|   |   | 
| 
 | |||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... | 
|  | 
|  | Thread Tools | Display Modes | 
|  15-02-2006, 17:09 | #1 | 
| Junior Member Join Date: Oct 2003 Location: Senigallia (Ancona) 
					Posts: 429
				 |  Infissi 
			
			sto facendo casa e sono arrivato agli infissi. dato che terro' i clc liberi ho paura che gli infissi porte e porte- finestre del primo piano saranno devastati dalle belve con unghiate morsi ecc... legno o alluminio ho paura sia lo stesso. se avete qualche soluzione, qualche suggerimento o esperienza vi ringrazio. marco | 
|   |   | 
|  15-02-2006, 17:27 | #2 | 
| Member Join Date: Sep 2003 Location: Parma 
					Posts: 939
				 |   
			
			io inizialmente ho utilizzato un "disabituante" spray, non tossico ma produce un odore sgradevole....adesso non li considerano più (magari faranno così anche i tuoi) ciauuu | 
|   |   | 
|  15-02-2006, 18:13 | #3 | 
| wanilagu Join Date: Dec 2003 Location: Cicagna (GE) 
					Posts: 1,988
				 |   
			
			Penso che l'acciaio al tungsteno, sai quello delle navicelle splaziali?, possa andar bene!!!!    Scherzi a parte, se il disabituante che ti ha suggerito Matteo non funziona, con il legno son dolori. Io proverei l'alluminio! Baci Ross & Banda | 
|   |   | 
|  15-02-2006, 18:17 | #4 | 
| Menopausa precoce Join Date: Feb 2005 Location: Bologna 
					Posts: 1,387
				 |   
			
			Hai bisogno di un GEOMETRA????      Ti dico, secondo me assolutamente il legno è molto più bello, è più caldo e si abbina a qualsiasi tipo di arredamento e colore delle pareti, è un po' caro....................ma ne vale sicuramente la pena!!!!! Per quanto riguarda come tenere lontano il cane........................non so spera che non gli interessino!!!!!   Ciao Scila | 
|   |   | 
|  15-02-2006, 18:46 | #5 | 
| Member |   
			
			Il legno è molto bello ma ... il mio Balto mi ha completamente distrutto una persiana, la porta finestra della cucina e ho tutte le porte interne graffiate     Ho provato con il repellente ma ... il disgraziato lo lecca e morde di più   Nella casa nuova ho gli infissi in alluminio, non mi piacciono per niente ma forse ... sono a prova di Balto. Ancora non mi sono trasferita, ti farò sapere più avanti   besos a todos Laura & Balto | 
|   |   | 
|  15-02-2006, 20:13 | #6 | 
| Junior Member Join Date: Oct 2003 Location: Senigallia (Ancona) 
					Posts: 429
				 |   
			
			GRAZIE mille dei consigli. lo spray e' una buona idea ma ho paura che serva solo contro i morsi, la paura piu' grande sono le inghiate terrificanti.... si ' , l accioaio al tungsteno forse sarebbe buono , forse   no scila non ho bisogno di un collega     per laura, penso che riescano a rovinare anche l alluminio, potrebbero rigarlo... se l alluminio non si rigasse la soluzione potrebbe essere interno legno esterno alluminio...   | 
|   |   | 
|  15-02-2006, 23:12 | #7 | 
| wanilagu Join Date: Dec 2003 Location: Cicagna (GE) 
					Posts: 1,988
				 |   
			
			Credo che Internet stia dando i numeri!   A certi post non mi ha permesso di rispondere dichendo che avevo appena inviato il messaggio e dovevo aspettare, a Laura è partito 2 volte, ma arrivato solo una, a Bruch è partito TRE volte!!!!   Misteri dell'elettronica!   Baci Ross & Banda | 
|   |   | 
|  16-02-2006, 07:25 | #8 | 
| Member |   
			
			MARCOOO!! Mi meravigli!! :O):O) usa infissi alluminio/legno!! Allumino esterno..legno all'interno) tanto i vetri..saranno graffiati lo stesso!!  Massimo,Sunny,Usha & Astra | 
|   |   | 
|  16-02-2006, 12:07 | #9 | 
| Junior Member Join Date: Oct 2003 Location: Senigallia (Ancona) 
					Posts: 429
				 |   
			
