|
|
#29 | |
|
Junior Member
|
Quote:
Abbi pietà; odio Bologna e le sue mura, ho una paura quasi fisica a girarla in macchina e non ho mai imparato le zone. Per il cane ... il metodo che avevo letto, non ricordo se qui o altrove, (e che intendevo seguire) era quello del... - Lo lascio solo in una stanza, chiuso, 10-15 minuti .... aspetto che smetta di piangere, poi quando è calmo rientro. Qui non ho capito se lo devo premiare e coccolare o ignorare. Una volta che nella stanza da solo riesce a stare anche 2-3 ore ... me ne vado proprio fuori di casa, anche qui con webcam + microfono ... e rientro solo quando se ne sta zitto e bravo. Incito lasciandogli roba da fare, attivazione mentale, kong, o quant'altro troverà interessante. Intendevo seguire questo modello e farlo 4-5 volte al giorno per tutto il mese, abituandolo a orari differenti, tempistiche differenti, situazioni differenti e luoghi differenti. (Lasciarlo da solo in stanze diverse, lasciarlo da solo con un'altra persona che lo ignori, lasciarlo da solo in casa di un'amico) ... Sbaglio ? Poi ... appena riesco a farmi 'seguire' senza troppi danni, via con la socializzazione, milioni di persone, il cliente occasionale, e il campo appena l'addestratore che contatterò riterrà idoneo, se non altro, per fargli vedere altri cani di diverse razze.... Questa più o meno la cosa che volevo seguire per il primo mese ... il secondo mese, quello che cambierebbe sarebbe 'l'abbandono', che da 'finto' diverrebbe 'vero', all'inizio solo per 1 ora, poi per 4. |
|
|
|
|
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|