sono rimasto stupito di sentire esattamente le stesse cose che poi leggo in giro, solo del gran terrorismo! Non ho avuto nessun problema a fermarmi 10 minuti ad elencargli tutte le peculiarità della razza, dell'impegno che certo ci vuole, che non è un cane per tutti, ma anche del fatto che NON è un cane ingestibile! e chi dice il contrario, probabilmente ha già perso il controllo del suo cane, ma è probabilmente troppo orgoglioso per ammetterlo, e scarica tutto sul fatto che sono caratteristiche da clc e quindi non si capacita che qualcuno possa ottenere non solo un cane equilibrato, e non distruttivo, ma che addirittura va d'accordo con altri cani, se equilibrati anche loro; pur mantenendo la straordinaria sensibilità del clc, prima peculiarità che mi ha indirizzato a scegliere questa razza. Quante volte ho letto che non è un cane che va bene se non si è mai avuto un altro cane, direi che questa personalmente posso smentirla... come potrei con tante altre cose che ho letto. Che ovviamente mi hanno messo in guardia, quindi mi seonto di ringraziare chiunque dia la sua opinione, terroristica o meno che sia, ma per fortuna spesso e volentieri preferisco da un certo punto in poi, ragionare con la mia testa.
ciao
Rufy jest offline   Reply With Quote
Old 18-12-2013, 10:32   #4
step
Junior Member
 
step's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
Default

Ingestibile no, ma ricorda che è un cane imprevedibile molto più di altri....e per il distruttivo direi che è fortuna.......oppure hai un clc geneticamente modificato del tutto dalle selezioni fatte.
Non sono comunque certo io a dire che sia giusto oppure sbagliato modificare morfologicamente o caratterialmente una razza.
Assolutamente non ne ho competenza.
Ciao
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]
step jest offline   Reply With Quote
Old 18-12-2013, 12:39   #5
Rufy
Junior Member
 
Join Date: Jun 2012
Posts: 19
Default

non credo, è vivace, guai a mettere a disposizione qualcosa di nuovo, senza dedicare il dovuto tempo a fargli capire i suoi limiti. Per me rispecchia appieno l'imprevedibilità che dici, l'energia ecc. Ho investito moltissimo tempo inizialmente, cercando di dargli i giusti limiti nel suo territorio, e tutto questo sta dando i suoi risultati (non distruttività nel suo territorio, non mi sognerei di lasciarlo solo in un ambiente a lui nuovo e non familiare prima di averglielo fatto conoscere, facendomi seguire dappertutto, correggendolo se punta qualcosa di proibito e reindirizzandolo altrove). E continuo a dedicare il tempo dovuto per qualsiasi cosa serva. Questa razza me la sono cercata io e ci vuole tanto impegno, infatti non dico di avere un angelo a cui non ho dedicato tempo. Dico che il tanto impegno che stiamo mettendo sta dando i suoi frutti (ma tanto tanto, sicuramente e qui concordo, dieci volte quello che ci vorrebbe con un altro cane). Però, come mi confermi dal tuo messaggio, resiste una totale incredulità a fronte di qualcuno che riesce a gestire il suo cane, magari avere anche un cane che ascolta, ed è pure contento di farlo (mica lo posso costringere )

come si dice: se il cane è bravo è merito del cane, se è una peste è colpa del padrone
Rufy jest offline   Reply With Quote
Old 18-12-2013, 13:52   #6
step
Junior Member
 
step's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
Default

No no la mia non è incredulità......io dico che è una combinazione di fattori.... tu che gli dedichi molto tempo, il cane che probabilmente è più tranquillo di altri per natura e cosi a trovato un equilibrio perfetto.
Anche se ricordati molto bene che quell'equilibrio è molto più labile che con qualsiasi altro cane....ogni sgarro sicuramente te lo farà notare.
P. s.
Però non tutte le persone che prendono cani hanno quella voglia e costanza, da li che viene il terrorismo.
Ieri su fb ho letto un messaggio di una persona che ha un cucciolo da 3 giorni e lo rivende perché distruttivo.........dimmi te che voglia ha di perdersi con un cane....e se non riesce a darlo via?
Magari un altro tipo di cane passato l'essere cucciolo potrebbe anche tenerlo ma un clc dico e sottoscrivo che è impossibile.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]
step jest offline   Reply With Quote
Old 18-12-2013, 21:34   #7
Rufy
Junior Member
 