			PARTITO TRIPLO!! massimo penso che la tua soluzione sia la migliore ma non sono tranquillo lo stesso, troveranno il modo lo stesso di fare danni. vi ringrazio cmq Marco | 
|   |   | 
|  16-02-2006, 23:05 | #10 | 
| Member |   
			
			Magari dovrai mettere le tapparelle in ferro!! :O(:O( Purtroppo non vengo ad Ancona!!Ci vedremo in seguito!! MAssimo,Sunny,Usha & Astra | 
|   |   | 
|  17-02-2006, 00:12 | #11 | 
| OLIM PALUS KENNEL Join Date: Sep 2003 Location: Latina 
					Posts: 1,167
				 |   
			
			Ma che bell'argomento....... Casa nuova anche per me.....mi sono premunita....prima avevo persiane in legno e relativi infissi....distrutti!!!!!!!!Casa nuova idea geniale!Infissi legno alluminio persiane in ferro.....le persiane intatte,come nuove, finestre: alluminio graffiato, finestre rigate!!!!!!!!!Altra soluzione(ancora non l'ho fatto) togliere le persiane, mettere le grate in modo che le zampine non arrivino al vetro, quindi le grate devono avere la "pancia" verso il basso!!!! Altre soluzioni sono ben accette! Ciao Simo Olim Palus | 
|   |   | 
|  17-02-2006, 00:23 | #12 | |
| VIP Member |  Infissi Quote: 
 
				__________________ Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau   | |
|   |   | 
|  17-02-2006, 10:38 | #13 | 
| Junior Member Join Date: Oct 2003 Location: Senigallia (Ancona) 
					Posts: 429
				 |   
			
			Lasciare aperto non mi sembra il caso, in inverno con il freddo o la terra bagnata .... con tutto quello che ho speso che isolarla perfettamente dal freddo?!?!?!  le grate sono un ottima soluzione ma solo per le finestre. le porte e le porte finestre che mi preoccupano di piu' sarebbero lo stesso rovinate. l unica cosa per questi sarebbe unoscotch spesso tipo americano, in modo che anche se rigano o grattano andrebbe bene, fino a quando non lo staccano..... simo Casa nuova anche per me.....mi sono premunita....prima avevo persiane in legno e relativi infissi....distrutti!!!!!!! immaginavo che anche il legno alluminio non bastasse, purtroppo!! immagino la disperazione       Marco | 
|   |   | 
|  17-02-2006, 18:19 | #14 | 
| Junior Member Join Date: Nov 2005 Location: Savona 
					Posts: 257
				 |   
			
			Marco non disperare!!!! Magari sei fortunato come me. Kiro le porte e le finestre non le tocca proprio. Come stai, invece, a divani e sedie????? Salutoni da Fulvia e Kiro | 
|   |   | 
|  18-02-2006, 15:55 | #15 | |
| Member |   Quote: 
       
				__________________ Fabrizio & Oxy   | |
|   |   | 
|  18-02-2006, 16:11 | #16 | 
| VIP Member |   
			
			Ma scusa, ormai i cani sono adulti no ? Lascia una porta socchiusa in modo che se proprio proprio volgiono uscire o entrare non la rigano...perchè dovrebbero danneggiarti gli infissi ? Dagli una regolata, o si stà dentro o si stà fuori e senza rompere (in tutti i sensi). 
				__________________ Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau   | 
|   |   | 
|  20-02-2006, 10:59 | #17 | 
| Junior Member Join Date: Oct 2003 Location: Senigallia (Ancona) 
					Posts: 429
				 |   
			
			navarre Ma scusa, ormai i cani sono adulti no ? Lascia una porta socchiusa in modo che se proprio proprio volgiono uscire o entrare non la rigano... io oggi non ho problemi perche' hanno un recinto da soli. ho soltanto timore per la prossima casa, in cui staranno a contatto con la casa, e non e' escluso che arrivino cuccioli. per questo dato che sto scegliendo gli infissi volevo premunirmi. perchè dovrebbero danneggiarti gli infissi ? e la miglior rassicurazione che potessi ricevere, ci spero tanto     ma non ci credo   marco | 
|   |   | 
|  20-02-2006, 12:16 | #18 | 
| Member |   
			
