Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 09-06-2011, 10:30   #1
sypher
Junior Member
 
Join Date: Apr 2011
Location: Bologna
Posts: 107
Send a message via Skype™ to sypher
Default

Sì, era una pseudobattuta ...
Dopo un po' gli hai lasciato quindi tutta la casa ? ...
Vedremo ... sinceramente, ora come ora, non penso che quando starà da sola le lascerò così tanto spazio a disposizione, per il semplice fatto che ho diverse apparecchiature che per necessità devono stare in posti 'aperti', e ho appunto paura che veda, morda, tiri, e 'vinca'.... :-)
sypher jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2011, 10:36   #2
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

da dopo che ha compiuto 2 anni, la mattina sta a casa (per scelta mia visto che potrebbe venire tutto il giorno con me in ufficio) con a disposizione 150 mq di appartamento, ad esclusione di una sola stanzetta dotata di gattaiola, dove c'è il gatto (che adora, ma che preferisco dividere se sono soli)
ovviamente con tutto a portata di bocca, tv, play, stereo, macchina fotografica, bassi, contrabassi (ora che ci penso anche un banjo), "preziosissimi" modellini di alfa romeo, cibo (la cucina è aperta), vestiti, letto, divani (il suo che vedevi distrutto nelle foto e il nostro), etc.etc.etc
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2011, 10:48   #3
sypher
Junior Member
 
Join Date: Apr 2011
Location: Bologna
Posts: 107
Send a message via Skype™ to sypher
Default

Ok,
allora tempo al tempo e gli aprirò tutta la casa ... qualche danno lo terrò comunque in conto e via. D'altronde ... a quanto mi pare di capire, i proprietari di CLC che scrivono qui è come facessero parte di una famiglia estesa ... E di solito ... sono proprio i disastri e i cataclismi che uniscono le persone
Forse il CLC non fa eccezione eheh.

Thanks !!!
sypher jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2011, 10:56   #4
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

hai capito l'essenza di tutto, quello per cui credo ancora nelle cose e nelle persone, indipendentemente dalle liti o discussioni periodiche
e per cui scrivo ancora su queste pagine blu!

diciamo che - nei momenti più particolari e/o difficili - ci sono state davvero delle manifestazioni particolari di unione e di vicinanza, c'è chi ha pure seppellito l'ascia di guerra .....

questi cani dividono .... e uniscono allo stesso tempo!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2011, 18:24   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by sypher View Post
Vedremo ... sinceramente, ora come ora, non penso che quando starà da sola le lascerò così tanto spazio a disposizione, per il semplice fatto che ho diverse apparecchiature che per necessità devono stare in posti 'aperti', e ho appunto paura che veda, morda, tiri, e 'vinca'.... :-)
Io sono stato fortunato: da cucciolo provava ad assaggiare tutto, ma bastava un ringhiotto per farlo smettere e lui non toccava più quello cosa che io avevo marcato col ringhio.

Avevo una pianta (l'unica pianta nell'appartamento): al primo cenno suo ho ringhiato e non l'ha più toccata. Dopo settimane ho messo una piantina nuovo nello stesso vaso...
La mattina seguente ho trovato il vaso spostato, la pianta principale intatta e la piantina nuova sparsa per tutta la cucina!

Le cose da marcare come proprietà del padrone sono tante, qualcosa di sicuro sfugge
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2011, 09:52   #6
july88
Junior Member
 
july88's Avatar
 
Join Date: Apr 2010
Location: Roma
Posts: 106
Default

se il cane lo abitui stare da solo in casa dal 1 giorno che lo prendi non ti farà mai grosse cose, io lo lascio pure sul balcone da solo e sto al primo piano e non si è mai buttato giù..
__________________


Sirio e i topini
july88 jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2011, 09:58   #7
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

Io invece dal balcone non mi fiderei, o comunque lo bunkerizzerei a dovere. Lo dico perché il topo qua, scemotto, con me a 2 metri di distanza ha fatto il verso di voler saltare la ringhiera delle scale dal primo piano e sarebbe atterrato sui primi scalini bassi del piano terra, ovvero 3 metri di volo verticale. Si sarebbe spaccato tutto. Per fortuna ero lì (non è mai mai mai solo al piano di sopra infatti -____-') e gli ho visto comparire la nuvoletta "adesso faccio una stronzata e vediamo che succede"... e l'ho bloccato con un no impauritissimo, talmente tanto che prima lui è sceso di corsa di sotto, e quando sono scesa io è corso a leccarmi la faccia O.o...