Join Date: Jun 2012
Posts: 19
Default

Su questo concordo. Essendo più impegnativo bisogna anche stare più all'erta! e il tempo che gli dedichi (compatibilmente al lavoro e quant'altro, i primi giorni sono stati intensissimi, e mi sono preso qualche giorno dal lavoro, poi è cominciata la routine. Lavoriamo sia io che mia moglie, ma il tempo investito inizialmente ha ripagato alla grande) in proporzione non da gli stessi risultati magari di un altro cane.
Se gli lasci qualcosa a portata e ti giri un attimo, lui quatto quatto te la porta via..
Penso sia ovvio che il tanto tempo che ci dedico aiuti, ma ho rinunciato ai miei hobby per passarci più tempo, perchè il tempo che non ci passo insieme, mi sembra tutto perso, e ho proprio voglia di vederlo e star con lui Si vede che è il mio primo cane.. sognato da quando sono piccolo e che mai avevo potuto avere finche stavo coi genitori, oppure viaggiavo per l'università.
Sulla scelta della razza più consona alle proprie possibilità ed esigenze bisognerebbe avere del buon senso ed essere consapevoli dell'impegno che richiede un clc. e se si decide di prenderlo, poi non si torna indietro. Sono le scelte della vita. Se commetti un crimine e vai in prigione, ci rimani! non è che puoi uscire a tuo piacimento. così se prendi un animale con te, ti prendi le tue responsabilità qualsiasi carattere ne venga fuori.
Rufy jest offline   Reply With Quote
Old 19-12-2013, 01:02   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Rufy View Post
non credo, è vivace, guai a mettere a disposizione qualcosa di nuovo, senza dedicare il dovuto tempo a fargli cdelicatamente limiti. Per me rispecchia appieno l'imprevedibilità che dici, l'energia ecc. Ho investito moltissimo tempo inizialmente, cercando di dargli i giusti limiti nel suo territorio, e tutto questo sta dando i suoi risultati (non distruttività nel suo territorio, non mi sognerei di lasciarlo solo in un ambiente a lui nuovo e non familiare prima di averglielo fatto conoscere, facendomi seguire dappertutto, correggendolo se punta qualcosa di proibito e reindirizzandolo altrove).
Merito anche dell'intelligenza della razza, capire cosa può fare e cosa non può' fare.
Per nulla distruttivo in casa, dopo averlo seguito e marcato cosa non doveva fare, come non toccare una pianta, arrivò a estrarre dlicatamentedallo stesso vaso un innesto a talea per farlo in mille pezzi! Ma io non avevo marcato quell'innesto e la pianta principale era intatta :-)

Educato a non spisciazzare su auto, portoni, etc... arrivò a fare uno stronzo istantaneo sul tappeto di casa di un'amica! Ma non lo sapeva che non era cosa da farsi :-)

Circa là folla, come il mio e' tranquillo se ci sono tanti cani e tante persone.
E' invece molto più' guardingo e attaccabrighe se vede un cane in una strada deserta...
Dipende però' dall'indole del cane: se di natura diffidente e timoroso, potrebbe cmq dare problemi nella folla.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 19-12-2013, 13:57   #9
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Per restare in semi-topic, una vecchia notizia:
http://www.geapress.org/ambiente/ise...ogallery/24376

Lupo che uccide un pittbull.

Generalizzando al massimo, suppongo che il pitbull (selezionati per essere aggressivi verso i propri simili) abbia cercato lo scontro all'ultimo sangue,
e probabilmente il lupo si è adeguato.

Il bello dei CLC è che generalmente (i maschi) sono facili alle risse ma quasi mai vanno a sangue: il loro è più uno spartano rituale per stabilire gerarchie e rafforzare i rapporti sociali.

Almeno il mio: ormai si sarà azzuffato almeno con 4 cani liberi, ma sempre con un nulla di fatto.
C'è anche di bello che, quando vede cani decisamente più grossi di lui (alani, pastori pirenei), ci pensa bene prima di fare il ganassa
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org