Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-04-2011, 01:04   #5
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

per le tue domande..a domani!(senza ironia!)

una cosa però mi preme sottolinearla..alla luce di quanto sopra

qui,e non solo,gia in passato,piu di uno lanciava strali preoccupati pe rla posibile contaminazione del lupo italicus con cani rinselvatichiti vaganti..io ero uno di quelli scettici sul pericoloipotetico portato da essi(un conto sia capitato due volte..;un conto,improbaible,che sia prassi comune!)

beh che dire una volta piu avevo ragione,se pure negli usa CODESTI RINsanGUAMENTI SPONTANEI han salvato (si fa x dire)la stirpe del lupo,beh che dire..onore al cane domestico(si fa x dire,eh)

detto questo,il tutto rimane cmq un po nebuloso..casi di melanismo ci son cmq in tanti mammiferi..e se la mutazione genetica che ha dato luogo al colore nero,è avvenuta nel cane,spontaneamente..non si capisce perchè non avrebbe potuto avvenire lo stesso nel lupo ,senza tirare in ballo(dna o meno)che le loro strade si siano intersecate per forza..

a titolo di cronaca: nicolas rose,uno delgi ideatori del del pastore belga,lascio' scritto che

"ancora a fine '800 il nero era un colore raro per un cane"
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 06-04-2011 at 01:09.
davide.c jest offline   Reply With Quote
 

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org