|   |   | 
| 
 | |||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... | 
|  | 
|  | Thread Tools | Display Modes | 
|  18-11-2005, 12:31 | #1 | 
| Menopausa precoce Join Date: Feb 2005 Location: Bologna 
					Posts: 1,387
				 |  Corso per proprietari 
			
			Ciao a tutti, non so se l'avete sentito anche voi, ma stamattina per radio hanno detto che d'ora in poi ci saranno dei corsi fatti per persone che hanno intenzione di prendere cani tendenzialmente pericolosi, di questo se ne sentiva già parlare ma adesso è entrata in vigore questa legge e quindi teoricamente non si scappa. Che ne pensate??? Dite che anche il futuro proprietario di un clc debba fare questo corso???? Scila | 
|   |   | 
|  18-11-2005, 13:09 | #2 | 
| Senior Member Join Date: Sep 2003 Location: livorno 
					Posts: 1,869
				 |   
			
			Se fosse per  me un corso di obbedienza lo farei fare a tutti quelli col primo cane....figuriamo con un clc! Io sarei daccordissimo....bisogna poi vedere le condizioni. Di certo non si possono obbligare le persone e poi magari fargli pagare degli spropositi. 
				__________________ Federica Stefano Filippo Kira e Wasat | 
|   |   | 
|  18-11-2005, 13:31 | #3 | 
| Member Join Date: Jan 2004 
					Posts: 600
				 |   
			
			Io, prima che un corso di  obbedienza, sarei per un corso di "cinofilia base" ai futuri proprietari di un cane. Psicologia canina Comunicazione Diritti e doveri Esigenze del cane... Poi, appena il cucciolo arriva, un bel corso puppy per imparare a rapportarsi "live" col proprio piumino che domani magari avrà 60 kg, e farlo socializzare con persone e quadrupedi. 
				__________________ Francesco & Guya | 
|   |   | 
|  18-11-2005, 14:31 | #4 | 
| Member Join Date: Sep 2003 Location: Parma 
					Posts: 939
				 |   
			
			si pero' prima bisognerebbe formare bene gli addestratori (non tutti ma la maggior parte). ...... matteo | 
|   |   | 
|  18-11-2005, 14:51 | #5 | 
| Junior Member Join Date: Jul 2004 Location: Agugliano (An) 
					Posts: 116
				 |   
			
			........Si ma il problema non è educare a cani pericolosi, ma educare a non abbandonare i cani e quindi preparare chi prende un cane a cosa va incontro. Non ho mai visto pitbull, rotwailer o altri cani di grande stazza abbandonati a livelli altissimi come lo sono meticci, Pt, o altre razze... Perciò questa trovata non rallenterebbe il problema "abbandoni" che è il principale problema attuale. Quindi serve a poco spendere tempo e denaro per educare a cani pericolosi; MA SERVE A EDUCARE A NON ABBANDONARE I CANI E A CERCARE DI PREPARARE IL NUOVO PADRONE A NON COMMETTERE ERRORI CHE LO PORTEREBBERO MAGARI AD UN RIFIUTO DEL SUO ANIMALE. Si fanno sempre le cose secondarie e mai quelle necessarie... UN ALTRO PONTE TA SICILIA E STIVALE?   Andrea e Aaron | 
|   |   | 
|  18-11-2005, 16:30 | #6 | 
| Member Join Date: Sep 2003 Location: Piemont 
					Posts: 520
				 |   
			
			Gli Italiani secondo me on sono pronti. Gli animali sono ancora delle bestie altro che corso.    Comunque sarei daccordissimo al corso. 
				__________________ Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html | 
|   |   | 
|  18-11-2005, 17:07 | #7 | 
| Menopausa precoce Join Date: Feb 2005 Location: Bologna 
					Posts: 1,387
				 |   
			
			Ma infatti il corso non serve principalmente per cercare di ridurre gli abbandoni, ma dovrebbe avere la funzionalità di saper gestire al meglio un cane "pericoloso" o particolarmente "aggressivo". Come hai detto te i canili sono pieni di meticci e ci sono pochi cani di certe razze, per limitare gli abbandoni ci sono altre strade e altre leggi. Scila | 
|   |   | 
|  18-11-2005, 18:51 | #8 | 
| Junior Member Join Date: Nov 2005 Location: Savona 
					Posts: 257
				 |   
			
			Mi piacerebbe sapere chi controllerà che tutti i proprietari di i cani pericolosi (penso trattasi di quelli indicati dall'Ord. Sirchia e successive modif.)abbiano fatto il corso. Per esperienza, lavoro nel campo, sò che molte Regioni, uscita l'Ordinanza, hanno comandato le Forze dell'Ordine a verificare se i "cani pericolosi" registrati presso le anagrafi canine ASL erano di proprietà di minori o persone con precedenti penali. (risultato i cani dei minori sono immediatamente stati iscritti a nome dei genitori, ma di fatto rimangono nelle mani dei minori e per quanto riguarda l'altra fattispecie io continuo a vedere  due pittbul con sempre i due soliti "bravi ragazzi" in giro per la mia città).  Da allora non mi risulta che dette verifiche siano state ripetute o che ci sia una vigilanza continua. Pertanto emanare una norma che obblighi i possessori di cani potenzialmente pericolosi (e per me il termine può essere riferito anche al Labrador, non nella lista Sirchia, della mia vicina, vera belva quadrupede) a frequentare corsi vari mi pare una perdita di tempo e risorse. A mio avviso occorrerebbe modificare la cultura, e qui sono in accordo con Newton che dice che per molti i cani sono solo bestie, in modo da far capire ai futuri possessori di pelosi che non sempre un cane rimane un peluche a vita.  C'è anche da dire che, e questo è anche un mio problema, tante volte si desidera mostruosamente un cane, si desidera altrettanto mostruosamente avere un peloso educato, tante volte non si riesce a far da soli e non sempre si abita in zone dove si riesce a trovare un educatore degno del termine senza dover macinare Km e Km. Pultroppo tutti si lavora ed il tempo libero è quello che è. Approposito dove ci manderebbero a fare sti corsi di legge ???? Fosse che risolvo il problema!! | 
|   |   | 
|  18-11-2005, 19:27 | #9 | 
| Member Join Date: Jan 2004 
					Posts: 600
				 |   
			
			Infatti il mio discorso non era rivolto solo ai futuri proprietari di cani "pericolosi", ma a chiunque voglia vivere una vita serena col proprio cane. Per quanto riguarda gli addestratori...   ...il primo passo sarebbe quello di riconoscerne la figura, o non si va da nessuna parte. Se io domani ho un pezzo di terra e decido di addestrare cani posso farlo, senza uno straccio di qualifica. Non mi sembra un buon punto di partenza, decisamente. 
				__________________ Francesco & Guya | 
|   |   | 
|  18-11-2005, 20:25 | #10 | |
| Senior Member Join Date: Sep 2003 Location: livorno 
					Posts: 1,869
				 |   Quote: 
 Nein, tra poco non dovrebbe succedere più. E' istituito l'albo degli addestratori e chi non ci rientra ma opera lo stesso viene sanzionato. E' un inizio.Questo non significa che tutti gli addestratori saranno capaci e poi visto che anche l'ENCi non è esente da "magna magna" qualcuno forse riuscirà a sgamare....ma almeno un pò di rami secchi saranno tagliati.....spero. Ciao 
				__________________ Federica Stefano Filippo Kira e Wasat | |
|   |   | 
|  | 
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
| 
 | 
 |