			Sono appena rientrata in ufficio dopo aver dovuto fare una corsa a casa perchè la mia vicina mi ha telefonato per dirmi che il mio cucciolino     ha sfondato una porta in legno che separa il mio giardino da quello di mia cugina. Ieri ha terminato di rompere la persiana e l'ho trovato in camera da letto    ha anche spalancato la persiana girando la maniglia       Non so più che fare  mi sta distruggendo casa Laura | 
|   |   | 
|  20-02-2006, 16:09 | #19 | 
| Junior Member Join Date: Oct 2003 Location: Senigallia (Ancona) 
					Posts: 429
				 |   
			
			Ieri ha terminato di rompere la persiana e l'ho trovato in camera da letto   ha anche spalancato la persiana girando la maniglia     Non so più che fare mi sta distruggendo casa vedremo un altro clc sulla lista clc da adottare?     laura ti siamo vicini     siamo nel tragicomico , e' l aspetto forse piu' brutto e ingestibile di molti clc, oltre al richiamo non risposto. non che tutti siano dannosi, ma la percentuale e' alta. | 
|   |   | 
|  20-02-2006, 16:50 | #20 | 
| VIP Member Join Date: Sep 2003 
					Posts: 6,610
				 |   
			
			Almeno sotto questo aspetto mi sento fortunata (tutta la sf.. è concentrata nella salute di Djuma    ). Prima di scrivere tocco ferro, non si sa mai..  . Dunque, ho due CLC che non toccano nulla (soprattutto Petra, perché in realtà Djuma lasciata sola qualche danno l'ha fatto.. forse non è un clc anomalo Djuma, ha se mai una situazione anomala, non stando mai sola) non saltano la rete (che non è altissima, in alcuni punti è proprio bassa) e tornano al richiamo - sempre che non stia passando un gatto o un selvatico... vabbè che pretese  in TUTTI  gli altri casi tornano!!   Unici nei: Djuma appunto non vuole star sola, ma non ce l'ho mai abituata (per fortuna siamo in tanti in questa casa, tra 2 e 4 zampe) e Petra, morbosa nei miei confronti, spesso ulula in mia assenza (ma la sto abituando e ultimamente ha quasi smesso del tutto  ). Devo dire che credevo di trovarmi peggio adottando Petra, una CLC già grande e per giunta vissuta in un allevamento sperduto tra i monti... Ha fatto guai solo una volta, poi dopo un secco no mai più sfiorato niente dentro casa - fuori è un altro discorso.. buche e una predilezione a rosicchiare un solo oggetto che non doveva, poi tolto, comunque roba da poco) così come si è abituata subito a sporcare fuori (anche lì pipì e popò in casa una volta sola, NO fermo e mai più ripetuto un episodio) mi sono meravigliata le prime volte che dandole il terra dentro un negozio di ceramiche e porcellane mi allontanavo e stava lì immobile (ebbene sì amo il rischio  ) in mezzo al caos dello shopping natalizio e gente che la stoccazzava... certo poteva denunciarmi qualcuno, ma erano tutti troppo impegnati ad ammirare la brava canina (manco addestrata). Ok ora taccio, tanto non ci credete  (scherzo, ne conosco di CLC educati, in questo caso il bello è che non è neppure merito mio!!  ). Poi non è certo perfetta e anche se nei locali pubblici si comporta che è una meraviglia, così come in casa, al contrario  per strada non ama essere toccata dagli sconosciuti, pur essendo disinvolta anche in mezzo a 100 persone, se la toccano si ritrae... invece quando è nei locali, una volta ordinato il terra, possono accarezzarla che non mostra disagio... forse essendo al chiuso viene meno l'istinto alla fuga  ma non ha certo l'aria del cane impaurito.. è solo riservata e un pò diffidente con gli estranei..  non ama la mano sulla testa, ma basta saperla approcciare... con Djuma invece è ben più difficile: degli estranei ha proprio paura, non sempre, dipende dal contesto, però è più diffidente e timorosa. Scusate ma ogni tanto è bello riportare anche le cose positive, però quando poi mi fermano dicendo che Petra sembra tanto tranquilla e ne vogliono uno uguale racconto loro che non sono tutti così, e anche lei ha le sue peculiarità che richiedono pazienza.. questo è doveroso. Sono comunque cani impegnativi - tutti i cani lo sono, ma in media il CLC lo è molto) Ma come avete giustamente detto esistono i clc meno distruttivi e Petra non è certo l'unica (però va pure d'accordo con le femmine... mmmmhh... che non sia un CLC??  ) ciao   Elisa | 
|   |   | 
|  | 
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
| 
 | 
 |