No, non ha paura di salire di sopra... ma io doppiamente solo non ce lo lascio.
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2011, 10:00   #8
sypher
Junior Member
 
Join Date: Apr 2011
Location: Bologna
Posts: 107
Send a message via Skype™ to sypher
Default

Pensavo a una elettrosaldata 'nascosta' (che non si veda dagli altri balconi altrimenti mi aprirebbero in 2 a me, e in 4 il cane), di modo da metterlo in sicurezza quando non ci sono ma lasciarglielo per prendere un pò d'aria e distrarsi.
sypher jest offline   Reply With Quote
Old 11-06-2011, 14:03   #9
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default balcone

Quote:
Originally Posted by sypher View Post
Pensavo a una elettrosaldata 'nascosta' (che non si veda dagli altri balconi altrimenti mi aprirebbero in 2 a me, e in 4 il cane), di modo da metterlo in sicurezza quando non ci sono ma lasciarglielo per prendere un pò d'aria e distrarsi.
...la conoscenza del proprio cane è fondamentale, ci aiuta a prendere decisioni-accorgimenti-soluzioni per garantirgli e garantirci una felice convivenza, ovviamente non è sufficiente un mese, a volte non bastano anni per affermare tale conoscenza e come già detto da Alessandra quel che fanno oggi non è detto che lo facciano anche domani (come Noi umani del resto) tuttavia per esperienza personale non posso che esprimermi a favore circa il libero accesso al balcone (occhio...libero accesso e NON chiuso in balcone) io stessa adottai questo sistema nove anni fa con la mia cucciola, dopo aver constatato quanto adorava stare appollaiata a spaziare con lo sguardo (6° piano) e forse con la mente, ma sopratutto dopo aver notato un notevole miglioramento nel suo comportamento, da prima nervino, agitoso, ansioso distruttivo...penso che, la distrazione esterna abbia contribuito (oltre a una serie di altre cose) a renderla più tranquilla e serena in nostra assenza, ho potuto constatare quanto abbiano bisogno di poter vedere/verificare/appurare...faccio un esempio stupido che riguarda i rumori esterni, quando la lasciavamo sola in casa (1 stanza) e sentiva un rumore, la sua curiosità e non paura, la portava a volerne individuare la causa, l'impedimento poteva essere causa di stress con relative conseguenze, viceversa la possibilità di prendere visione di ciò che accadeva all'esterno l'ha senzaltro aiutata a renderla più sicura in se stessa.
detto questo non voglio assolutamente far passare il messaggio "NON SI GETTERA' MAI DAL BALCONE" sia chiaro! ma se si ha la possibilità di rendere il balcone un luogo sicuro per il cagnolo benvenga, io sono contraria anche (lo ripetuto fino alla nausea) a chi nonostante abbia il giardino mette in sicurezza il proprio cane nel recinto, poi ovviamente sono d'accordo sul fatto che il cane comunque deve imparare a stare da solo ovunque....
benvenga anche: imparare a stare nel kennel....imparare a stare nel recinto ecc..da non confondere però con "Imparare a Stare da Solo" che è un altra cosa.
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2011, 10:03   #10
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

july, dipende tutto dal tipo di propensione o no che hanno all'idea di poter stare soli, con un soggetto che soffre di ansia da separazione la cosa non è fattibile... e ovviamente per ansia da separazione non intendo i mugolii del vederti andar via, ho conosciuto soggetti con questo problema e vi assicuro che la cosa può non dipendere dalle abitudini, è innata e poi - magari - viene fomentata con determinati comportamenti da parte del bipede
se ne era anche parlato in un thread apposito grazie a marco
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2011, 10:06   #11
sypher
Junior Member
 
