|   |   | 
| 
 | |||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... | 
|  | Thread Tools | Display Modes | 
|  05-11-2010, 01:19 | #11 | 
| Senior Member Join Date: Jan 2010 Location: Arezzo 
					Posts: 1,142
				 |   
			
			Questo è corretto Marta, perché un Omozigote N/N trasmetterà questa caratteristica a tutta la prole. Paradossalmente, un accoppiamento DM/DM x N/N è più sicuro di un accoppiamento DM/N x DM/N, nel primo caso avremo il 100% di portatori, nel secondo il 25% di soggetti DM/DM, il 25% di soggetti N/N e il 50% di soggetti DM/N. Ovvio che se uno può evitare di usare un soggetto DM/DM magari è meglio... perché accoppiando un DM/N con un N/N avremo il 50% di soggetti esenti e il 50% di portatori. | 
|   |   | 
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
| 
 | 
 |