Join Date: Apr 2011
Location: Bologna
Posts: 107
Send a message via Skype™ to sypher
Default

Valentina, potresti indicarmi quale thread ?
La cosa mi interessa, poichè potrebbe capitare che debba stare da solo più a lungo di quanto inizialmente abituato, e vorrei trovarmi 'preparato'.
sypher jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2011, 10:15   #12
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

certo eccola!

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ia+separazione

comunque non è assolutamente detto che sia così, la mia ad esempio non ne soffre minimamente, ma conosco molto bene un altro soggetto che ne soffre e so bene di cosa si parla!

Ps -
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2011, 12:57   #13
july88
Junior Member
 
july88's Avatar
 
Join Date: Apr 2010
Location: Roma
Posts: 106
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
july, dipende tutto dal tipo di propensione o no che hanno all'idea di poter stare soli, con un soggetto che soffre di ansia da separazione la cosa non è fattibile... e ovviamente per ansia da separazione non intendo i mugolii del vederti andar via, ho conosciuto soggetti con questo problema e vi assicuro che la cosa può non dipendere dalle abitudini, è innata e poi - magari - viene fomentata con determinati comportamenti da parte del bipede
se ne era anche parlato in un thread apposito grazie a marco
boh sarà.. ma tutti questi problemi con i cani non ne ho mai avuti, per me rimangono sempre frutto di abitudini sbagliate.
__________________


Sirio e i topini
july88 jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2011, 13:02   #14
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by july88 View Post
boh sarà.. ma tutti questi problemi con i cani non ne ho mai avuti, per me rimangono sempre frutto di abitudini sbagliate.
Sirio è il clc, che a lupi di maremma, che tentava di giocare/montare un femmina di Riccardo, quando si stava in mezzo al bosco e riprenderci dal culo immenso fatto sotto il sole?
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2011, 14:22   #15
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

Quote:
Originally Posted by july88 View Post
boh sarà.. ma tutti questi problemi con i cani non ne ho mai avuti, per me rimangono sempre frutto di abitudini sbagliate.
fortunata !!! anch'io non ho mai vissuto questo problema, eppure di gente ce n'è e l'informazione è l'unica cosa valida che si possa fare ed avere

ricordo un racconto della bonfiglioli, il suo cane per raggiungerla stava saltando giù da un tetto!
ognuno ha un particolare soggetto ed ognuno ha i suoi tratti caratteristici che poi si sviluppano in un modo o nell'altro
spesso e volentieri questi tratti vengono incoraggiati da comportamenti del bipede (se rileggi l'ho già scritto), ma di base una propensione per questo o quello c'è!
ovvio, se alimentata si sviluppa in un modo, se gestita correttamente può anche andare a morire, la cosa imporatnate è che conoscendola e avendone letto puoi riconoscere una tendenza e agire di conseguenza, non trovi?

ovviamente questo non significa che deve captarti il cane così o cosà, ma sapere che ci sono delle problematiche IPOTETICHE non fa male, no?
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2011, 13:14   #16
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Enid Black View Post
, ovvero 3 metri di volo verticale. Si sarebbe spaccato tutto.
Naaa, fino a due metri e mezzo di volo, se l' atterraggio non è su superficie troppo dura riescono tranquillamente; tre magari qualche botta la prendono ma nemmeno tanto mi sa.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 10-06-2011, 21:41   #17
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Naaa, fino a due metri e mezzo di volo, se l' atterraggio non è su superficie troppo dura riescono tranquillamente; tre magari qualche botta la prendono ma nemmeno tanto mi sa.

Il problema è che l'atterraggio era sugli scalini... durissimi e appunto, scalati -_____-'... m'ha fatto perdere tre anni di vita quello sciagurato!
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org